Autore Topic: Sui social network e la privacy [Split da Come Trovare milioni...]  (Letto 13027 volte)

Francesco Berni

  • Membro
  • ma chiamatemi Fra
    • Mostra profilo
Citazione
Poi un bel giorno... vi troverete nella mail, sul desktop, nel telefono se avete Android, della pubblicità stranamente coerente con tutti i +1 che avete fatto... 
Ommioddio. Stai dicendo che potrebbero darmi della pubblicità che potrebbe DAVVERO interessarmi?

Ma è una cosa terribile! Molto meglio la pubblicità delle donnine nude su facebook. Decisamente. Già Già.
il problema non è che ti arriva pubblicità interessante o meno, il problema è essere consapevoli di dove vanno a finire e come vengono usate le tue informazioni(poi non è al livello di facebook, che vende informazioni direttamente al miglior offerente, però è importante essere consapevoli)
Nearby Gamersfan mail 34

G+ ti da la possibilità di mettere la tua vita nelle mani degli altri, sta a te decidere cosa scrivere e cosa mostrare, suppongo che una pesona maggiorenne sia in grado di gestire la sua privacy...


Sì, questo è quello che ti dà, per evitare che tu rifletta sul fatto che se cerchi "nocciola" nel motore di ricerca, entro una settimana hai la mail piena di spam di Nutella, surrogati di Nutella e viaggi vacanza in agriturismi dove coltivano noccioli.


Ommioddio. Stai dicendo che potrebbero darmi della pubblicità che potrebbe DAVVERO interessarmi?
Ma è una cosa terribile! Molto meglio la pubblicità delle donnine nude su facebook. Decisamente. Già Già.


Beh, vedi... il fatto è che... se lo facesse la Postal Market lasciandovi volantini nella posta cartacea, ti incazzeresti.
Se lo facesse Facebook (e lo fa), ti incazzeresti.
Siccome lo fa Google, che è riuscita a convincerti di essere "buona", allora lo giustifichi.


Le tecniche di direct marketing sono le stesse per tutti e anche i risultati che puoi ottenere sono gli stessi.
La percezione del brand fa la differenza in cosa tu reputi "male" e cosa "bene".
Di fatto, è una violazione della privacy anche quella che fa Google.


Comunque ricordatevi sempre che se nessuno vi chiede soldi per darvi un servizio è perché forse, dentro a quel servizio, voi siete il prodotto in vendita.
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Ah, a proposito...
la pubblicità su Facebook è fatta ad inserzioni targettizzate.
C'è uno strumento interno a Facebook che ti consente di andare a selezionare il campione a seconda delle loro preferenze.
Se ti arriva pubblicità porno i casi sono 2: o stanno spammando con selezioni tipo "tutti gli utenti maschi di Facebook" (e prima o poi spamerrano anche su G+, quando apriranno le inserzioni), oppure da qualche parte su FB risulta che ti interessa il porno ^^ (o che hai da poco visitato una pagina che parla di...).
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Su facebook ho fatto delle pratiche prove: se metto che sono uomo single mi arrivano pubblicità di siti di incontri. Se metto che sono donna single mi arrivano pubblicità di scarpe. ;D


Comunque non difendo certo Google, solo che mi faceva ridere il tono di voce da "Ah! Voi Non lo sapete, ma vi succederanno cose terribili se solo oserete usare Google+ invece di Facebook"
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Ma figurati :D:D
Semmai era "guardate che prima o poi finisce allo stesso modo di quell'altro" :D
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Seretur

  • Membro
    • Mostra profilo
    • t1.it - magic eternal italiano
@riguardo pubblicità su facebook: io con google chrome + adblock non vedo pubblicità di nessun tipo su praticamente nessun sito, compreso facebook
Federico Bonadè

Hmm... questo mi interessa... cioè, ti blocca le inserzioni in basso a destra?
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Francesco Berni

  • Membro
  • ma chiamatemi Fra
    • Mostra profilo
adblock è un filtro personalizzabile, io non vedo nessun tipo di pubblicità(a parte quelle harcodate nei siti), la maggior parte le filtra che è un piacere(non so come si può vivere senza)
Nearby Gamersfan mail 34

Zachiel

  • Visitatore
adblock è un filtro personalizzabile, io non vedo nessun tipo di pubblicità(a parte quelle harcodate nei siti), la maggior parte le filtra che è un piacere(non so come si può vivere senza)

Temo che sistemi come questo saranno la fine dei siti gratuiti tipo la mia bella paginetta su Altervista...

Serenello

  • Membro
  • aka Paolo Bosi
    • Mostra profilo
adblock è un filtro personalizzabile, io non vedo nessun tipo di pubblicità(a parte quelle harcodate nei siti), la maggior parte le filtra che è un piacere(non so come si può vivere senza)

Temo che sistemi come questo saranno la fine dei siti gratuiti tipo la mia bella paginetta su Altervista...

Anche di roba più seria delle nostre paginette purtroppo.


Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Osannare Google+ come un baluardo della privacy è a mio avviso alquanto azzardato.
Google fa miliardi di euro sulle statistiche delle vostre azioni all'interno della sua rete.
Al momento, come fu per Gmail, vi stanno lasciando il vaso delle caramelle aperto. Ma comunque contano quante ne prendete.
Poi un bel giorno... vi troverete nella mail, sul desktop, nel telefono se avete Android, della pubblicità stranamente coerente con tutti i +1 che avete fatto...


Su tutto il resto invece, e anzi proprio per questo motivo, usare un social network in modo cosciente, selezionando accuratamente tutto ciò che volete rendere pubblico, sono assolutamente d'accordo :)


Sarò cinico, o faustiano.


La pubblicità me la becco comunque. Almeno quella di google potrebbe vagamente interessarmi.
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

"potrebbe" interessarti anche quella degli altri che usano sistemi simili :)


Scusate, se insisto, ma quindi... voi questa non la vedete?


il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Mr. Mario

  • Archivista
  • Membro
  • *
  • Mario Bolzoni
    • Mostra profilo
No.
Sognatore incorreggibile. Segretario dell'Agenzia degli Incantesimi. Seguace di Taku. L'uomo che sussurrava ai mirtilli.

Seretur

  • Membro
    • Mostra profilo
    • t1.it - magic eternal italiano
tra la colonna di post al centro e l'elenco degli amici in chat all'estrema destra non vedo niente ^^


niente pubblicità e niente annunci.. pensavo che adblock oramai lo conoscessero tutti.. una volta provato non si torna indietro (c'è anche per firefox, non solo per chrome).




Federico Bonadè

Francesco Berni

  • Membro
  • ma chiamatemi Fra
    • Mostra profilo
sono pignolo, ma è c'è anche per chrome non solo per firefox :P
Nearby Gamersfan mail 34

Tags: