Chiacchieriamo > Generale

Sui social network e la privacy [Split da Come Trovare milioni...]

<< < (2/10) > >>

Francesco Berni:
al solito è una questio di utenza.

poi l'arginare è una cosa facile in entrambi i casi, basta essere un pò nazi alle richieste di amicizie/aggiunzioni cerchia, semplicemente non aggiungendo persone non interessanti/persone che non hanno nulla di interessante da dire.
G+ è più simile a twitter dal mio punto di vista che a faccialibro.

io invece sarei molto più attento ai problemi all'host che a problemi arginabili con un pò di sano menefreghismo verso cosa pensa il prossimo.

Giulia Cursi:
Io penso che facebook abbia un sacco di applicazioni e fronzoli del tutto inutili per me, mentre Google+ mi permette davvero di vedere cosa scrivono i miei amici senza riempirmi di notifiche su codivisioni ed altre cazzate.
Poi su Google+ non trovo continua pubblicità che non mi interessa, su fb anche se cancello dei link pubblicitari marcandoli come poco interesanti mi si ripresentano dopo due giorni...

Ezio:

--- Citazione da: Nenhiril - 2012-02-09 18:54:02 ---Io penso che facebook abbia un sacco di applicazioni e fronzoli del tutto inutili per me, mentre Google+ mi permette davvero di vedere cosa scrivono i miei amici senza riempirmi di notifiche su codivisioni ed altre cazzate.
Poi su Google+ non trovo continua pubblicità che non mi interessa, su fb anche se cancello dei link pubblicitari marcandoli come poco interesanti mi si ripresentano dopo due giorni...

--- Termina citazione ---


Amen.

Patrick:
per l'appunto:
http://xkcd.com/918/

Lavinia:
Sacrosanto. Il fatto che l'aggiungere qualcuno alle cerchie non debba essere reciproco è già di per sé qualcosa di assurdamente comodo.

Poi ci si dimentica di una cosa: il genitore medio magari sta su facebook, ma ancora non conosce G+ ;D

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa