Bhe, "non ha bisogno di scorte" è tutto da vedere.
"Ok, lo curo"
"Si, ha un foro di proiettile che gli attraversa la pancia, laggiù, vicino al fegato, -dico quello che la correttezza richiede- come fai?"
"Bhe, ecco, prendo degli anestetici, magari anche una vecchia bottiglia di vodka, chissà dove l'ho presa, e delle garze"
"Ah, quindi avevi questa roba. Immagino che sia quello che hai segnato lì sulla scheda come 2-baratto. Se vuoi curarlo dovrai spenderlo lo sto facendo comprare".
Scorte e Baratto sono un'astrazione per dire "le mie risorse".
A mio avviso curare qualcuno in questo modo significa usare le proprie personali risorse quindi che si chiamino baratto o scorte, meccanicamente sempre la stessa roba sono.
Ma non cerchiamo una regola generale avulsa dalla fiction, perchè non ha senso.
Ho pensato un minuto (nemmeno) ad altri modi per curare qualcuno e me ne sono venuti in mente un sacco:
1) porto tizio da un medico, lui mi dice quanto gli devo, lui cura e io pago (baypasso il tiro, ma pago)
2) porto tizio da un medico, gli offro qualcosa per curarle il mio amico e lui lo fa(gli offro un baratto, usando le mosse opzionali è come ottenere 10 per manipolare)
3) porto tizio da un medico, gli punto una pistola alle tempia e gli dico "adesso tu sistemi il mio amico, altrimenti dovrò chiamare qualcuno che venga a pulire il tuo cervello dal pavimento" (magari lo sto aggrando, oppure sto prendendo con la forza i suoi servizi, magari ho dovuto fare altre mosse prima per trovarmi in questa situazione)
4) mossa opzionale di baratto, sgancio denaro per fare in modo che qualcuno mi porti bendaggi e narcopunte, se non so cosa sono e dove trovarle
Vabè, ne avevo scritte altre ma è inutile...la fiction prodotta è infinita, infinite sono le situazioni.