inCONtriamoci > Internoscon 2012

Ospiti INC

<< < (2/2)

Mauro:
Aggiunta e specificazione: questa discussione è anche per raccogliere idee su come eventualmente gestire la cosa; per esempio, se qualcosa di più condiviso non fosse possibile, come idea non mi dispiace una scelta collettiva degli organizzatori: allarga la rosa (avendo più persone), toglie i problemi su come votare e chi vota, è aperta a tutti (chiunque può collaborare all'organizzazione), e dà un incentivo/premio a chi lavora per rendere possibile la cosa.

Mr. Mario:
Io mi sentirei parecchio a disagio a dire a chiunque "Contatta questo autore e fallo venire a INC", e ancora più a disagio se lo dicessero a me.

Credo che chi organizza, contatta, offre un pacchetto interessante (che molto spesso non prevede solo i giorni della INC) e si sbatte per questo abbia i titoli per decidere a chi rivolgersi.

Iacopo Frigerio:
Vi dirò... Da organizzatore di Con, autore, editore etc...

Secondo me questa è una cosa che deve rimanere nelle mani di chi organizza e presentata come parte di un pacchetto.
D'altronde non c'è una scelta condvisa sui vini, sull'aperitivo al primo giorno, sui pasti o anche sull'albergo, eppure vengono pagati tutti con la quota.
Nell'accettare di andare alla INC e pagando, il visitatore si mette nell'ottica che sta sovvenzionando un certo specifico tipo di pacchetto, scelto dall'organizzatore. E questo mi pare comunque giusto.

Poi, credo di capire una parte dell'impulso di Mauro a generare questa discussione, che poi è proprio il desiderio di conoscere quanti più autori sia possibile. Legittimo come senso, che condivido nella sua essenza.

Resto convinto però che io non mi sento di dover chiedere nulla agli organizzatori, ne mi sento di fare alcuna pretesa solo perché "li pago anche io", se e quando gli organizzatori volessero aprire la scelta, parteciperei con piacere, ma per quanto riguarda, ritengo che sia un di più (con tanto tanto sbattimento in più).

Michele Gelli:
Per cominciare c’è il GROSSO problema dei costi. La scorsa edizione Narrattiva (non Michele e Claudia: Narrattiva) ha pagato il biglietto aereo di Ron e parte di quello dei coniugi Czege (il resto lo ha pagato la Banca Popolare dell’Emilia Romagna). Ed in cambio Narrattiva ha preso una pagina di pubblicità sull’INCbook ed ha messo il suo materiale promozionale nel demo kit, etc. esattamente come hanno fatto le birrerie, il caseificio, etc.

Qualcuno vuole invitare altri autori alla INC? Bene! Che dico, BENISSIMO! Che si tratti di Pippo o della Pluto Press, per me non fa differenza. Ha tutto il mio appoggio e supporto. *MA* deve pagare le spese dell’ospite (o trovare uno sponsor, la cosa mi è indifferente, a patto che garantisca il pagamento se lo sponsor dovesse farsi di nebbia) e occuparsi della sua gestione (sua dell’ospite).

Il pacchetto di promozione che garantiamo agli sponsor è a sua disposizione. Una sola cosa Pippo o Pluto Press: contattatemi in tempo perché ci si possa organizzare.

Poi c’è un problema di relazioni umane: non puoi chiamare N persone, chiedere “Scusa sei libero il giorno X ed Y? No, perché se sei il più votato forse ti invito in Italia…” (o dover dire “Sai, volevamo invitare X, ma lui non può e così ci tocca ad invitare te”). Sarebbe una cosa di una antipatria terrificante.

Per finire poi direi che allo stato – per le più varie ragioni – una forte(issima, purtroppo) percentuale del lavoro organizzativo della INC se la smazzano Michele e Claudia. E credo sia naturale per Michele e Claudia invitare per prime le persone con cui hanno un buon rapporto umano e/o professionale. Persone che magari Michele e Claudia desiderano da tempo conoscere “live”, dopo mesi o anni di contatti esclusivamente telefonici / telematici.
Ed ancora non abbiamo esaurito la lista della gente che vorremmo vedere (o ri-vedere).

Mauro:

--- Citazione da: Michele Gelli - 2012-01-24 01:38:44 ---La scorsa edizione Narrattiva (non Michele e Claudia: Narrattiva) ha pagato il biglietto aereo di Ron e parte di quello dei coniugi Czege (il resto lo ha pagato la Banca Popolare dell’Emilia Romagna)
--- Termina citazione ---
Questo mi sfuggiva, ero rimasto fermo alla suddivisione dei costi tra le quote dei partecipanti (era stato detto per due INC fa, e per la scorsa il costo-ospiti era stato citato tra le spiegazioni dell'ammontare della quota); ovviamente nuove informazioni, cambiando l'assunto di base, cambiano anche ciò che ne consegue (per esempio, alla comprensibilissima motivazione umana dell'appartenenza a Narrattiva degli ospiti si aggiunge una giusta motivazione economica).
Se i costi sono stati coperti da Narrattiva, e non suddivisi, come detto l'anno scorso, ovviamente vengono meno gli assunti alla base di questa discussione; la lascio aperta per eventuali proposte e pensieri in materia.

Fan Mail a Iacopo, che ha ottimamente riassunto il mio intento nell'aprire questa discussione.

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa