Io ne conosco uno molto più spaventoso di animale; è terrestre e pur utilizzando almeno un terzo della biomassa terrestre ai suoi fini si vuole ancora moltiplicare...

Uhm... maledetto forum di anglofoni! 
Cmq è impressionante, ma qualcuno che capisce l'inglese mi può dire dove succede?
Una soluzione ipersalina di acqua accumulatasi sul pack antartico, a temperatura inferiore a quella cui ghiaccerebbe anche l'acqua di mare (mi pare nel video non dicano nulla, ma suppongo sia qualche grado sotto gli 1,9 cui gela l'oceano), in qualche maniera si trova a cadere sul fondo (si dev'essere "bucato" il pack). Nel video vedi che il flusso continuo di soluzione forma nell'acqua calma un tunnel di ghiaccio marino, che allungandosi arriva fino al fondo basso del mare; allora comincia ad ammazzare le stelle marine che sono là, però la soluzione non è finita e quindi continua il suo "fiume" sul fondo. Perché sul fondo non si formi un tunnel di ghiaccio non so, suppongo sia perché il flusso diventa più disordinato e si spande sul fondo...
Il video è eccezionale perché è la prima che il "brinicle" (brine+icicle, letteralmente salamoia+stalattite di ghiaccio) viene filmato nella sua genesi. Però non solo era conosciuto in specifico, ma in generale il pericolo del ghiaccio se cade dal "tetto" del pack è conosciuto da parecchio alla scienza... bastano piccoli frammenti che cadano ad ammazzare un pesce di medie dimensioni.
@Zachiel:
http://www.seadb.net/it_Stella-corona-di-spine-Acanthaster-planci_219.htm ti presento il flagello delle barriera coralline.