Gente Che Gioca > Segnalazioni e News

Wizards annuncia la 5E di Dungeons & Dragons

<< < (8/52) > >>

Dairon:
Stai dimenticando l'Essential.

Ezio:
Dove si inserirebbe nella mia tabella?

Dairon:
Essendo uscito nel 2010, vorrebbe dire che la prima "edizione" della IV è durata sì tre anni come la 3.0, ma l'Essential tre, non i cinque della 3.5. Totale delle edizioni con le "mezze edizioni": 8 anni vs. 6, tre quarti.

Flop relativo? Sì, beh, sicuro. Però come tempi c'è una differenza notevole.
(ma poi hanno già detto 2013 sicuro sicuro?)

EDIT per imbarazzanti errori di aritmetica.

Serenello:

--- Citazione da: Dairon - 2012-01-14 00:03:53 ---
--- Citazione da: Serenello - 2012-01-13 22:45:42 ---
--- Citazione da: Dairon - 2012-01-13 20:37:50 ---Secondo me la IV ha floppato perché

--- Termina citazione ---

giusto per la cronaca, la quarta non ha floppato.

--- Termina citazione ---

E' una questione di prospettive Serenello. Secondo me non si può non pensare che non abbiano raggiunto affatto le loro prospettive di vendita, se sta già arrivando la V.

--- Termina citazione ---

No è una questione di voci su internet.
La distribuzione americana ha fatto girare la voce che PF vendesse più di 4ed.
L'hanno ben spiegato in questo stuolo di recenti articoli che hanno preannunciato il varo della quinta: in un mercato in regressione se prima vendevi 10 copie delle 100 vendute ogni mese e oggi ne vendi sempre 10 ma su 50 vendute al mese, sei un bestseller!
Le stesse voci però hanno confermato che all'uscita la 4ed abbia venduto anche di più della terza. Io lo prendo con le pinze, soprattutto per la diffusione del materiale: i manuali di 3.5 erano in tutti i negozi, la roba di quarta non proprio, soppiantata da BG e TCG. Però rimane comunque una vendita di tutto rispetto.

Non abbiamo dati ufficiali per parlare di successi o fallimenti, a parte i dati ovvi che qualsiasi GDR che sia stato prodotto perde almeno 5 a1 dalla scatola rossa.

Però abbiamo alcune cose da valutare, primo so tutti l'atteggiamento della WOTC/HASBRO: pensiamo davvero che avrebbero tenuto aperto per 3 anni una linea editoriale in perdita costante? Pur avendo sott'occhio un termometro di valutazione eccezionale che prima non aveva nessuno, le sottoscrizioni al DDI?

Io penso di no, ma essendo senza dati alla fine sono solo ipotesi le nostre. :)

Dairon:
Beh, io di PF non ho detto niente (che no, non penso sia sensato abbia venduto di più). Né ho detto che erano in perdita, penso tuttavia non si siano avvicinati molto ai loro obiettivi (che poi cos'erano? No, che erano capaci di pensare "con questa edizione venderemo di più!"; magari in buona fede... ma l'anno di lancio è il 2008...). Forse è anche perché non vedo negli anni altri forti investimenti - il tavolo virtuale non è stato "ritentato", mi viene da pensare si siano un po' detti "non ne vale la pena".

Sicuramente posso sbagliarmi, duh.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa