INTRO: Il gruppo è lo stesso di SLA ... per cui fra SLA e Vampiri avremo fatto un totale di 3 o 4 sessioni.
...
Si conclude con un inatteso anti-climax l'esperimento PSys-Vampiri.
Ieri non abbiamo giocato la seconda sessione, perkè si è presentato un amico che non vedevamo da tempo e così ci siamo persi tutti in chiacchiere e cazzeggio.
Capita.
Poi è saltato fuori che la persona che doveva preparare Vampiri Storyteller aveva ultimato i propri preparativi.
Sapevo che il mio playtest viveva "on burrowed time" ... e comunque non ho "perso" nulla grazie alla preparazione-zero consentita dal sistema ... No harm done, right?
Però che palle, a me dispiace un pò lo stesso non essere riuscito a portare la cosa più avanti ... soprattutto se la sessione di ieri è andata "sprecata" per futili motivi (con tutto il bene che voglio a Manuel, redivivo e sempre simpaticissimo).
Insomma chiacchiere e cazzate ... e fra una risata e l'altra però sono uscite alcune cose che mi fanno riflettere.
Un giocatore ha detto che non riusciva ad investire nel proprio personnaggio PsychoSys perchè non aveva scritto un background per il PG.
Ho risposto "se vuoi puoi farlo"
Ha risposto "se POSSO non lo faccio, ma se DEVO lo faccio"
Un'altra cosa, seguita poco dopo, è stata:
"fare la scheda a PsychoSys è troppo facile, che gusto c'è? D&D è una merda, ma fare la scheda è divertente ... a ben pensarci è divertente fare la scheda di QUALSIASI gioco"
NB: lui intende D&D 3.x , ed a parte PsychoSys ha giocato SOLO a tradizionali.NB: tutti sono unanimi nel NON voler faticare ad imparare nuovi regolamenti, e nel fatto che troppe regole troppo complesse troppo matematiche NON sono divertenti/interessanti ... per dare un riferimento, lo storyteller/ing rappresenterebbe in tale scala un peso Medio accettabile per tutti.Mi sono persino sentito dire che lo PsychoSys permette di caratterizzare poco i personaggi.
Quando ho citato i Cardini mi è stato risposto "Si vabbè, ma quello è solo un riquadro rispetto alla scheda intera".
Ho risposto che i Cardini sono metà del regolamento, l'altra metà sono i Tratti, ed i Tratti sono
LO strumento di personalizzazione.
Mi è stato risposto "Hai ragione anche te, però boh ... non è come avere la possibilità di scegliere skill da una lista ed assegnarci punteggi diversi e comprare Pregi e Difetti".
Il resto del gruppo è bene o male concorde...
Tutti concordano sul fatto che PsychoSys gli è piaciuto e giocandolo si sono molto divertiti ... ma un conto è divertirsi, un conto è divertirsi "davvero" perchè in più ti senti "soddisfatto".
Altre info su questo gruppo di persone ed il loro modo di pensare ed agire si può trovare nell'Actual Play delle loro partite a
PSys-SLA e
PSys-Vampire.
. . .
Riflessione:
A me pare di vedere chiari e forti segni di un desiderio Gamista.
E va bene, non c'è nulla di male.
Ma quanto di questo desiderio è genuinamente un DESIDERIO, e quanto è invece solo un'abitudine troppo radicata?
Quanto è reale desiderio di sfida ... e quanto è brain damage che ti fa credere di non poter provare "emozioni forti" per il PG se lui non è costantemente a richio di morte a causa di un tiro sfortunato o una combo-InstaKill ?
Quanto è reale investimento nel PG ... e quanto è brain damage che ti fa associare il senso di investimento all'idea di dover giocare N*mila sessioni di gioco, scrivere 4 pagine di background, faticare per minmaxare una scheda?
Quanto è reale "caratterizzazione del PG" ... e quanto è brain damage che ti fa associare l'idea di essere unico e caratterizzato col fatto di avere 4 pallini in Melee invece di 3?
L'idea sarebbe proporre un design Gamista, nel caso di genuina spinta Gam, oppure ... oppure boh, nell'altro caso.
Forse sono solo frustrato perkè speravo di "impressionare" abbastanza il mio gruppo da riuscire a farli skiodare dalle vecchie abitudini.
Anche perkè ormai non riusciamo quasi più a giocare a nulla!
Mi spiego.
QUALSIASI cosa abbiamo tentato di fare negli ultimi anni è naufragata dopo pochissime sessioni (arrivare a 3 è considerato un miracolo) perkè tutto viene gettato dalla finestra non appena si accenna alla possibilità di giocare a Vampire Masquerade (ovviamente Storyteller).
Ma da quando io mi sono rifiutato di continuare a fare il Meister (già tempo PRIMA che incontrassi i NW...per inciso) la cosa è diventata impossibile.
Nessuno vuole Masterizzare perkè è un lavoraccio, anche improvvisando tutto (come ho sempre fatto io a causa di pigrizia cronica).
I coraggiosi che per disperazione ci provano, abbandonano dopo poche sessioni.
Inoltre qualsiasi defezione da parte dei giocatori equivale alla MORTE del gioco, dato che noi siamo un gruppetto di amici OVVIAMENTE chiuso.
Quando ancora provavo a masterizzare ho cercato di introdurre elementi nuovi, ma è stato impossibile:
- facendo una lista di persone basate sui nostri criteri e standard di gioco finivamo per scartare TUTTI quelli ke conoscevamo
- tentando approcci "al buio" con gente nuova (in genere proposta da me dopo averla adescata sui forum :roll: ) finiva sempre che i vecchi membri "sopportavano" il nuovo arrivato per una sessione o due e poi semplicemente non lo si invitava più.
Ed il nostro stile di gioco (tutto segreto, sessioni private, tutto intrecciato di nascosto, etc) implica due cose:
- che 1 singola assenza potrebbe bloccare tutte le trame in atto
- che non tutti si divertono nonostante le LUNGHE attese ... avevamo reclutato un'amica che andava a genio a tutti, ma se ne è andata da sola perchè non si divertiva in quella maniera (tra l'altro a lei interessava solo interpretare la sua vampira folle e stralunata, cosa che la rendeva inutile e succube rispetto ai giochi di potere di tutti gli altri)
Per cui il gruppo coltiva ormai da anni il desiderio quasi fisico di giocare "bene" a vampiri ... ma non ci si riesce ... il che genera frustrazione ... il che rende impossibile giocare qualsiasi altra cosa dato che, cavolo, se abbiamo tempo e modo di giocare a questa roba qua, perkè non lo stiamo spendendo per giocare a Vampiri???
Ed il ciclo di tentativi abortiti continua, rendendo "sterile" la situazione.
Io, ora che non sento più un indistinto vuoto ma VEDO i problemi, sto cominciando a rompermi seriamente le scatole di questa situazione.
Penso ke parteciperò a questo ennesimo tentativo di giocare a Vampiri "old style" ... genuinamente, senza volerlo sabotare o altro ... e quando naufragherà come è inevitabile che sia (il disperato Narratore pro-tempore di turno studia, lavora ed ha sempre rifiutato di masterizzare per cronica mancanza di tempo e voglia) proverò a spiegare il ciclo di "aborti" che ho appena esposto qui.
Con loro HO parlato, ma ci siamo tenuti sul discorso che "a me piace una cosa, a voi un'altra ... magari alterniamo".
Che è già qualcosa, ma è inutile fare cose come "alternare" se quando giochi ad altro mandi tutto in vacca e/o ti lamenti tutto il tempo a causa dell'ALTRO gioco che ormai è diventato un'irraggiungibile bestia mitologica.
Uff ... devo essere Zen e prendere le cose con filosofia.
Segretamente spero che la breve esperienza PsychoSys abbia lasciato segni, che magari spunteranno proprio ora che giochiamo alla vecchia maniera dopo aver sperimentato la nuova maniera ... ma ne dubito molto
