Gente Che Gioca > Gioco Concreto

Furore nominalistico

<< < (8/19) > >>

Gabriele Pellegrini:
Se magari ci fai capire dove vuoi andare a parere rob riusciamo a venirne fuori. Se invece è tanto pour parler personalmente ho di meglio da fare.

Mauro:

--- Citazione ---[cite] rgrassi:[/cite]Non vi sembra che il senso generale sia un po' stato stravolto?
--- Termina citazione ---

Se consideri il sistema come un insieme di elementi interconnessi no, il Sistema di un GdR è esattamente quello.



--- Citazione ---[cite] rgrassi:[/cite]Sistema è un termine indipendente dal Gdr
--- Termina citazione ---

Vero, ma questo non significa che abbia un significato unico; prendi un qualunque vocabolario: i significati si sprecano, e ce ne sono anche che possono andare bene per il Sistema dei GdR.

rgrassi:
Non è che voglio andare a parare...
Esprimevo una mia perplessità sul "furore nominalistico". :)

Da bambini quando giocavamo a figurine dei calciatori c'era una frase che si chiamava "Mo' ti faccio la pellecchia", che consisteva nel tentativo di un giocatore di togliere TUTTE le figurine all'altro prendendosi dei rischi maggiori di una giocata normale.
Ecco. :)
Ora magari qualcuno lo puo' usare come 'meccanica' e dargli un nome...
Rob

Mauro:
Il prendere un termine ed estenderlo su un altro significato, piú o meno simile ai pre-esistenti, è un processo normale nelle lingue (se non vado errato ha anche un nome, ma non riesco a ricordare quale), non è una cosa specifica di questo ambito, ed evita che nascano milioni di nuove parole per ogni minima novità. Un esempio che mi viene in mente è "scandire": immagino che col significato di "analizzare un verso, notando la quantità di ciascuna sillaba o pronunciando distintamente i singoli piedi e le sillabe che li compongono" esista da una vita; poi sono arrivati gli scanner e il significato di "Eseguire l'operazione di scansione" (non a caso "scansione" deriva da "scandire"), per analogia col fatto che una scansione (primo significato) analizza un verso e la decompone in parti semplici, e (secondo significato) analizza un'immagine e la decompone in punti.

Gabriele Pellegrini:
è il cosiddetto narcisismo informatico  :P

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa