Gente Che Gioca > Moonfolk
Conversione in "Story Board Game"
Michael Tangherlini:
Concordo con gli altri, è una direzione sperimentale molto interessante!
-MikeT
Iacopo Frigerio:
Beh, ora bisogna chiedere a Mauro, Lavinia, il Fenna e Gabriella come è stato il loro impatto con un gioco di ruolo dotato di plance, token etc...
Daniele "fenna" Fenaroli:
Eccoci!
Premessa 1
Io sono per tabelloni, token, segnalini: tutto quello che Exalted avrebbe dovuto darti per capirci qualcosa nell'astruso sistema di combattimento e non ti ha dato perché "hei non è un gioco con le miniature".
Premessa 2
Purtroppo devo tirare le orecchie all'altro Daniele, che ha passato parecchio tempo a dare tip sul gioco e non a giocare, sorry ragazzo, ma hai toppato, sopratutto perché avevamo poco tempo, tempo che mi sarebbe piaciuto sfruttare per capire meglio e più a fondo alcune iterazioni.
Premessa 3
Moonfolk mi è parso un gioco che vada scoperto, cioé si impara a giocare bene giocando, capendo i trucchi sulla distribuzione dei dadi, ma anche guardando il gioco dei propri avversari: una demo come è stata fatta ad Arconate (indipendentemente da interruzioni o meno) è poca cosa.
Tabellone tokens ecc ecc
Come tutti i giochi che utilizzano un tabellone è estremamente consigliato un potente upgrade della grafica, ma sopratutto, la cosa più importante devono essere chiare le aree ed essere bene organizzate tematicamente, magari per colori se non si vuole incasinare troppo la grafica.
Guardandolo il tabellone mi è venuto in mente http://boardgamegeek.com/boardgame/71671/yggdrasil']yggdrasil e francamente mi aspettavo di vedere muovere più "cose" su di esso e ad ogni turno, invece per quanto ho avuto modo di vedere i giocatori hanno pochissime possibilità di iterazione con il tabellone, il che è un peccato, sopratutto perché è grande, ingombrante ed è al centro del tavolo.
Le stesse miniature delle Moonfolk erano più folkloristche che altro, o almeno così mi è parso e così mi ricordo.
Il mio consiglio è proprio di pensare a delle modalità di gioco in cui i giocatori possano letteralmente mettere le mani sul tabellone, spostare pedine, mettere dadi, buttare carte, altrimenti è poco più di qualche indicatore attaccato assieme in un tabellone.
Molto buone le schede di distribuzione dei dadi, rendono il gioco inaspettatamente vario e potenzialmente competitivo, inoltre permettono di vedere e di lottare per ciò che si vuole far ottenere alla moonfolk
Per ora questo è tutto, se hai domande più precise vai con dios, sono qui apposta.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa