Gente Che Gioca > Segnalazioni e News
Uscito l' unico anello in ita
Daniele Di Rubbo:
Faccio un esempio:
--- Citazione ---Piedefiero lo Hobbit sta tentando di liberare i suoi compagni dalle prigioni degli orchetti. In termini di gioco si dice che è una prova, perché il giocatore richiede il tiro. Dichiara le intenzioni, cioè cosa fai, forse noi diremmo il task: “voglio scassinare la serratura”. Poi sceglie (lui) un’Abilità appropriata: “Artigianato” (si usa anche per scassinare serrature). Il giudizio sull’appropriatezza della scelta sta al tavolo, in caso di incertezza il GM può dire sì o no. Il giocatore definisce l’Obiettivo (noi diremmo la Posta): “voglio far fuggire i miei compagni dagli orchi”. Il GM fissa la difficoltà: diciamo 14 (standard). A questo punto il giocatore può dichiarare che usa un Tratto o una Virtù del PG per superare automaticamente la prova: se, per es., avesse il Tratto “Scassinatore” potrebbe invocarlo e la prova si sarebbe considerata superata senza tirare. Anche qui il giudizio è del tavolo: se qualcuno solleva obiezioni il GM decide se sì o se no. Ai fini di questo esempio facciamo che lo Hobbit non abbia tratti applicabili: deve tirare. Prende il d12 (sempre) e 2d6 (perché ha due gradi in “Artigianato”. Sul d12 tira un 2, poi un 3 e un 5 = 10. Prova fallita. A questo punto, però, può spendere un punto di Speranza per invocare il bonus di Attributo di “Corpo” (legato all’abilità “Artigianato”) che in questo caso è 4. 10+4=14: la prova è superata! Ora il giocatore deve narrare come riesce, tenendo conto della dichiarazione che ha fatto e del suo obiettivo: non può andare più in là o influire sulla backstory. In caso di fallimento sarebbe stato il GM a narrare il fallimento, tenendo conto della dichiarazione e dell’Obiettivo, in più il GM inserisce una complicazione. In poche parole da regolamento non bisogna fare tiri inutili, senza conseguenze o con conseguenze dannose per il proseguimento della storia.
--- Termina citazione ---
Dairon:
--- Citazione ---In poche parole da regolamento non bisogna fare tiri inutili, senza conseguenze o con conseguenze dannose per il proseguimento della storia.
--- Termina citazione ---
Uhm, perché? Dall'esempio non è chiaro.
Daniele Di Rubbo:
Il classico tiro che il GM tradizionale ti fa fare a caso, senza un vero e proprio scopo, oppure dove se fallisci o riesci non succede veramente nulla.
Dairon:
Ah, ma nel senso che comunque alla fine succede qualcosa, la Complicazione se non altro. Ok.
Daniele Di Rubbo:
Oppure il giocatore ottiene il proprio obiettivo; non la dichiarazione di quello che fa, l’obiettivo!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa