Gente Che Gioca > Segnalazioni e News

Playbook italiani

<< < (6/7) > >>

Ezio:
Ciao Andrea.

L'immagine fa parte integrante del booklet. L'autore le ha scelte apposta per comunicare feeling ed estetica dei personaggi, sono uno strumento utile per mettere in moto l'immaginazione, e farlo tutti sugli stessi binari.
Il mio consiglio è quello di seguire molto l'idea iniziale che vi danno anche le immagini.

Molti, per esempio, vedono l'immagine dello Schianto come una donna, mentre ad altrettanti sembra un giovane uomo. Bene, se a te sembra una donna allora ti invito a giocare lo Schianto donna, perché evidentemente è quella la prima idea che ti ha colpito, al contrario giocalo uomo se la prima cosa che hai visto è stato un maschio.

Matteo Suppo:
E poi comunque dubito che la politica di Vincent sia di ascoltare le lagne di chiunque :S

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione da: Lord Lance - 2012-07-09 05:28:48 ---Il sito è ancora con il "doppio pilota".

Inoltre, se posso fare una richiesta, sarebbe molto interessante avere i playbook anche senza l'immagine "appioppata". Per due motivi: il primo è che ovviamente qualcuno gradisce piazzarci la propria immagine, il secondo è che con l'immagine "base" stampata, qualche giocatore evita di scegliere un certo playbook perchè viene orientato molto sia per il sesso, sia per il gusto:
- "ma a me il conciatore sembra un di killer!"
- "ma non posso fare un angelo femmina?"
- "ma il chopper è brutto..."
- "ma tutti i PG che pestano sono donne!?!?!?"
eccetera eccetera

--- Termina citazione ---

Già che ci sei, manda una mail alla WotC, che addirittura per i manuali di DnD 3.X aveva "i personaggi ufficiali" sempre identici a sè stessi in ogni manuale, altro che "illustrazione d'esempio" (che se poi questo "qualche giocatore" avesso letto il manuale di AW, ci sono altre illustrazioni d'esempio per lo stesso Libretto).

Ma a questo "qualche giocatore" (esiste? ti è successo davvero? immagino di sì) hai detto la cosa più sensata?

Ma roba basilare ed ovvia, tipo:

* se vuoi un Conciatore vestito diversamente non è un problema, leggi le opzioni di aspetto sul libretto.
* sì puoi fare l'Angelo femmina, leggi sul libretto
* il chopper d'esempio è brutto per te? Ok, fanne uno bello.
* vuoi un PG che pesta ed è un uomo? Ok.

Tra parentesi, chiedere se "si può fare un PG che pesta uomo" vuol dire non solo "non ho letto il manuale", ma proprio "non ho letto manco il libretto e ho già voglia di lamentarmi".
Arsenale, alla voce Aspetto: "Uomo" e "Donna" sono proprio le prime due opzioni.


EDIT: mi dicono da più parti che sono stato un po' duro. Sì, è vero, la battuta sulla WotC è fuori luogo. La Wizards non è un editore con contatti diretti col pubblico.

Per il resto, parlando seriamente: ti è successo davvero?

E sì, penso davvero che basti leggere i Libretti dei PG per dire "ah, no, si può".

E sì, le lamentele gratuite che arrivano alla primissima cosa che viene in mente al giocatore (a cui magari stai proponendo il gioco dopo essertelo letto al posto suo) sono un mio "berserk button" e mi sono scappati i 5 minuti... perché per esperienza nascondono un altro tipo di problema, quello del "non voglio giocare a questo gioco e allora denigro il gioco facendo il passivo-aggressivo e accmapando scuse". Spero che non sia il tuo caso e che siano solo "prime impressioni passeggere".

Lord Lance:
Ragazzi, quanto odio... sono abituato a volare molto basso nei forum (e ho preso anch'io i miei bei ban in passato), quindi mi limiterò a dire che, dato che i playbook SONO la tua scheda di gioco, dato che sono compilabili ed hanno tutto quello che ti serve, essi risultano una cosa differente rispetto ad un'illustrazione nel manuale di D&D. Quando un giocatore ha la sua scheda di D&D davanti, non vede "l'esempio" che c'è nel libro, quindi non si fa trascinare da quella particolare illustrazione. Al massimo ha il rettangolo vuoto per disegnarci il personaggio, o come piace fare dalle mie parti, stamparsi un'immagine ed incollarla sopra.

E, sì, in passato mi è capitato ciò di cui parlavo: il manuale mostra una classe particolare con un minchione di hobbit disegnato in grande. Risultato: nessun giocatore la sceglieva, perchè comunque l'immagine dava loro una sorta di "imprinting". Molto meglio scegliere quella con l'umano strafigo in posa epica, o l'elfa drizzamazzi praticamente nuda e con un arco e una freccia che pare possano trapassare l'armatura di un M1A2-Abrams... ^____^
A volte ho appositamente nascosto tutto il manuale agli occhi dei giocatori, proprio per non dare loro quel genere di imprinting. C'è poco da insultare. Capita. Patetico? No, assolutamente, lo ritengo parecchio insito nella natura umana.

E porto un altro esempio: Evernight, campagna per Savage Worlds. I disegni all'interno tutto sommato erano orrendi. Se avessi dovuto mostrarli ai giocatori, li avrei smontati alla grande, perchè mentalmente avrebbero collegato "immagini brutte" a "campagna brutta" o "campagna vecchia".
Ecco che invece di mostrare questo:


Gli ho mostrato:




... eccetera eccetera. E' stato un botto, sono rimasti tutti affascinati dalle immagini ed erano atterriti da alcune creature anche grazie alle mie scelte. Non è solo questione di stats... Quindi il discorso vale anche al contrario. Mostrare le cose giuste ovviamente aiuta parecchio.
(About the pictures: I took these concept art images from DeviantArt - Sorry, I don't have a direct link here handy. Used without permission. Ask and I'll remove them.)


Infine, un'ultima nota: mentre per la versione di AW inglese si trova la scheda del personaggio vuota, senza immagini, in PDF da stampare, questo non vale per la versione italiana. Si può solo fare qualche fotocopia delle ultime pagine del manuale, leggermente meno "professionale", secondo il mio gusto estetico, ma non così grave, ovvio.

Ma, dato che sono uno con la voglia, e so bene che Vincent ha altro a cui pensare :) , mi son messo a fare i playbook "neutri" per conto mio:
https://docs.google.com/open?id=0BxqbEHeavO5wTHVvWTRqT1dMbkU
Nota, questo è solo un esempio, non è mia intenzione infrangere copyright e diffondere materiale... se quacuno di Narrattiva vuole che tolga il link, lo farò. Se al contrario vi fa piacere averli tutti e linkarli nel sito, sono pronto a darveli.
 
Pace.

Matteo Suppo:
Beh nessuno di sicuro ti impedirà di lavorare per soddisfare una necessità che senti solo tu.


Se però vuoi una statua credo che dovrai aspettare. C'è una bella fila.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa