Ragazzi, quanto odio... sono abituato a volare molto basso nei forum (e ho preso anch'io i miei bei ban in passato), quindi mi limiterò a dire che, dato che i playbook SONO la tua scheda di gioco, dato che sono compilabili ed hanno tutto quello che ti serve, essi risultano una cosa differente rispetto ad un'illustrazione nel manuale di D&D. Quando un giocatore ha la sua scheda di D&D davanti, non vede "l'esempio" che c'è nel libro, quindi non si fa trascinare da quella particolare illustrazione. Al massimo ha il rettangolo vuoto per disegnarci il personaggio, o come piace fare dalle mie parti, stamparsi un'immagine ed incollarla sopra.
E, sì, in passato mi è capitato ciò di cui parlavo: il manuale mostra una classe particolare con un minchione di hobbit disegnato in grande. Risultato: nessun giocatore la sceglieva, perchè comunque l'immagine dava loro una sorta di "imprinting". Molto meglio scegliere quella con l'umano strafigo in posa epica, o l'elfa drizzamazzi praticamente nuda e con un arco e una freccia che pare possano trapassare l'armatura di un M1A2-Abrams... ^____^
A volte ho appositamente nascosto tutto il manuale agli occhi dei giocatori, proprio per non dare loro quel genere di imprinting. C'è poco da insultare. Capita. Patetico? No, assolutamente, lo ritengo parecchio insito nella natura umana.
E porto un altro esempio: Evernight, campagna per Savage Worlds. I disegni all'interno tutto sommato erano orrendi. Se avessi dovuto mostrarli ai giocatori, li avrei smontati alla grande, perchè mentalmente avrebbero collegato "immagini brutte" a "campagna brutta" o "campagna vecchia".
Ecco che invece di mostrare questo:

Gli ho mostrato:


... eccetera eccetera. E' stato un botto, sono rimasti tutti affascinati dalle immagini ed erano atterriti da alcune creature anche grazie alle mie scelte. Non è solo questione di stats... Quindi il discorso vale anche al contrario. Mostrare le cose giuste ovviamente aiuta parecchio.
(About the pictures: I took these concept art images from DeviantArt - Sorry, I don't have a direct link here handy. Used without permission. Ask and I'll remove them.)
Infine, un'ultima nota: mentre per la versione di AW inglese si trova la scheda del personaggio vuota, senza immagini, in PDF da stampare, questo non vale per la versione italiana. Si può solo fare qualche fotocopia delle ultime pagine del manuale, leggermente meno "professionale", secondo il mio gusto estetico, ma non così grave, ovvio.
Ma, dato che sono uno con la voglia, e so bene che Vincent ha altro a cui pensare

, mi son messo a fare i playbook "neutri" per conto mio:
https://docs.google.com/open?id=0BxqbEHeavO5wTHVvWTRqT1dMbkUNota, questo è solo un esempio, non è mia intenzione infrangere copyright e diffondere materiale... se quacuno di Narrattiva vuole che tolga il link, lo farò. Se al contrario vi fa piacere averli tutti e linkarli nel sito, sono pronto a darveli.
Pace.