Play by Forum > (Solar System) PbF 3: What Measure is a Non Human?

creazione PG Jackvice (e relative domande)

<< < (6/11) > >>

Simone Micucci:
Iniziamo con alcune considerazioni:

Occhio Jack che secondo me stai partendo troppo veloce. Stai guardando troppo avanti a mio avviso


--- Citazione --- sarei stato ideato per fare queste cose alla cieca, ma siccome ho coscienza, all'inizio magari le faccio e basta, poi, man mano, mi chiedo perchè le devo fare, qual'è lo scopo finale, perchè esisto. E questo fa gioco
--- Termina citazione ---

Questo è autorailroading. Ti stai costruendo da solo la strada che hai deciso che vuoi seguire. No. Se è così levatelo dalla testa. Questa è una possibilità, non una linea guida.

Per il momento limitati a quello che sai:

Icarus è un forgiato speciale. Grazie ad una tecnologia all'avanguardia è in grado di volare, ha delle batterie solari ed è dotato di energie ausiliarie. Si è attivato con una qualche sistema di emergenza e ha una parola in sovrimpressione nei suoi pensieri: Daedalus. Non sa cosa sia, ma sente il bisogno di trovarlo.

Fin qui direi che è un riassunto del tuo pg.
Vedo alcune cose che possono essere difetti: non conosce nessuno, non ha mai visto nessuno, si ricarica da solo in orbita, oppure si ricarica senza interagire con nessuno a terra.........questo cozza fortemente con l'idea che la Guida ha dell'ambientazione.
Se sei un Forgiato all'avanguardia hai un'equipe di tecnici che ti monitora costantemente, hai delle persone che ti parlano (forse non faccia a faccia, ma ci sono).

Punto di vista degli uomini: Sei stato costruito dagli uomini, sei uno strumento che serve ai loro scopi, uno strumento che è costato tempo e denaro in progettazione, costruzione, perfezionamento. Uno strumento che terranno costantemente sotto controllo.

Devo creare delle scene su di te, devo creare del cast di contorno per te, devo ipotizzare possibili arene di conflitto. Il modo per farlo (quello che "crea storia" come dici tu) è l'interazione con altri personaggi, non l'isolamento totale.

ora io e te stiamo creando le fondamenta del tuo personaggio, stiamo cercando di capire cosa ti piace di lui e quali sono i suoi punti principali. "La presa di coscienza" è ottima e perfettamente in linea con il punto focale della giocata.
Lavoriamo su questa.
Ma come ti dicevo per me la presenza dei tuoi creatori è indispensabile, la possibilità di affiancarti un equipe che ti segue e ti monitora mi darebbe molto materiale sul quale lavorare.
Per te è un problema?

Poi iniziamo a parlare di Crunch, e vediamo se questo ti sollucchera:

Chiave dell'Obbedienza
1px: chiedi informazioni su come procedere
2px: prendi una decisione autonoma in linea con gli ordini
5px: aggira un ordine ricevuto senza infrangerlo
Buyoff: infrangi un ordine

Segreto dell'Obbedienza
Requisiti: Chiave dell'Obbedienza
Il Forgiato ha una programmazione forte che mette in risalto gli ordini che riceve. Quando riceve un ordine da un suo superiore i suoi programmi automatici ottimizzano tutti i sistemi per portare a compimento l'ordine.
Il Forgiato riceve l'abilità Eseguire Ordini (M) a valore 1. Ogniqualvolta il Forgiato riceve un ordine da un superiore esegue un tiro di Eseguire Ordini (M) e registra il risultato come Effetto. Può spendere l'Effetto per ottenere dadi bonus in rapporto 1:1 a qualsiasi tiro che abbia lo scopo di eseguire l'ordine ricevuto.
Se il personaggio infrange un ordine (Buyoffando la chiave dell'obbedienza) subisce 4Harm su Matrice.

Segreto delle Telecomunicazioni
Il Forgiato è dotato di un impianto di comunicazione a distanza che gli permette di trasmettere la sua voce su speciali dispositivi di ricezione fino a distanze molto elevate. Questo viene normalmente usato per comunicare con gli Uomini e i Forgiati in possesso dei giusti dispositivi di ricezione.
Il Forgiato riceve l'abilità Telecomunicazione (M) a valore 0. Può usare l'abilità per comunicare dati più complessi delle semplici frasi, come dati territoriali, immagini, tracce audioregistrate oppure per mandare messaggi criptati difficilmente intercettabili.
Ogni tiro di Telecomunicazione (M) costa 1Matrice

Segreto del Volo
Il Forgiato è dotato di due robuste ali che insieme alla sua struttura aerodinamica gli permettono di volare anche per lunghi tragitti. Con un tiro di Volo il personaggio ha leverage per volare, si muove a velocità molto elevate (a livelli del Treno, cioè la macchina attualmente più veloce). Il personaggio riceve l'abilità Volo (F) a valore 0.
Ogni tiro dell'Abilità Volo (F) costa 1Forgia

Segreto dell'Energia Solare
mmm su questo devo penasrci ^^

Questo è del crunch che ti propongo.
La chiave dell'obbedienza può essere tanto motivazionale quanto drammatica. Nel mio caso la vedo molto meglio drammatica (nota la mia chiave), che riassume quello che più o meno tu mi hai detto di voler fare. Un ciclo in cui il tuo personaggio passa da una fase di semidipendenza (chiede come procedere, o sceglie come eseguire gli ordini) e passa poi alla possibilità di perseguire i suoi scopi SENZA infrangere gli ordini (il punto di svolta, che porta all'indipendenza, cioè il Buyoff).
Notare che va accoppiata al Segreto dell'Obbedienza, che rende il seguire gli ordini estremamente vantaggioso, e infrangerli...vantaggioso e interessante!
Cercate di legare i Segreti al concetto del PG, almeno uno. Questo lo caratterizza molto di più e rende l'interpretazione del PG qualcosa di più di un semplice "esercizio di recitazione acchiappapx". Il guaio opposto è quello che rischiate di avere giocatori che non buyoffano le chiavi (yawn), entrando in un loop in cui si accontentano dei soliti 1 o 2 px (oppure 1 o 3), senza mai evolvere il personaggio.

Si chiudono dietro ai gusti, dicono che gli piace in quel modo, ma secondo me è solo una scusa di qualche tipo.

Questo si risolve con il Buyoff.
Un Buyoff non oggettivo ("rinuncia alla tua missione") può essere ignorato. Quando rinuncia? Boh. Magari ora sta solo ritardando. Il giocatore può nascondersi dietro a un dito e dire che il suo PG non ha rinunciato a nulla (anche se in realtà non ci sta più pensando). Il Buyoff deve essere legato (sempre a mio avviso. Non sono così esperto eh!!) ad una azione chiara e identificabile.

Come nel caso della chiave dell'obbedienza, il buyoff è Infrangi un Ordine. O lo esegui o lo infrangi. Non ci sono troppe altre uscite. Prima o poi se il giocatore vuole davvero giocarsi quella chiave al meglio dovrà infrangere gli ordini. Oppure può avere una storia scialba per sempre e usare la chiave sempre meno (mi fa sempre tristezza vedere i giocatori che si scordano di segnare i PX per le chiavi...vuol dire che non sanno cosa gli piace del loro PG, giocano alla cieca, lasciando il personaggio il più statico possibile, anziché evolverlo e buyoffare. Li riconosci perché hanno tanti segreti come quello del Volo e pochi segreti che quello dell'Obbedienza. Il Segreto del Volo può tranquillamente essere un talento di D&d, ma quello dell'Obbedienza invece caratterizza pesantemente il personaggio).


Con le chiavi cercate di non cadere nel trucchetto noioso di:
1 -> fai qualcosa
3 -> fai qualcosa ma fatti male
buyoff -> non fare qualcosa

^_^

Hoghemaru:
finalmente ho avuto il tempo di leggermi questo thread con la dovuta calma! :D

l'idea di Icarus la trovo molto bella!
(e insieme a Thanatos c'è un'altra citazione della mitologia greca... che siano figli della stessa mente geniale? ;) )

più o meno hanno già detto gli altri, io aggiungo solo una cosa:

--- Citazione ---Segreto dell'Energia Solare
--- Termina citazione ---
"attacco solare, energia!" :D

jackvice:

--- Citazione da: Simone Micucci - 2011-10-28 00:44:45 ---Iniziamo con alcune considerazioni:

Occhio Jack che secondo me stai partendo troppo veloce. Stai guardando troppo avanti a mio avviso


--- Citazione --- sarei stato ideato per fare queste cose alla cieca, ma siccome ho coscienza, all'inizio magari le faccio e basta, poi, man mano, mi chiedo perchè le devo fare, qual'è lo scopo finale, perchè esisto. E questo fa gioco
--- Termina citazione ---

Questo è autorailroading. Ti stai costruendo da solo la strada che hai deciso che vuoi seguire. No. Se è così levatelo dalla testa. Questa è una possibilità, non una linea guida.

--- Termina citazione ---

Attenzione, leggi il condizionale. "Magari" non vuol dire "farò". Ho semplicemente detto cosa può succedere se il PG è fatto così. Sono cosciente che Solar System non è decidere come il PG finirà all'inizio, ma svilupparlo durante il gioco. Ed una cosa che io non apprezzo: chi decide di stabilire come il PG finisce in Solar System. E' forse l'unico gioco dove non si può fare XD


--- Citazione da: Simone Micucci - 2011-10-28 00:44:45 ---Vedo alcune cose che possono essere difetti: non conosce nessuno, non ha mai visto nessuno, si ricarica da solo in orbita, oppure si ricarica senza interagire con nessuno a terra.........questo cozza fortemente con l'idea che la Guida ha dell'ambientazione.
Se sei un Forgiato all'avanguardia hai un'equipe di tecnici che ti monitora costantemente, hai delle persone che ti parlano (forse non faccia a faccia, ma ci sono).

Punto di vista degli uomini: Sei stato costruito dagli uomini, sei uno strumento che serve ai loro scopi, uno strumento che è costato tempo e denaro in progettazione, costruzione, perfezionamento. Uno strumento che terranno costantemente sotto controllo.

Devo creare delle scene su di te, devo creare del cast di contorno per te, devo ipotizzare possibili arene di conflitto. Il modo per farlo (quello che "crea storia" come dici tu) è l'interazione con altri personaggi, non l'isolamento totale.
ora io e te stiamo creando le fondamenta del tuo personaggio, stiamo cercando di capire cosa ti piace di lui e quali sono i suoi punti principali. "La presa di coscienza" è ottima e perfettamente in linea con il punto focale della giocata.
Lavoriamo su questa.
Ma come ti dicevo per me la presenza dei tuoi creatori è indispensabile, la possibilità di affiancarti un equipe che ti segue e ti monitora mi darebbe molto materiale sul quale lavorare.
Per te è un problema?

--- Termina citazione ---

Lo so che va a cozzare con quello che si dice nel regolamento, l'ho letto pure io. C'è un problema però: se i forgiati sono dotati di coscienza, che senso ha che mi abbiano liberato per risolvere la situazione? L'unico modo per risolverlo, secondo me, è dire: loro sono convinti che, senza un elementale e con la programmazione avanzata, io sono schiavo loro. Ma in realtà neppure io lo sono. Quindi penso che il problema sia risolto. Per me va benissimo accostarmi chiunque per fare gioco. Ne parlo qui proprio perchè io non avevo idee al riguardo, di come associarli. ma visto che il problema è stato esposto e risolto, allora si fa così come dici te ^^


--- Citazione da: Simone Micucci - 2011-10-28 00:44:45 ---Poi iniziamo a parlare di Crunch, e vediamo se questo ti sollucchera:

Chiave dell'Obbedienza
1px: chiedi informazioni su come procedere
2px: prendi una decisione autonoma in linea con gli ordini
5px: aggira un ordine ricevuto senza infrangerlo
Buyoff: infrangi un ordine

Segreto dell'Obbedienza
Requisiti: Chiave dell'Obbedienza
Il Forgiato ha una programmazione forte che mette in risalto gli ordini che riceve. Quando riceve un ordine da un suo superiore i suoi programmi automatici ottimizzano tutti i sistemi per portare a compimento l'ordine.
Il Forgiato riceve l'abilità Eseguire Ordini (M) a valore 1. Ogniqualvolta il Forgiato riceve un ordine da un superiore esegue un tiro di Eseguire Ordini (M) e registra il risultato come Effetto. Può spendere l'Effetto per ottenere dadi bonus in rapporto 1:1 a qualsiasi tiro che abbia lo scopo di eseguire l'ordine ricevuto.
Se il personaggio infrange un ordine (Buyoffando la chiave dell'obbedienza) subisce 4Harm su Matrice.

Segreto delle Telecomunicazioni
Il Forgiato è dotato di un impianto di comunicazione a distanza che gli permette di trasmettere la sua voce su speciali dispositivi di ricezione fino a distanze molto elevate. Questo viene normalmente usato per comunicare con gli Uomini e i Forgiati in possesso dei giusti dispositivi di ricezione.
Il Forgiato riceve l'abilità Telecomunicazione (M) a valore 0. Può usare l'abilità per comunicare dati più complessi delle semplici frasi, come dati territoriali, immagini, tracce audioregistrate oppure per mandare messaggi criptati difficilmente intercettabili.
Ogni tiro di Telecomunicazione (M) costa 1Matrice

Segreto del Volo
Il Forgiato è dotato di due robuste ali che insieme alla sua struttura aerodinamica gli permettono di volare anche per lunghi tragitti. Con un tiro di Volo il personaggio ha leverage per volare, si muove a velocità molto elevate (a livelli del Treno, cioè la macchina attualmente più veloce). Il personaggio riceve l'abilità Volo (F) a valore 0.
Ogni tiro dell'Abilità Volo (F) costa 1Forgia

Segreto dell'Energia Solare
mmm su questo devo penasrci ^^

Questo è del crunch che ti propongo.
La chiave dell'obbedienza può essere tanto motivazionale quanto drammatica. Nel mio caso la vedo molto meglio drammatica (nota la mia chiave), che riassume quello che più o meno tu mi hai detto di voler fare. Un ciclo in cui il tuo personaggio passa da una fase di semidipendenza (chiede come procedere, o sceglie come eseguire gli ordini) e passa poi alla possibilità di perseguire i suoi scopi SENZA infrangere gli ordini (il punto di svolta, che porta all'indipendenza, cioè il Buyoff).
Notare che va accoppiata al Segreto dell'Obbedienza, che rende il seguire gli ordini estremamente vantaggioso, e infrangerli...vantaggioso e interessante!

--- Termina citazione ---

Le chiavi vanno benissimo, mi piacciono ^^ La storia del ricaricarsi come ti ho detto non va bene? Ok, non lo so allora. Io come detto propongo, se non va bene si può omettere. Premetto che comunque uscire in orbita non significa evitare tutto e tutti. C'è una fase di decollo che può essere impedita, una fase di volo che può essere negata, una fase di uscita, rientrata che può andare male. Certo in un mondo del genere magari non sono l'unico a volare, magari c'è altro. Insomma, questo non toglie che mi isoli da tutto e tutti. E visto che ci interessano solo le scene con storia, quando sono in standby in volo non devo mica narrare le 6 ore di spegnimento :P Narro solo che mi ricarico e ritorno "in pista". Comunque ripeto, se questo non parla né di introspezione del PG, ne di confronto/storie con altri PG, allora si può togliere ^^


--- Citazione da: Simone Micucci - 2011-10-28 00:44:45 ---Come nel caso della chiave dell'obbedienza, il buyoff è Infrangi un Ordine. O lo esegui o lo infrangi. Non ci sono troppe altre uscite. Prima o poi se il giocatore vuole davvero giocarsi quella chiave al meglio dovrà infrangere gli ordini. Oppure può avere una storia scialba per sempre e usare la chiave sempre meno (mi fa sempre tristezza vedere i giocatori che si scordano di segnare i PX per le chiavi...vuol dire che non sanno cosa gli piace del loro PG, giocano alla cieca, lasciando il personaggio il più statico possibile, anziché evolverlo e buyoffare. Li riconosci perché hanno tanti segreti come quello del Volo e pochi segreti che quello dell'Obbedienza. Il Segreto del Volo può tranquillamente essere un talento di D&d, ma quello dell'Obbedienza invece caratterizza pesantemente il personaggio).

--- Termina citazione ---

Ok non voglio leggere tra le righe cose che non ci sono, anche perchè so che non ci sono. Spero quindi di non aver dato questa impressione, altrimenti sarei deluso di me stesso.  :-\


--- Citazione da: Simone Micucci - 2011-10-28 00:44:45 ---Con le chiavi cercate di non cadere nel trucchetto noioso di:
1 -> fai qualcosa
3 -> fai qualcosa ma fatti male
buyoff -> non fare qualcosa

^_^

--- Termina citazione ---

Motivation Key framework
Keys of this type describe psychology.
1xp: The character expresses the
motivation.
3xp: The character follows the
motivation despite risk, personal
cost or other considerations.
Buyoff: The character opts to let go of the
trait represented by the Key.

Forse quello che vuoi dire è: non dite "fare qualcosa" ma dite piuttosto di essere motivati in qualche maniera a fare delle azioni, o sbaglio? Perchè senò, stai andando contro ad un frame base.

Simone Micucci:
Rieccoci dalla pausa Lucca.

Segreto dell'Energia Solare
Il Forgiato è alimentato da un complesso sistema di batterie solari ausiliarie. Il Forgiato acquisisce una nuova Pool chiamata "Energia" a valore 1 e un'abilità difensiva Contenimento (E) a valore 0.
Il Forgiato può spendere i punti dalla Pool "Energia" al posto di "Forgia" se lo desidera, ma non viceversa.
Collegando alcuni cavi con l'hardware di un altro Forgiato il personaggio può spendere la propria Energia per ricaricare la Forgia dell'altro Forgiato in rapporto 1:1. Quest'operazione comporta il dispendio di 1Energia che va dispersa nel processo, a meno che il personaggio non effettui un tiro di Contenimento (E).

Per ricaricare la Pool di Energia il personaggio deve trascorrere una speciale scena di refresh, durante la quale il Forgiato si esporrà alla luce solare. Durante questa scena i suoi sistemi di sicurezza sono abbassati poiché tutto l'hardware è in fase di ricezione luminosa e nessun sistema è alimentato.



ps: il Segreto dell'Energia solare più avanti potrebbe essere la base per altri segreti.



Ora aggiungo anche le risposte alle tue considerazioni:

per la storia dell'autorailroading: ti sto solo facendo vedere le possibili conseguenze che vedo. Mi è già capitato di veder giocate rovinate in quel modo. Se il tuo non è quel caso ne sono felice (e ti credo senza esitazione!), ma è un mio preciso accertarmi di questo. ^_^ Scusa per i toni, nella realtà sono molto più accomodante (spero Patrick possa confermare)


Sono felice che le mie chiavi ti piacciano. Per quanto riguarda il salire in orbita: non è un problema che tu non incontri pericoli e ostacoli. Il problema è che non c'è possibilità di interazione con altri personaggi! ^_^
Io non ho la possibilità di impedirti una scena di recupero. Se mi dici che fai una scena di recupero in cui ti ricarichi io non ti metto i bastoni tra le ruote. Ma il senso delle scene di recupero è proprio basato sull'interazione con gli altri, sull'abbassare la guardia e dare un fianco alla Story Guide per inserire qualcosa.
Vedi se ti piace come l'ho fatta io (quella dell'Energia Solare. Poi per quanto mi riguarda puoi farla pure in volo, l'importante è che non sia l'unico modo e che non mi precluda la possibilità di interagire. Come l'ho impostato io mi funziona).


--- Citazione ---Ok non voglio leggere tra le righe cose che non ci sono, anche perchè so che non ci sono. Spero quindi di non aver dato questa impressione, altrimenti sarei deluso di me stesso.
--- Termina citazione ---
Non leggere tra le righe. ^_^ Non stavo proprio parlando di te, era un mio rant personale.  XD
Fai bene a chiedere comunque!! Quando scrivo qualcosa di strano fermami subito e chiedi!!! ^_^


Non so bene come esprimerlo. Giocando al Solar System mi son reso conto che c'è una certa tendenza a fare le chiavi in modo troppo schematico e semplicistico.

Faccio un esempio su una Chiave dell'Obbedienza come avrebbe potuto essere se l'avessi fatta due anni fa:

Chiave dell'Obbedienza
Il personaggio ha un capo o qualcuno in grado di dargli ordini e vuole obbedirgli o non può farne a meno.
1px: esegui un ordine
3px: porta a compimento un ordine ignorando rischi personali
Buyoff: smetti di eseguire gli ordini

questa è come la farei oggi
Chiave dell'Obbedienza
Il personaggio è al servizio di qualcuno che ha il diritto di impartirgli ordini
1px: chiedi o ricevi ordini dal tuo capo
3px: supera un ostacolo (fisico o metaforico) che si frappone tra te e un ordine
Buyoff: contesta un ordine ricevuto


riesci a vederla la differenza tra le due? Entrambe obbediscono a quel framework, ma in modo differente (spero che tu riesca a notarlo come lo vedo io).

jackvice:

--- Citazione da: Simone Micucci - 2011-11-08 00:53:08 ---Rieccoci dalla pausa Lucca.

Segreto dell'Energia Solare
Il Forgiato è alimentato da un complesso sistema di batterie solari ausiliarie. Il Forgiato acquisisce una nuova Pool chiamata "Energia" a valore 1 e un'abilità difensiva Contenimento (E) a valore 0.
Il Forgiato può spendere i punti dalla Pool "Energia" al posto di "Forgia" se lo desidera, ma non viceversa.
Collegando alcuni cavi con l'hardware di un altro Forgiato il personaggio può spendere la propria Energia per ricaricare la Forgia dell'altro Forgiato in rapporto 1:1. Quest'operazione comporta il dispendio di 1Energia che va dispersa nel processo, a meno che il personaggio non effettui un tiro di Contenimento (E).

Per ricaricare la Pool di Energia il personaggio deve trascorrere una speciale scena di refresh, durante la quale il Forgiato si esporrà alla luce solare. Durante questa scena i suoi sistemi di sicurezza sono abbassati poiché tutto l'hardware è in fase di ricezione luminosa e nessun sistema è alimentato.



ps: il Segreto dell'Energia solare più avanti potrebbe essere la base per altri segreti.

--- Termina citazione ---

SI ottimo come segreto. Peccato che mi sfugga la libertà di creare i segreti aggiungendo pool e mettendo condizioni. E' forse l'unica cosa che non ho capito del Solar System; per quello che ho letto non l'ho vista da nessuna parte (ma penso ci sia scritto ;)).


--- Citazione da: Simone Micucci - 2011-11-08 00:53:08 ---Ora aggiungo anche le risposte alle tue considerazioni:

per la storia dell'autorailroading: ti sto solo facendo vedere le possibili conseguenze che vedo. Mi è già capitato di veder giocate rovinate in quel modo. Se il tuo non è quel caso ne sono felice (e ti credo senza esitazione!), ma è un mio preciso accertarmi di questo. ^_^ Scusa per i toni, nella realtà sono molto più accomodante (spero Patrick possa confermare)

--- Termina citazione ---

Tranquillo. Più che altro ho visto i disastri dell' autorailroading in Solar System e sono conscio del fatto che NON E' il gioco per queste cose ^^


--- Citazione da: Simone Micucci - 2011-11-08 00:53:08 ---Sono felice che le mie chiavi ti piacciano. Per quanto riguarda il salire in orbita: non è un problema che tu non incontri pericoli e ostacoli. Il problema è che non c'è possibilità di interazione con altri personaggi! ^_^
Io non ho la possibilità di impedirti una scena di recupero. Se mi dici che fai una scena di recupero in cui ti ricarichi io non ti metto i bastoni tra le ruote. Ma il senso delle scene di recupero è proprio basato sull'interazione con gli altri, sull'abbassare la guardia e dare un fianco alla Story Guide per inserire qualcosa.
Vedi se ti piace come l'ho fatta io (quella dell'Energia Solare. Poi per quanto mi riguarda puoi farla pure in volo, l'importante è che non sia l'unico modo e che non mi precluda la possibilità di interagire. Come l'ho impostato io mi funziona).

--- Termina citazione ---

Non so se l'ho già scritto, ma Icaurs si ricarica con il sole in generale. Non importa che sia più o meno in orbita: l'idea è che quello è il metodo di ricarica ideale, se può farlo. Ma non c'è nessun problema nel farlo ricaricare a terra anzi: mi rendo conto che farlo uscire nello spazio non crei gioco; dal mio canto non sapevo assolutamente che durante una fase di recupero ci doveva essere dell'interazione tra giocatori (mea culpa, mi sa che mi è sfuggito pur avendo letto la parte a l riguardo).


--- Citazione da: Simone Micucci - 2011-11-08 00:53:08 ---Non so bene come esprimerlo. Giocando al Solar System mi son reso conto che c'è una certa tendenza a fare le chiavi in modo troppo schematico e semplicistico.

Faccio un esempio su una Chiave dell'Obbedienza come avrebbe potuto essere se l'avessi fatta due anni fa:

Chiave dell'Obbedienza
Il personaggio ha un capo o qualcuno in grado di dargli ordini e vuole obbedirgli o non può farne a meno.
1px: esegui un ordine
3px: porta a compimento un ordine ignorando rischi personali
Buyoff: smetti di eseguire gli ordini

questa è come la farei oggi
Chiave dell'Obbedienza
Il personaggio è al servizio di qualcuno che ha il diritto di impartirgli ordini
1px: chiedi o ricevi ordini dal tuo capo
3px: supera un ostacolo (fisico o metaforico) che si frappone tra te e un ordine
Buyoff: contesta un ordine ricevuto


riesci a vederla la differenza tra le due? Entrambe obbediscono a quel framework, ma in modo differente (spero che tu riesca a notarlo come lo vedo io).

--- Termina citazione ---

Nella seconda è evidente che c'è più dramma, mentre la prima è più un gioco di scelte "fisiche", un "se...allora". Si, la differenza si nota e per SS la seconda è migliore.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa