Gente Che Gioca > Segnalazioni e News
Nomination del best of show 2011
Matteo Suppo:
il mietitore:
C'è anche da fare un'ulteriore considerazione.
Sono convinto anche io che effettivamente il mondo indie sia abbastanza vivo, ma contate che lo forzo produttivo necessario per i titoli tradizionali di solito è micidiale, ed è per questo che esce meno roba.
Ricordo quando la Asterion aveva tirato fuori le cifre relative a Qin: per stamparlo hanno dovuto fare salti mortali, e sarebbe stata una scommessa riuscire a tornare in verde (cosa cje poi credo essere avvenuta). Capite anche voi, 300 pagine A4 dense di immagini equivalgono tipo a 3 o 4, se non di più, manuali della taglia di CnV, tanto per fare un nome.
per cui secondo me ci può stare che facciano uscire pochi prodotti all'anno. La Asterion in questo è piuttosto attiva: ogni anno esce un'espansione per sine requie, + di solito un altro gioco, e di solito anche loro lavorano molto bene sul fare una buona localizzazione.
È anche vero che la stessa vivacità non può essere ravvisata in tutti gli editori. La wild boar ad esempio ho idea che cominci ad avvertire un po' di difficoltà, e quest'anno mi sa che tenta il tutto per tutto con la riedizione di Kult + manuale di espansione per quest'ultimo. Secondo me avrebbero dovuto fissarsi su un buon brand e supportare pesantemente quest'ultimo. Penso a Traveller, che essendo Old School ha pure poca concorrenza, che è un nome di un certo livello ed è pure facile da supportare (sarebbe bastato tradurre e distribuire gratuitamente il materiale pubblicato mensilmente sulla rivista della Mongoose), con dei manuali di espansione non troppo numerosi ma comunque abbastanza interessanti da attirare l'interesse del giocatore tradizionale che vuole i manualoni da collezione. E invece no, hanno deciso di pubblicare due mini-manuali scritti da loro (azzerando di fatto il fattore "nome", perchè se l'espansione è scritta dagli sviluppatori di Traveller è conto, dato che conoscendo il gioco base mi aspetto un certo livello nel prodotto. Ma se l'espansione è scritta da uno che non c'entra un cavolo, allora io la fiducia così, a priori, non te la do, e non compro alla cieca un manuale che fondamentalmente non è ufficiale).
La Stratelibri non so se porta qualcosa: ultimamente è uscita un'espansione per Trails of Cthulhu. Ma li vedo un po' in difficoltà, esce un manuale ogni ira di dio.
La 25 con D&D indeciso ha ben poco da pubblicare. Mi pare se ne escano con l'ambientazione di Neverwinter. Che non era una città dei Forgotten Realms? No? Boh...
Davide Losito - ( Khana ):
Tenete presente che tecnicamente anche MiniBullets e Project H.O.P.E. sono "indie".
Ariele Agostini:
--- Citazione da: il mietitore - 2011-10-21 17:45:19 ---Capite anche voi, 300 pagine A4 dense di immagini...
--- Termina citazione ---
Scusa un secondo: stai parlando di questo?
Trololo ;)
il mietitore:
--- Citazione da: Ariele Agostini - 2011-10-22 17:40:19 ---
--- Citazione da: il mietitore - 2011-10-21 17:45:19 ---Capite anche voi, 300 pagine A4 dense di immagini...
--- Termina citazione ---
Scusa un secondo: stai parlando di questo?
Trololo ;)
--- Termina citazione ---
si beh, ok, voi siete anche più fighi :P
però per dire, su Di Cosa Hai Paura mi pare ci abbiate lavorato per un bel pezzo. Mi viene in mente che già su Esoterroristi si faceva riferimento alla pubblicazione del Libro dell'Orrore Incessante, e parliamo del 2008. Sono stati tre anni di gestazione, periodo in cui avete continuato a sputare fuori altri giochi. Il che è in linea con le lente localizzazioni degli altri giochi appartenenti alla categoria "300 pagine A4 dense di immagini".
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa