Gente Che Gioca > Sotto il cofano
PsychoSys v3 - Vampire The Masquerade
Niccolò:
--- Citazione ---Il setting contiene l'idea che "cedere alla bestia è male" ma la grande morale finisce qui
--- Termina citazione ---
appunto. il setting questa idea la contiene. l'esecuzione dell'idea lascia a desiderare. ma se si volesse reinserirla, non si tratterebbe altro che di sottolineare l'elemento, non inventarlo...
Davide Losito - ( Khana ):
Mah, lascia a desiderare perché 1) la regola non viene applicata, 2) con le varie versioni di The Masquerade la regola è stata sempre di più diluita per soddisfare le esigenze di power-playing del pubblico.
Di fatto nel manuale c'è una tabella che ti spiega come dovrebbe cambiare la tua interpretazione del personaggio a seconda del grado di Humanity che ha, oltre a cambiarti anche il numero di ore giocabili in una notte, dato che per bassi punteggi di Humanity, stai molto più a lungo in torpore.
Siccome dormire non fa figo, la gente ignora la regola.
Siccome interpretare è una palla, perché tirare dadi e spaccare tutto è più semplice (non richiede neuroni), la gente ignora la regola.
Un po' come l'allineamento morale; nell'AD&D 1 edizione il master aveva una tabella con cui tracciava gli spostamenti dell'AM a seconda delle azioni e superato un certo limite chiamava il "cambio" di allineamento morale che faceva scattare la regola del "ti devi rifare tutto l'ultimo livello da capo perché hai cambiato Allineamento" (c'era anche una gestione dell'iniziativa linearmente matematica), ma queste strutture si sono perse perché la stragrande maggioranza dei giocatori le vedeva come un "peso".
Niccolò:
--- Citazione ---Mah, lascia a desiderare perché
--- Termina citazione ---
perchè è debole.
non viene applicata perchè è debole (e perchè c'è la regola d'oro rampante, ma se fosse un elemento fondamentale come le discipline sarebbe più usata)
e perchè vampiri è, come dice hasimir, dnd con i canini lunghi :)
--- Citazione ---Di fatto nel manuale c'è una tabella che ti spiega come dovrebbe cambiare la tua interpretazione del personaggio a seconda del grado di Humanity che ha, oltre a cambiarti anche il numero di ore giocabili in una notte, dato che per bassi punteggi di Humanity, stai molto più a lungo in torpore.
--- Termina citazione ---
sul fatto che il manuale mi dica come intrepretare il personaggio... no grazie. preferisco come fa lo psychosis, che mi CHIEDE come voglio interpretarlo. sulla questione del torpore... altra regola stupida. quando il torpore comincia a contarsi in anni, finirci dentro significa buttare via il personaggio. e il master, per non sprecare tutta la sua preparazione, ti salva invece di mandarti in torpore.
--- Citazione ---Siccome interpretare è una palla, perché tirare dadi e spaccare tutto è più semplice (non richiede neuroni), la gente ignora la regola.
--- Termina citazione ---
ma anche perchè la gente ha le sue idee su come deve comportarsi il suo pg.
(e spaccare tutto può richiedere una certa dose di neuroni, invero... non saremo mica ancora al livello di "il mio modo di giocare è più lungo del tuo", vero?)
--- Citazione ---Un po' come l'allineamento morale; nell'AD&D 1 edizione il master aveva una tabella con cui tracciava gli spostamenti dell'AM a seconda delle azioni e superato un certo limite chiamava il "cambio" di allineamento morale che faceva scattare la regola del "ti devi rifare tutto l'ultimo livello da capo perché hai cambiato Allineamento" (c'era anche una gestione dell'iniziativa linearmente matematica), ma queste strutture si sono perse perché la stragrande maggioranza dei giocatori le vedeva come un "peso".
--- Termina citazione ---
e invece non erano un peso. erano una clava per picchiare i giocatori che non facevano quello che voleva il master :)
Mauro:
--- Citazione ---[cite] khana:[/cite]Di fatto nel manuale c'è una tabella che ti spiega come dovrebbe cambiare la tua interpretazione del personaggio a seconda del grado di Humanity che ha, oltre a cambiarti anche il numero di ore giocabili in una notte, dato che per bassi punteggi di Humanity, stai molto più a lungo in torpore
--- Termina citazione ---
Il problema a mio parere è che questo non ha rilevanza meccanica: cos'è che ti spinge a interpretare lo scontro Uomo/Bestia? Di per sé nulla, e i punti che prendi se lo fai non possono venire spesi in meccaniche volte a interpretare questo.
Le Chiavi di The Shadow of Yesterday, i Tratti di Cani nella Vigna, ecc., sono tutte cose che ti spingono a interpretare determinati aspetti del personaggio, con una rilevanza meccanica; in Vampiri, entrambe le versioni, penso che manchi questo, non c'è un sistema in grado di focalizzare l'attenzione su quello che dovrebbe essere (almeno secondo alcune interpretazioni :lol: ) il fulcro del gioco.
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite] Domon:[/cite]sulla questione del torpore... altra regola stupida. quando il torpore comincia a contarsi in anni, finirci dentro significa buttare via il personaggio. e il master, per non sprecare tutta la sua preparazione, ti salva invece di mandarti in torpore.
--- Termina citazione ---
Aggiungo che, preparazione del GM o no, Regola Zero o no, tenere un PG fuori dai giochi mentre gli altri continuano è inutilmente punitivo per il GIOCATORE.
Cioè, avere una parte del gioco che ti dice che puoi essere "sospeso (de facto: espulso) dal gioco" è un po'una boiata. O.o;
In AiPS, non a caso, c'è una rassicurazione che qualsiasi cosa accada, il PG è ancora in gioco. ^_-
Il concetto in sè di Torpore potrebbe non essere male (l'Anziano che si risveglia a fare casino può anche starci), ma andrebbe lasciato, magari, nelle mani di un meccanismo meno automatico o manipolabile dal GM... Una nota di Color e poi ad ogni giocatore decidere se, come, quando, ecc.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa