Chiacchieriamo > Generale

Sono offeso!

<< < (4/5) > >>

Hoghemaru:

--- Citazione da: Mattia Bulgarelli - 2011-10-05 11:38:39 ---
--- Citazione da: Zachiel - 2011-10-05 11:35:54 ---Se dopo Nociclopedia riuscite a far chiudere GcG e Tvtropes, forse mi disintossico.

--- Termina citazione ---
Quella di nonciclopedia (di cui non sentirei la mancanza, al contrario di GcG e TVtropes!) era un'altra questione, però.

--- Termina citazione ---
però con la legge in questione Vasco non sarebbe dovuto passare nemmeno per i legali, quelli di nonciclopedia avrebbero dovuto togliere i contenuti solo perché lo diceva lui.

in pratica fatti del genere sarebbero all'ordine del giorno

Matteo Suppo:
Non è esatto. La maggior parte delle persone non saprebbe nemmeno dell'esistenza di questa legge, e neanche gliene importerebbe. Voglio proprio vedere quanta roba trovo su internet che sia diffamatoria nei miei confronti al punto da farmi venire la voglia di scrivere ai gestori dei siti.

Le uniche persone che se ne preoccuperebbero davvero sarebbero persone che fanno della propria immagine un lavoro, come appunto i cantanti, o i politici. Persone che comunque già adesso possono intervenire pssando per vie legali, poiché ne hanno i mezzi.

Questo disegno di legge è quindi una scorciatoia per loro. Il cittadino medio difficilmente arriverebbe ad usare un simile strumento.

Poi boh, io non sono un sociologo o un politico. Questa è la mia impressione. Sono ovviamente aperto ad altre interpretazioni, magari più corrette e fatte da persone più competenti :)

marsplastic:

--- Citazione da: Mattia Bulgarelli - 2011-10-05 11:38:39 ---
--- Citazione da: Zachiel - 2011-10-05 11:35:54 ---Se dopo Nociclopedia riuscite a far chiudere GcG e Tvtropes, forse mi disintossico.

--- Termina citazione ---
Quella di nonciclopedia (di cui non sentirei la mancanza, al contrario di GcG e TVtropes!) era un'altra questione, però.

--- Termina citazione ---

quoto con l'evidenziatore!! non sono estimatore ne di Vasco, ne di Nonciclopedia (ho tutt'altro concetto di satira).
Ma sarei molto curioso di vedere lo share del sito in questi ultimi giorni (che era auto-censurato), senza contare il bombardamento di tweet e facebook.

Ezio:
Post rimossi: non si parla di politica! E se anche si è tolleranti sulla "politica in senso lato" di sicuro non si arriva a fare nomi di politici attuali.
 

--- Citazione da: Michele Gelli - 2011-09-25 20:52:30 ---3.1 ”Niente politica, niente religione e, soprattutto niente calcio”
Sono vietati gli argomenti off-topic su cui con l'esperienza si è visto che le discussioni degenerano sempre in liti e flames, come religione, politica e calcio. Questi ultimi saranno tollerati solo in relazione a giochi sul calcio, politica e/o religione (ed anche in questo caso, vi invitiamo a trattare la cosa con la massima attenzione). Questa raccomandazione si estende anche a firme, avatar e immagini di ogni tipo.
“Politica, calcio e religione” non devono essere intesi come elenco esaustivo, ma come esempio di argomenti off-topic ad alta infiammabilità. L’idea non è vietare questo o quell’argomento specificatamente, ma far notare che non si tratta – in generale – di discussioni in-topic e in linea di massima anche quando in-topic devono essere fatte con standard di buona educazione ancora più alti di quelli abituali.

--- Termina citazione ---

Il thread verrà chiuso alla prossima violazione di questa regola.

Manfredi Arca:

--- Citazione da: triex - 2011-10-05 12:00:48 ---Non è esatto. La maggior parte delle persone non saprebbe nemmeno dell'esistenza di questa legge, e neanche gliene importerebbe. Voglio proprio vedere quanta roba trovo su internet che sia diffamatoria nei miei confronti al punto da farmi venire la voglia di scrivere ai gestori dei siti.

Le uniche persone che se ne preoccuperebbero davvero sarebbero persone che fanno della propria immagine un lavoro, come appunto i cantanti, o i politici. Persone che comunque già adesso possono intervenire pssando per vie legali, poiché ne hanno i mezzi.

Questo disegno di legge è quindi una scorciatoia per loro. Il cittadino medio difficilmente arriverebbe ad usare un simile strumento.

Poi boh, io non sono un sociologo o un politico. Questa è la mia impressione. Sono ovviamente aperto ad altre interpretazioni, magari più corrette e fatte da persone più competenti :)

--- Termina citazione ---

Pensiamo al Moige con questo potere.
Pensiamo a quelli che segnalano una pagina su FB perchè si intravede una caviglia.
Pensiamo insomma a chiunque non ha il ns identico senso morale.

[.....]
Ma le masse impareranno presto ad usarla anche solo per trollare i concorrenti. Pensiamo a 2 blogger. O a 2 youtuber. Potrebbe fottere la libertà di internet questa legge.

NB: vi faccio notare l'arringa su wikipedia. Andatevela a leggere.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa