Gente Che Gioca > Eclissi - Play by Chat

PLAY BY CHAT - LE RAZZE

<< < (2/3) > >>

Zachiel:
Il mio consiglio è di vedere la struttura generale (come le schede si relazionano al database, come le schede si relazionano alle chat, come sono gestiti gli inventari...) e poi ripartire da zero.

Anzi ora ripropongo il thread di creazione sistema, solo che stavolta lo facciamo mirato sul tuo gioco.

Angelo Di Caino:
Ho pasticciato un po' con la base del gdr cd e alla fine non son tantissime le cose da modificare, perchè per esempio per i tratti si posson usare gli slot delle abilità, tanto le puoi riscrivere senza passare dal sistema. Però un discorso tecnico sulle modifiche fattibili di quel programma io non lo so sostenere Zack... non psso far altro che rigirare al programmatore le proposte per capire se si fanno o meno.

MODIFICATO PER:
Domanda sui mannari. Solo lupi o mutaforma? (felidi, plantigradi, uccelli). Scelto l'animale quello è, mica che si cambia a muzzo, però dare possibilità di fare altri animali, magari compatibilmente con le zone di provenienza. Il succo è che mi pareva più logico che un africano fosse mannaro di leone piuttosto che di lupo o di licaone, o di iena o di leopardo. Idem chi viene dal nord della russia meglio tigre bianca e così via.
Come li vedete?

Mattia Bulgarelli:
Così tante razze non rischiano di creare il temibile "effetto minestrone fantasy"?
Detto anche "ci sono più esseri soprannaturali che gatti"?

Quello che poi uno vuole tenere sotto controllo limitando le razze giocabili a "pochi prescelti" che inevitabilmente sono cugini dei master o roba simile e si scatenano giri di invidie, proteste, rotture di scatole?

Consiglio: poche razze (WoW ne ha DUE, se non sbaglio, umani e orchi!) e disponibili a tutti senza limitazioni artificiali, così non si scontenta nessuno.

Angelo Di Caino:

--- Citazione da: Angelo Di Caino - 2011-10-04 09:33:12 ---Domanda sui mannari. Solo lupi o mutaforma? (felidi, plantigradi, uccelli). Scelto l'animale quello è, mica che si cambia a muzzo, però dare possibilità di fare altri animali, magari compatibilmente con le zone di provenienza. Il succo è che mi pareva più logico che un africano fosse mannaro di leone piuttosto che di lupo o di licaone, o di iena o di leopardo. Idem chi viene dal nord della russia meglio tigre bianca e così via.
Come li vedete?

--- Termina citazione ---

riporto il mio edit, che il pc mi fa le bizze...
Il minestrone fantasy non lo vedo così terribile. Sarà che il minestrone mi piace, con tante verdurine *_*
Le razze sono aperte in iscrizione a TUTTI e sono chiuse a TUTTI quando si raggiungono i limiti. Mi giudichi proprio male se pensi che alla base della land ci sia già questa mafia delle razze.
Comunque. Superiamo a piè pari questo NON-problema del "chi ha quale razza figa e perchè", concentrandoci sul succo del numero delle razze.
E' banalmente variabilità. Nella land sono praticamente tutti "diversi" perchè il ducato è il ricovero delle razze non umane, dei fruitori di magia, di tutti coloro che nel mondo esterno sarebbero inquisiti e bruciati sul rogo, quindi si, è giusto che ci siano più esseri soprannaturali che gatti. Che poi in mezzo ci siano anche studiosi eretici, filosofi d'avanguardia o semplici contadini, completa la società, ma di fatto è previsto che il ducato di monte oscuro sia il rifugium pecatoribus (spero di non aver arrugginito troppo il mio latino da 8 in pagella XD)

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione da: Angelo Di Caino - 2011-10-04 18:40:11 ---Le razze sono aperte in iscrizione a TUTTI e sono chiuse a TUTTI quando si raggiungono i limiti. Mi giudichi proprio male se pensi che alla base della land ci sia già questa mafia delle razze.

--- Termina citazione ---

Non giudico male TE, giudico male le "soluzioni standard" che ho visto adottare da ALTRI. Molti, molti altri.

Altro consiglio: incenerisci dal vocabolario "fruitori di magia", che sa parecchio di AD&D (nelle traduzioni dell'epoca... brrr...).

"Refugium Peccatorum", mi pare.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa