Gente Che Gioca > Eclissi - Play by Chat

PLAY BY CHAT - REGOLAMENTO NEI CONFLITTI

<< < (2/8) > >>

Patrick:
mhmm... leggendo quì e in altri topic, il sistema sta diventando più complesso di quanto io abbia tempo (e voglia, a dire il vero) di seguire. C'è un sistema di combattimento, uno di magia, poi ne servirà uno per i furti, uno per spiare, uno per fare competizioni di corsa, finchè non si arriverà a fare un sistema per scalare pareti e cucinare. O almeno questo è l'andazzo che vedo.
Come detto, secondo me c'è una bella possibilità di ispirarsi a sistemi molto semplici come Avventure in Prima serata, e ti risolve anche millemila questioni che ti stanno uscendo (come ad esempio il bilanciamento tra i tratti, o il funzionamento della magia).
Ma, ripeto, è un parere personale ^^

Zachiel:

--- Citazione da: Angelo Di Caino - 2011-10-04 09:29:27 ---Però non dice nulla nel caso ci siano ostacoli tra l'elfo e il bersaglio.
Ora a orecchio,
--- Termina citazione ---

Perdonate il microquoting, ma qui partono le sirene di allarme rosso.

E' già un regolamento con un buco. Un buco che si ripeterà in mille altre situazioni perché è un sistema progettato per avere buchi.
Focalizza l'attenzione su come creare un sistema senza buchi. Metti  una regola generale che dice "se non è specificato nelle regole, non conta", fai quello che vuoi ma se ci sono ostacoli tra l'elfo ed il bersaglio, facendo conto che la regola sia la mia, non importa. L'elfo avrà sempre il vantaggio. Da regolamento.
Con una regola sola ti sei risparmiata un sacco di pezzi del sistema di gioco che sono sovrabbondanti.

Ed hai ammazzato il realismo, ovviamente. Mi aspetto di sentire le vostre idee sulla questione.

Patrick:
sul realismo, io segnalo solo questo: http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,1518.0.html

Angelo Di Caino:
No il regolamento è uno solo pat, a turni, con tratti, solo che devo adattarci tutto il resto. E per cose tipo la magia non è semplice.

L'ideale è si trovare un modo di scrivere il regolamento che tappi ogni foro, ma potrei non riuscirci. Il mio cmq era un esempio di uso di tiro di dado Xd

Patrick:

--- Citazione da: Angelo Di Caino - 2011-10-04 15:14:09 ---No il regolamento è uno solo pat, a turni, con tratti, solo che devo adattarci tutto il resto.
--- Termina citazione ---
Certo, come in dnd tutto è "d20+bonus, e devi fare più di un certo numero".... :s

No, davvero. Se inizi a fare un regolamento che tiene caso del realismo e di diverse casistiche, necessariamente ti troverai in situazioni in cui ci saranno buchi o contraddizioni. E se anche fai patch su patch per rimediare, e metti pezze e toppe che non si vede neanche più il colore della stoffa originario, rimarranno comunque sempre buchi.

Per dire, in Avventure in Prima Serata la regola è bene o male questa: se qualcuno vuole qualcosa e qualcun'altro non è d'accordo, c'è un conflitto. Ogni giocatore pesca X carte. Chi ha più carte rosse, vince.
Questo si applica a tutto: gare, combattimenti, incantesimi, seduzioni, raggiri, scalate. Il sistema ti dice chi ha la meglio, sta a te poi descrivere perchè e per come chi ha la meglio ha effettivamente la meglio. Non ci sono problemi di bilanciamento nè di razze, nè di classi, nè di magia nè di nient'altro. Quella è la meccanica che gestisce TUTTO. Vedi, appunto, il link che ho postato nel messaggio precedente.
Tra l'altro è per questo che ti chiedevo se venivi a qualche CON: per poter provare con mano il sistema e la sua semplicità (che resta comunque efficace e senza buchi)

Se hai intenzione di percorrere un sistema simile (occhio: non uguale, ma simile, ugualmente semplice), allora sono a disposizione per seguire e commentare. Se invece pensi di iniziare a sviluppare sottosistemi con caratteristiche, diversi sortilegi, misure varie (velocità, raggio, carico...), allora purtroppo non ho tempo di seguire la cosa, diverrebbe troppo complessa :(

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa