Gente Che Gioca > Eclissi - Play by Chat

PLAY BY CHAT - REGOLAMENTO NEI CONFLITTI

<< < (5/8) > >>

Patrick:
Quello che sta cercando di dirti Paolo è che un regolamento senza buchi si può fare (e anzi ne esistono svariati ormai). Ma devi cambiare il modo di concepire le regole del gioco, ad esempio svincolandole dal "realismo" o dal concetto di "simulare la realtà" (nota, questo è UN modo, non l'unico). Quello che stai facendo tu è un regolamento stile dnd (o gurps, o warhammer, o FUDGE, o *altro gioco del genere*), che inevitabilmente conterrà questi buchi. Potrà essere estremamente semplice (ma più andiamo avanti e più si sta complicando), ma non sarà mai completo, lascerà sempre aperti buchi su cui si creeranno discussioni tra giocatori, e lo staff dovrà mettere costantemente pezze su pezze per tappare i buchi man mano che si presentano, arrivando alla fine ad un mega-regolamento in pieno stile lottiano, volente o nolente.

Iconpaul:
Chè poi, se -a quanto ho capito- il conflitto si apre quando i due giocatori non sono d'accordo (e non quando non lo sono i due personaggi), allora puoi stabilire che ogni giocatore al giorno ha X punti da giocarsi nei conflitti. Quando si apre un conflitto, entrambi puntano segretamente e chi punta più vince, MA i punti che ha scommesso vanno all'avversario. Così non hai quello che vince milioni di conflitti al giorno...

Patrick:
Di modi per risolvere il problema senza creare regolamenti simula-fisica e senza lasciare buchi ce ne sono miriadi. Il problema è che mi pare di capire che a Isa non interessi la cosa, e che voglia rimanere sul classico regolamento da dnd... (magari mi sbaglio)

Angelo Di Caino:
Alura, io le ascolto tutte le cose, e le discuto con la socia lurkatrice... tant'è che dall'iniziale proposta delle skill, stiamo ora concretamente lavorando sul concetto di tratto che è venuto proprio dai vostri consigli per limitare il più possibile vetuste meccaniche di gioco.

Però per ora non ho visto esempi di alternativa, solo critica pura a priori di quello che finora è stato fatto.
Non vi piace per questo e quel motivo, ok l'ho capito da un po'. Per me però è il momento delle alternative... o ne sfornate qualcuna su cui riflettere e lavorare per valutarne la fattibilità o io continuerò a tifare per <l'orrendo regolamento pieno di bug che si riempirà di pezze> perchè so che una sua validità già testata ce l'ha.

Zachiel:
Per lavorare su un elemento del sistema dobbiamo prima creare il sistema. Purtroppo non esiste ancora nessun gioco pensato per un play by chat, quindi tutte le "cose che non vanno" le abbiamo viste, le "cose che funzionano" sappiamo che le possiamo avere, ne abbiamo ampia esperienza con altri mezzi, ma non ne abbiamo di già pronte. Ho aperto quel thread sugli obiettivi del gioco proprio per iniziare a costruire qualcosa che poi si possa playtestare.

Attenzione: le "cose che funzionano" magari non contengono quello che a noi piacerebbe ci fosse, ma il gioco dei compromessi lo vorrei fare dopo.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa