Gente Che Gioca > Eclissi - Play by Chat

PLAY BY CHAT - REGOLAMENTO GENERALE

<< < (7/13) > >>

Angelo Di Caino:
sbonk sbonk pure io però.
Che ti causa allergie o coliche avere indicato il fatto che il cavallo corre a 80 km/h e tu sei a 80 km, quindi prima di un'ora non arrivi?
concettualmente è la stessa, identica cosa! Io lo esprimo in un linguaggio universale... è come usare i gradi Celsius e ndiscutere con te che ragioni in farenheit. Di fatto prendi uno, aggiungi 279 (e non mi ricordo XD) e parli col linguaggio dell'altro.
Se io dico: se solo a un giocatore non va bene... stai sicuro che si mettono d'accordo in 20 amici per dire tutti si e fare pressing psicologico alla vittima per fargli dire si. Renditi conto che ho avuto a che fare con gente che si chiudeva a giocare gli assassinii su commissione in chat private per non dar modo a nessuno di intervenire, che si telefonava o si contattava in msn per entrare e se provavi a dire qualcosa, dicevano : noi siamo della gilda tot (Mercenari... ops! m'è scappata! hehehe) siamo forti siamo fighi sei una merda e taci. (parole testuali). C'è gente che per questi giochini ci azzuffa, rosica dopo anni ai raduni, nelle bacheche, vende la madre per vincere le cose e se gli do la scappatoia di forzare la realtà per divertimento, stai sicuro che si divertono sono loro, e premono la vittima per accettare ogni nefandezza, vuoi perchè si diranno espertoni di gioco, vuoi perchè millanteranno protezioni e amicizie inesistenti. Se tu sei scafato mi scrivi, ma se sei un novellino, smetti di giocare perchè tui da fastidio e io lo capisco.
Davvero, con tutta l'apertura mentale che posso metterci, la variabile Se tutti sono d'accordo si fa, mi fa star male al solo pensiero. Già immagino torme di gente che si accorda per dire che i cammelli volano...

Un caposaldo del Pbc in generale, tra l'eltro, è che quello che è apparso in chat è avvenuto, quindi l'accordo va fatto prima di inviare e se devi chiedere a tutti se sono d'accordo, aspettare le risposte, concordare, rilanciare, alla fine nessuno gioca.
Io preferisco che sia così:
sai cosa puoi fare perchè nella realtà tangibile la fisica funziona così, ergo attieniti e non sbagli.

Zachiel:

--- Citazione da: Angelo Di Caino - 2011-10-06 16:41:27 ---Un caposaldo del Pbc in generale, tra l'eltro, è che quello che è apparso in chat è avvenuto

--- Termina citazione ---

E noi infrangiamolo sto caposaldo.
Il problema appunto è di quei tre che si trovano di notte a discutere di una cosa perché serve loro che nessuno sia lì per contestargliela, in modo che poi possono dire "è successo" e vincere di furbizia.
Come quello che dice "io sospetto di caio perché a pelle non me la racconta tutta" quando il colpevole davvero è caio e va in giro a raccontarlo a tutti... caio che fa? Caio segnala, i master valutano (insomma per quelli che conoscono i discorsi di Moreno su Cani, "il PbC è un gioco in cui quello che descrivi conta e se lo descrivi in un modo o nell'altro è diverso" e dato che la gente scrive mentre il master non c'è) e se c'è bisogno si annulla. Con tanto di messaggione a tutta l'utenza "non potete sospettare di caio basandovi su quello che vi ha detto quello (ma basandovi su altre cose sì)".

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione da: Angelo Di Caino - 2011-10-06 16:41:27 ---sbonk sbonk pure io però.
Che ti causa allergie o coliche avere indicato il fatto che il cavallo corre a 80 km/h e tu sei a 80 km, quindi prima di un'ora non arrivi?
concettualmente è la stessa, identica cosa!

--- Termina citazione ---

No, no e no.

Sono due cose COMPLETAMENTE diverse.
Talmente diverse che non riesco a spiegartele perché non le hai mai viste in azione... Si tratta proprio di ragionare con una logica diversa, che è quella della narrazione, o quella del gioco.

Devi proprio ragionare al contrario:
(a monte hai un qualche sistema per segare via le puttanate tipo cavalli che fanno i 120 Km/h per 8 ore al giorno) "se il cavaliere arriva in tempo, ALLORA il cavallo ha corso ad una velocità sufficiente", e non "il cavallo corre a TOT, la distanza è TOT, calcolo che arriva in tempo".

Qual è il vantaggio di questo sistema che sembra "irrealistico"? Che produce risultati MOLTO più realistici!

Com'è possibile? Semplice (dopo aver provato, prima ti sembrerà impossibile): se tu sposti le probabilità di vittoria dalla "simulazione fisica" ad un altro sistema, a nessuno converrà MAI PIÙ tentare di "forzare la fisica".

Pensaci: tu vuoi che il tuo cavaliere arrivi in tempo. Il regolamento ti dice che il tuo cavallo fa 40 Km in un giorno, e qualcuno (la mappa? un GM?) ti dice che devi farne 41. La prima cosa che farai sarà cercare di forzare la fisica, trovare gabole, eccezioni, scorciatoie, trucchetti, permessi dal GM.

Ma se le regole dicono, che so: "nei casi dubbi riesci con 3+ su 1d6. Dopo che hai tirato puoi aggiungere 1 al risultato per ogni Punto Storia che spendi. Hai massimo 3 Punti Storia, registrati sulla tua scheda. Ogni giocatore il cui personaggio ti aiuta e che spende un Punto storia per te aggiunge invece 2 al risultato", a questo punto il giocatore non ha bisogno di forzare niente. Recuperi un Punto Storia ogni 24 ore di tempo reale, non importa quanto giochi"...

...in questo caso nessuno ha bisogno di cavalli volanti, cavalli a razzo, di chiedere ai GM eccezioni o favorini, ecc. ecc.

Lascia perdere il discorso "tutti d'accordo" o "se nessuno protesta", era un esempio.

Un buon regolamento sa anche come favorire (o Sfavorire) le alleanze.
Se prendi La Mia Vita Col Padrone, le alleanze tra PG sono praticamente un fardello, se prendi Anima Prime sono il sale del gioco.

Ripeto: le regole influenzano PESANTEMENTE il comportamento dei giocatori.

Poi:


--- Citazione ---[...]
Io preferisco che sia così:
sai cosa puoi fare perchè nella realtà tangibile la fisica funziona così, ergo attieniti e non sbagli.

--- Termina citazione ---

Facciamo una scommessa?
Io faccio TRE domande su come sarebbe "realistico" l'esito di una scena descritta in tutti i dettagli che mi vengono chiesti, e vediamo quanti esiti "sicuramente realistici" mi vengono dati per buoni?

Negli ultimi anni ho imparato che il realismo è soggettivo. Ognuno di noi ha la SUA idea di cos'è "realistico", e a tentare di ottenere risultati "realistici" sulla base di formule standardizzate e semplificate sai dove si finisce?

Qui: http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,5600.0.html
-___-

Zachiel:

--- Citazione da: Mattia Bulgarelli - 2011-10-06 18:23:00 ---(a monte hai un qualche sistema per segare via le puttanate tipo cavalli che fanno i 120 Km/h per 8 ore al giorno)

--- Termina citazione ---

Riesci a fare un esempio di un sistema di questo tipo? Magari prendendo da un gioco che conosci e senza scomodare il veto del tavolo, le alzate di sopracciglio o l'intervento di un DM, che in PbC sono problematici.

Mattia Bulgarelli:
Dunque, vediamo...

...la prima forma di prevenzione è l'ambientazione.

Se ci sono angeli, demoni, elfi e draghi la gente si aspetterà che la fisica sia "stiracchiabile".
Se parli di "medioevo storico", la gente non penserà ai teletrasporti.

Il "veto del tavolo" ovviamente non lo puoi applicare "as is", ma si può pensare ad un qualche sistema. Ne parliamo domani, ora devo scappare (intanto ci penso).

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa