Gente Che Gioca > Eclissi - Play by Chat

PLAY BY CHAT - REGOLAMENTO GENERALE

<< < (6/13) > >>

Iconpaul:
Io di pregi nel modello tradizionale non ne vedo: semplice, è tutto qui (e in milioni di pagine che elencano difetti e danni di quel modo di creare/giocare).
Una autorità esterna è necessaria in un PbC per far rispettare il regolamento, il che è diverso da "fare regolamento" inserendo pezze qui e là quando necessario.
Nell'altra discussione Patrick ti ha fatto un esempio di sistema che può funzionare ed è davvero molto leggero.

Comunque ripeto il mio invito: se non ti interessa il gioco non tradizionale (scelta legittima, per carità), è meglio chiarirlo immediatamente.

Angelo Di Caino:
a questa domanda ho già risposto. Mi interessa nel momento in cui si integra nei capisaldi della land.
però mi devi spiegare come fa l'autorità esterna a far rispettare il regolmento se prima non ha fatto un regolamento. E siccome il regolamento non lo fa un computer, ma esseri umani, e di principio anche il migliore dei sistemi non tradizionali, ha i suoi buchini, vorrei fare "alla bruce lee", per capirci: partiamo da una tradizione, innovandola laddove ha un senso, perchè alleggerire il Karate con lo shaolin per creare il jeet kune do ha un senso.
Avere uno shaolin completamente libero per posizioni e tecniche, risulta privo di fondamenta e contrastabile con poca fatica.
Nel nostro caso: un regolamento che dia troppe libertà interpretative ai giocatori, è una ghigliottina che darà i suoi problemi entro pochi giorni di gioco.
Mentre se io stabilisco una regola e a distanza di mesi, si scopre che con una piccla pezza, la si rende migliore, quello non è fare patchwork, è migliorare il sistema.
Le pezze non mi spaventano se vengono ben inserite nel sistema e non si sovrappongono generando mostri bug. Se nel corso dei mesi mi accrogo che tutti quelli che giocano il vampiro, si arrangiano a interpretare la migrazione del sangue perchè gli ex lottiani parlano di osmosi (orrore...) e i giocatori di masquerade parlano di circolazione sanguigna, a quel punto inserisco una riga che dice: il sangue circola.
Così tronco le dispute e tutti giocano il vampiro tranquilli coi suoi bei vasi sanguigni.

Patrick:
Ma se il sangue circola o meno non è una meccanica del sistema di gioco, ma è una caratteristica dell'ambientazione. Paolo credo si riferisca solo alla prima in questo caso. è chiaro che man mano che va avanti il gioco si espande l'ambientazione, ma il sistema non dovrebbe necessitare di pezze. ;)

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione da: Angelo Di Caino - 2011-10-05 18:28:21 ---@Mattia: D'altra parte il cavallo non vola e se l'orda di paladini del bene arriva a rompermi le uova nel paniere di un agguato studiato per far fuori il loro capo, catapultandosi in massa in chat per salvarlo, con la scusa che è eroico farlo, a me girano i santissimi come polayer. E dico no. Il cavallo viaggia al galoppo a 80 kh/h, se stanno ammazzando il vostro capo a Pisa e voi siete a Siena, mi spiace ma NO, non ci arrivate, neanche con l'anello di green lanternXD

--- Termina citazione ---

Benissimo. Ma la domanda che mi faccio (sbattendo la testa contro il muro per la frustrazione) è: ma perché quando io dico 'non ci dovrebbero essere vincoli espressi in metri/kg/secondi' i giocatori di lunga data capiscono SEMPRE 'non ci dovrebbero essere vincoli e ognuno fa quel che gli pare'? [sbonk, sbonk, sbonk]

Un regolamento può esprimere vincoli in mille altri modi, tra cui, a puro titolo di esempio ma non in modo esaustivo:

"se solo ad un giocatore la cosa non va bene, non è possibile" (CnV nei Conflitti, ma non nella backstory)
"va bene finché qualcuno non si oppone formalmente" (Anima Prime e più in generale le tecniche chiamate "linee & veli")
"per ottenerlo devi investire delle risorse e/o fare un test" (AiPS)
"va bene, ma altri giocatori pongono delle condizioni in modo regolamentato" (Polaris)
ecc. ecc.

Quindi, per esempio, un regolamento potrebbe dire che se il nostro cavaliere è in un luogo in cui a meno di magia/miracoli/altro è troppo lontano per una giornata di galoppo, non può spostare il suo PG lì (perché da qualche parte si dice "ci vogliono due giornate di galoppo o quattro al passo").

Un altro potrebbe dire "spendi tot Punti Miracolo e raccontaci di come hai forzato la realtà con la magia".
Un altro ancora dire "puoi farcela, ma solo ammazzando il tuo cavallo di fatica: ci eri affezionato?"

Nota bene che tutto ciò a poco a che fare con i km/h, ma si occupa SOLO della cosa importante: dire se il cavaliere arriva o no, e cosa può fare il giocatore per farlo arrivare.

Ma forse è meglio splittare questo discorso dal resto...

Patrick:
fanmail a korin

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa