inCONtriamoci > InterNosCon 2009

X chi esita a proporre un Evento

(1/3) > >>

Claudia Cangini:

--- Citazione ---[cite] Korin Duval:[/cite]
--- Citazione ---[cite] Claudia Cangini:[/cite] Coraggio, non siate timidi! Anche se non siete i Master-di-Dio-che-lasciano-di-stucco-i-vivi-e-i-morti non credo che vi mangi nessuno  :)
--- Termina citazione ---


OT: è che di fronte a cotanta sapienza ed esperienza, più il fatto che sono giochi "nuovi"... Credo che la maggioranza venga lì per imparare, più che per insegnare (=far giocare altri).
--- Termina citazione ---


Ma se tutti ragionano così finirà con un sacco di gente che si gira i pollici invece di giocare! :)
Guarda, basta fare una mano di conti. Solo ora siamo in 20, questo significa che, per tenerci tutti impegnati, servono mediamente 4 o 5 eventi per slot. Se non arriviamo a questa proporzione c'è qualcosa che non va.

Inoltre, sul venire "per imparare"... Potrebbe anche essere una buona occasione per "imparare a masterare" avendo la garanzia di trovarsi giocatori sicuramente interessati, collaborativi e ben disposti :D


--- Citazione ---[cite] Korin Duval:[/cite]
Io stesso non me la sentirei di mettermi al tavolo ad organizzare, se poi dall'altra parte c'è uno che la sa moooooolto più lunga di te su quel gioco.
Per non parlare del rischio di "oddio, gli ho insegnato una cosa sbagliata perchè anch'io sono poco esperto".
#°__°#
--- Termina citazione ---


Sarò sincera: non potrei essere più in disaccordo su questa affermazione :)

Se stai arbitrando e hai qualcuno al tavolo che conosce il gioco meglio di te, non è una sfiga, è un VANTAGGIO.
Invece di dovere spiegare tutto da solo hai qualcuno che può darti una mano con le parole e con l'esempio, se non sei sicuro di ricordarti tutto puoi chiedere, e sei tranquillo che se ti sfugge qualcosa c'è qualcuno che può soccorrerti.
A me è capitato di trovarmi in questa situazione e ho sempre sfruttato spudoratamente il mio giocatore più "saputo" di me. E' una bella comodità!

Questa cosa che il master del gioco debba essere anche quello che nel gruppo è il più preparato, autorevole, infallibile, intrattenitore, carismatico, leader maximo e chi più ne ha più ne metta è proprio un retaggio antico di cui non ci libereremo mai abbastanza in fretta ;)

Michele Gelli:
Vorrei mettere una ulteriore precisazione.

InterNosCOn NON è una gara.

Non ci saranno voti, punteggi, "elezioni der mejo der mejo". Siamo amici che cazzeggiano e si divertono assieme, imparano giochi nuovi ed hanno occasione di giocare con gente che non vedono molto spesso.

Non avete idea di che utilità è avere al tavolo un giocatore che la sa "lunga"... Ai miei la litania "MOreno, cosa dice il manuale a proposito?" viene recitata abbastanza spesso senza che nessuno abbia a dire alcunché. ;)

il "Bravo Master" è un retaggio del passato. Anche e soprattutto se non avete mai masterato, avete ottime possibilità di avere per la cosa uno sguardo più fresco e - per questi giochi - migliore.

Per cui non siate timidi e - come direbbe Rat-man "Hei amico, caccia l'evento. Qui c'è gente che aspetta"

Lollo:

--- Citazione ---[cite] Claudia Cangini:[/cite]Inoltre, sul venire "per imparare"... Potrebbe anche essere una buona occasione per "imparare a masterare" avendo la garanzia di trovarsi giocatori sicuramente interessati, collaborativi e ben disposti :D
--- Termina citazione ---


Sono molto d'accordo con questa affermazione. Oltretutto è anche un buon banco di prova per vedere se un gioco, che magari millanta di poter funzionare a una prima lettura della regole, mantiene effettivamente le promesse. L'ansia da prestazioni in questi casi non ha molto senso, è esattamente come quando apri per la prima volta la scatola di un boardgame e dici "ragazzi, proviamo a capire insieme le regole"?
Aggiungo che queste manifestazioni (come le Ambercon) nascono "dal basso" esattamente come Wikipedia e funzionano tantopiù quanto ogni partecipante ci investe. Un po' come quelle cene fra amici in cui ognuno porta una pietanza: se tutti si presentassero a mani vuote sarebbe un problema, se invece ognuno porta una cosina si materializza per magia un'abbuffata coi fiocchi.  8)

Ciao
Lorenzo

Claudia Cangini:
Occhio che l'uomo qui sopra parla di convention, giochi ed eventi dall'alto di un'esperienza ragguardevole (Flying Circus, AmberCon, ModCon, ecc.)

Le sue parole su questo argomento hanno il loro peso (e mi da pure ragione! Ora mi gonfio!  8) )

Marco Costantini:
Per incoraggiare gli alti porto la mia micro esperienza.
Ho letto Agon e ne sono rimasto colpito: un gioco semplice e piuttosto pulito, senza immense pretese se non quello di divertire chi gioca. Insomma, mi piace.
La Con mi permette di provarlo (perchè in effetti per ora non l'ho mai provato, anche se sto spingendo per farlo) con persone che, almeno come me, hanno voglia di giocare un gioco "strambo" senza timore.
Tutto il resto non è importante quanto l'esigenza di divertirci come pazzi in quei due giorni.
Come ben diceva Michele, non è una gara, non ci sarà una classifica, nessuno verrà giudicato in base alla riuscita dell'evento. Credo anzi che chi porterà qualcosa, a prescindere dal risultato, sarà comunque ricordato come qualcuno che ha voluto giocarSI :)
Quindi vi esorto a portare senza timore tutto quello che volete.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa