Chiacchieriamo > Generale

[Guerre informatiche] Ho un iPad e lo odio già.

(1/6) > >>

Mattia Bulgarelli:
Premesso che ce l'hanno regalato, ed è un iPad 1 usato, conto sull'aiuto di qualcuno più esperto di me per ridurre la tavoletta a più miti consigli e fare quello che voglio io.

Problema 1) Assodato che non ci posso mettere su le foto senza passare per iTunes (perché permettere di fare copia-incolla come qualsiasi ***** di fotocamera o cellulare era troppo semplice), cos'è 'sta storia della "sincronizzazione"?
Posso avere delle foto in una directory e sbatterle su iPad e poi cancellarle, o il fatto di cancellarle poi mi darà dei problemi alla prossima "sincronizzazione"?

E perché alla "sincronizzazione" mi TOGLIE delle App che avevo scaricato? ?__?
Poi gli rifaccio la "sincronizzazione" e queste ricompaiono... Uccidendo però la disposizione che avevo scelto per le icone (es.: avevo messo le due app del Sole 24 Ore nello stesso gruppo, ora sono "libere e felici" a pascolare nella seconda pagina delle icone). @__@

Qualcosa di MENO intuitivo non potevano inventarselo... -_-;


Problema 2) Perché posso cancellare da "immagini" le immagini generate dalle app ma non quelle importate?


Problema 3 ma ormai me la metto via) E poi ha anche la puzza sotto il naso... Se usi l'alimentatore Apple o se lo attacchi via USB ad un iMac si carica, se usi un caricatore universale, di quelli nuovi da cellulare, o se lo attacchi ad una USB di un PC Linux/Windows non si carica. C'è scritto sul manuale, se lo leggi attentamente.


'Sto coso e i suoi lacci e lacciuoli sta dando ai nervi ad un Linaro come me, abituato a poter fare quello che vuole dei suoi file... >___<

il mietitore:
(presumendo che non sia troppo diverso da iPod e iPhone)


1) con la sincronizzazione attivata su itunes tu, quando connetti l'iPad, ti ritrovi con il computer che automaticamente aggiunge sull'iPad tutte le applicazioni, immagini, e roba varia che hai acquistato e aggiunto tramite iTunes, mentre tutto il resto lo tira via. Per l'appunto, sincronizza iTunes e il tuo iPad.  Se tu ad esempio vai su un altro computer con iTunes, aggiungi un brano, e poi connetti l'Ipad al tuo computer dove quel brano non è nella lista di iTunes, lui te lo tira via.


Per cui, comincia tirando via 'sta idiozia della sincronizzazione automatica che piace tanto a quelli della apple, ma che è scomodissima perchè ogni volta il pc ti guarda nell'ipod/phone/pad e te lo incasina tutto. Può essere utile solo se sei uno che tiene meticolosamente dietro ad iTunes, che lo usa spesso, e che vuole una completa sincronia ogni volta che attacca un iPad.


2) in che senso? se vai nell'iPad da risorse del computer dovresti poter girare liberamente nella cartella che tiene le immagini, e puoi fare copia/incolla/taglia quante volte ti pare. Questo nei parenti dell'iPad almeno...


3) Per quanto riguarda il caricatore universale non ti so dire. Ma mi pare che strano che connettendolo a Windows non si carichi: iPod e iPhone vanno senza problemi.

Dario Delfino:
Visto che è "guerre informatiche"... ma ESATTAMENTE a cosa serve 'sto ipad?

il mietitore:
Fa un po' il lavoro di un portatile, essendo al contempo più agevole da usare in luogo pubblico. Ci vai su internet, gestisci le mail, organizzi i tuoi impegni, e usi applicazioni che ti semplificano la vita, tipo quella per leggere i vari giornali a un prezzo stracciato. E ci leggi i PDF, of course. Questo per come l'ho inteso io.

Serenello:
se hai un tavolo ballerino, metti l'iPad sotto una gamba e problema rimosso :D

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa