Gente Che Gioca > Gioco Concreto
insomma vogliamo licantropi e vampiri!
Antonio Caciolli:
ma quindi di non cedere al sonno non è un problema solo di ambientazione? ma anche di regole?!?
comuqneu anche io sono interessato :)
Niccolò:
--- Citazione ---ma quindi di non cedere al sonno non è un problema solo di ambientazione? ma anche di regole?!?
--- Termina citazione ---
dicci meglio, dai. hanno un odio preventivo, o una brutta esperienza?
Dr. Zero:
in realtà con non cedere al sonno c'è un solo giocatore a cui non piace. Gli altri l'hanno trovato molto bello!
Però qual giocatore è quello che ci mette la casa! :roll: :lol:
Se fosse per me passerei a non cedere al sonno puro da domani, ma siccome non vogliamo lasciar fuori nessuno e siccome se abiti in un paese di 10.000 abitanti quello che rimane fuori non gioca più devo trovare il modo di accontentare tutti, me per primo.
Il motivo per cui non lo apprezza non lo so. So che adora cani nella vigna, ma non non cedere al sonno. Per capirci: le due tre giocate sono piaciute a tutti tranne che a lui. Misteri della vita.
Ora provo a spiegarmi. Ncas funziona alla grande per giocatori singoli e storie che si intrecciano tra loro. Appurato che non tutti l'apprezano io voglio ricalcare l'idea di un gioco che tutti sentano familiare. Lupi Mannari, dunque.
Se devo farmelo io come pare a sto punto (ma che cavolo! Voglio la pappa pronta!) scelgo senza dubbio qualcosa che mi permetta di riprodurre il branco dei lupi mannari, le tensioni all'interno e la lotta costante e continua per il territorio.
Non cedere al sonno riproduce un'ambientazione di tenebra ma non mi da questo.
Non avendo la pappa pronta, ho iniziato prima a leggere il solar system.
Così ad occhio penso si possa fare qualcosa.
Giusto?
:?:
Niccolò:
giustissimo.
le tribù, le breed e gli auspici li puoi riprodurre facilissimamente con 1-2 key e 1-2 secrets esclusivi, poi sta ai giocatori decidere se sottolineare la loro appartenenza a quei gruppi e prendersele, o concentrarsi su key più generiche.
anche altre meccaniche "compulsorie" come la frenzy, le trasformerei in delle key che ti danno px se agisci in maniera "frenzosa"
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite] marco.costantini:[/cite]
Altra cosa: avendo letto due cose due su Sorcerer mi pare che anche questo gioco si possa prestare per creare qualcosa di simile al Vampirismo/Licantropia; basterebbe creare un "demone" apposito.
Magari qualcuno che lo conosce meglio può darci maggiori lumi.
--- Termina citazione ---
Sì, come ho scritto nell'altro thread, esiste un supplemento ("urge") scritto da Clinton Nixon che descrive appunto una situazione come questa. Ma non credo sia quello che Thomas sta cercando (se ricordo bene, mi pare che si giochi con un solo giocatore + GM, ma non sono sicuro). Comunque si può benissimo usare Sorcerer usando come demoni i poteri dei licantropi, senza usare Urge.
@Thomas
Ribadisco che per me Avventure in Prima Serata andrebbe benissimo per un gruppo di vampiri o licantropi, ma effettivamente è difficile farlo passare per "un gioco normale" 8)
Ripensando a molti giochi indie, effettivamente, come aveva detto Renato nel thread su Annalise, non è tanto importante CHI giochi, ma COSA giochi... questi non sono tanto giochi in cui "giochi l'elfo / giochi il vampiro / giochi l'investigatore", quanto giochi in cui giochi certi tipi di storie. gialli, misteri, drammi familiari, lotte per il potere, etc.
Poi, dato il tipo di storia, metterci come personaggi dei licantropi è un attimo.
Pensaci: Cani nella Vigna, con un gruppo di Cani affetti da licantropia (è un tratto come un altro, anche sei preferirei legarla ai demoni con una relazione). La mia vita col padrone, con servitori licantropi. Di Avventure in Prima Serata ho detto. L'unico che non si presta è Spione... 8)
Quindi, che tipo di storie vorresti giocare?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa