Gente Che Gioca > Segnalazioni e News

[link] Articolo interessante (ancora per poco) su The Pool

<< < (5/6) > >>

Riccardo:
Esagerato More'!!
Mica avevo capito che volevi postare l'intero commento.
E che ordine dovevo mettere? Sono cose che son venute fuori un po' così, dopo che un mio commento (molto vago) su possibili giochi "diversi" aveva spinto l'apritore del topic a mandarmi un PM per chiedermi di cosa parlassi; gli risposi con il link al regolamento di The Pool e lui ha agganciato il tema come avete visto

Posso però aggiungere un commento. Quando per la prima volta entrai in contatto con i GdR "nuovi", non solo ero molto scettico, ma la comunità che quei giochi stava scoprendo (insieme alla teoria) non fu molto brava ad "avvicinarmi" ma a anzi causò un forissimo desiderio di prenderli a pugni uno per uno. Anche se con il tempo alla fine ho provato e gradito (e pure parecchio), rimane il fatto che non sono affatto daccordo su come la comunità si pose (e ancora oggi a volte si pone) nei confronti di chi gioca da anni ai vecchi GdR e la si vuole convincere a "giocare ai nuovi".

Approcci morbidi e vaghi, che suscitino semplice "curisosità". Fare si che fosse Red Dragon a chiedermi "maggiori dettagli" lo pose in un atteggiamento molto positivo: se tu vieni a chiedere a me una cosa, non puoi poi incavolarti se ti dico che reputo tale cosa superiore al D&D, perchè non sono venuto IO a dire a TE di smettere di giocare a D&D e passare a qualcosa di finalmente maturo e completo, sei tu che mi hai chiesto un parere e nel farlo ti sei automaticamente posto come quello che ascolta e quindi sarà più facile per te capire quello che dico... semplicemente perchè non stai pensando a difenderti

Per questo motivo apprezzo molto il post di Moreno su gdritali ("per chi non sa tutto di questi giochi"), poichè è strutturato proprio in questo modo, ovvero "entra chi ha domande da fare" e in questo modo chi entra è già nell'atteggiamento "voglio capire" e non "voglio combattere"

Perchè scrivo tutto questo? E' un semplice rant verso tutti voi (o meglio alcuni di voi, solo che purtroppo non mi ricordo i nick di coloro con cui parlai di questi temi), che quando ebbi l'occasione di avvicinarmi a questi giochi mi respingeste quasi con forza, poichè sembrava che per provarli fosse PRIMA necessario dichiarare i GdR classici come "cacca". Che poi in gran parte è vero lo sappiamo, ma meglio farlo dire al diretto interessato

Fortunatamente molte cose stanno cambiando (nei nostri atteggiamenti), anche se spesso ricadiamo in questo errore (per me tale è)... l'assurdo è che capita anche a me che l'ho subito!

Ciauz

Niccolò:

--- Citazione ---
Per questo motivo apprezzo molto il post di Moreno su gdritali ("per chi non sa tutto di questi giochi"), poichè è strutturato proprio in questo modo, ovvero "entra chi ha domande da fare" e in questo modo chi entra è già nell'atteggiamento "voglio capire" e non "voglio combattere"
--- Termina citazione ---


per esempio, io avevo fatto un thread simile mesi fa su GDRI, ma venne comunque mandato a puttane senza ritegno. adesso forse c'è una moderazione più attenta, o più facilmente, certi elementi che intervenivano alzando il rumore se ne tengono lontani di loro sponte...

Gabriele Pellegrini:
Ma siamo poi sicuri che la i di GDRI stia per Italia? :D

Riccardo:

--- Citazione ---[cite] Domon:[/cite]
--- Citazione ---
Per questo motivo apprezzo molto il post di Moreno su gdritali ("per chi non sa tutto di questi giochi"), poichè è strutturato proprio in questo modo, ovvero "entra chi ha domande da fare" e in questo modo chi entra è già nell'atteggiamento "voglio capire" e non "voglio combattere"
--- Termina citazione ---


per esempio, io avevo fatto un thread simile mesi fa su GDRI, ma venne comunque mandato a puttane senza ritegno. adesso forse c'è una moderazione più attenta, o più facilmente, certi elementi che intervenivano alzando il rumore se ne tengono lontani di loro sponte...
--- Termina citazione ---

Si domon, ma ti parlo della MIA esperienza. E nella mia esperienza (non teoria, esperienza, cose avvenute) la comunità di chi già conosceva o approcciava la novità dei giochi forgisti non mi ha per niente aiutato ad avvicinarmi e anzi è stata il maggior ostacolo. Se fossi stato ignorato o mi avessero detto semplicemente "prova a giocare un po', poi parliamo di questa stupidata del confronto tra classico e forgita", probabilmente avrei giocato a Dogs molto prima di quanto ho fatto per via di tante e tante risposte

Io la metto così. Abbiamo fatto un passo importante, prendendo coscienza. Teoricamente chi prende coscienza è un passo sopra gli altri, o meglio "un passo avanti" e quindi ha il dovere di essere superiore. Se ti mandano a puttane un topic, ne apri un altro, non scazzi con la gente, perchè dovresti sapere che ciò che vai dicendo scuote con forza convinzioni radicate e da che mondo è mondo questo spaventa e produce difensivismo a oltranza, attacchi dettati dal non voler vedere e tanta altra roba che io per primo ho fatto. In mezzo a questo marasma c'è un sacco di gente che in realtà sarebbe anche prontissima e apertissima alla discussione, ma noi ci facciamo risucchiare dalla guerra e non permettiamo nemmeno a questi (tantissimi) giocatori che sotto sotto non aspettano altro

Niccolò:

--- Citazione ---Si domon, ma ti parlo della MIA esperienza. E nella mia esperienza (non teoria, esperienza, cose avvenute) la comunità di chi già conosceva o approcciava la novità dei giochi forgisti non mi ha per niente aiutato ad avvicinarmi e anzi è stata il maggior ostacolo. Se fossi stato ignorato o mi avessero detto semplicemente "prova a giocare un po', poi parliamo di questa stupidata del confronto tra classico e forgita", probabilmente avrei giocato a Dogs molto prima di quanto ho fatto per via di tante e tante risposte
--- Termina citazione ---


si, ma non se ne può fare una colpa: è già tanto che se ne parla di questi giochi, pretendere anche che si sia sempre pazienti e si assuma un approccio divulgativo quando non si ha alcuna voglia di informarsi di persona (...non è il tuo caso, ok) mi sembra, sinceramente, un atteggiamento da puttanelle... ovvero, bisogna essere grati a chi ha così tanta pazienza da farli, non prendersela con chi non lo fa.


--- Citazione ---
Io la metto così. Abbiamo fatto un passo importante, prendendo coscienza. Teoricamente chi prende coscienza è un passo sopra gli altri, o meglio "un passo avanti" e quindi ha il dovere di essere superiore.

--- Termina citazione ---


estiquatzee! non c'è nessun "dovere" del genere, e sicuramente non si può pretendere una cosa del genere. non più di quanto uno possa pretendere che la gente gli dia ragione a priori. con chi mi da torto, io argomento. con chi si rifiuta di argomentare, non spreco energie.

(anche se a volte spreco energie per argomentare con gente interessata NONOSTANTE il rumore di fondo che può nascere per vari motivi...)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa