Chiacchieriamo > Generale

e-reader

<< < (8/11) > >>

Mauro:
Non resta che aspettare recensioni future, e vedere se vale i suoi 199 $.

Ernesto Pavan:

--- Citazione da: Mauro - 2011-09-28 16:44:57 ---Kindle: 79 $
Kindle Touch: 99 $
Kindle 3G: 149 $
Kindle Fire (tablet): 199 $

Rido tantissimo

--- Termina citazione ---

Io un po' meno. :-/ Il Kindle e-Reader costerà anche 109$ (79$ è il costo di quello con le pubblicità che appaiono a random mentre si legge), ma la memoria e la durata della batteria sono dimezzate rispetto al Kindle 3 o al Kindle Touch. Certo, la scheda del prodotto dice che il refresh è più rapido e magari è proprio questa la causa del consumo maggiore di energia, però queste "novità" mi deludono non poco. Per quanto riguarda il Touch, non mi attira moltissimo: leggere uno schermo pieno di strisciate di grasso mi fa venire il voltastomaco al solo pensarci.

Mauro:
Premessa: il "Rido tantissimo" non era dovuto alle belle novità (perché una bella novità dovrebbe far ridere tantissimo? Può far piacere, ma non fa ridere), quanto piuttosto a Èppol (iPad a 500 $) e alla Sony, con le sue politiche razziste (il PRS-T1 costa 149,99 $ negli USA, 149 € in Francia e 199 € in Italia, per dire).
Fatta questa premessa:


--- Citazione da: Klaus - 2011-09-29 02:51:01 ---Il Kindle e-Reader costerà anche 109$ (79$ è il costo di quello con le pubblicità che appaiono a random mentre si legge), ma la memoria e la durata della batteria sono dimezzate rispetto al Kindle 3 o al Kindle Touch
--- Termina citazione ---
Ti sei almeno informato? Perché gradirei avere la fonte di quel "appaiono a random mentre si legge", visto che nel Kindle 3 sponsorizzato le pubblicità apparivano come salvaschermo e - piccole in fondo allo schermo - nell'indice dei libri, ma non mentre si leggeva. Visto che quella che citi sarebbe una differenza importante, fonte.
A parte questo, è vero che la batteria è dimezzata, ma si parla comunque di un mese; il Sony PRS-650 da caratteristiche ha due settimane, e dico "da caratteristiche" perché dura abbastanza da non avermi mai fatto venire voglia di controllare quanto duri effettivamente.
Stesso discorso per la memoria: "la metà" significa 2 GB, e di libri in 2 GB ne metti tanti; il PRS-650 ha - guarda caso - 2 GB, e non ho mai avuto problemi di memoria. Non ho mai avuto problemi col Cybook Gen3, che aveva 512 MB di memoria.
Se non ti piace prenditi il Kindle 3 a 99 $; ma tenendo oltre mille libri e dovendolo ricaricare una volta al mese non c'è nulla di cui lamentarsi, soprattutto a quel prezzo (ci rendiamo conto che parliamo di nemmeno 60 €?).


--- Citazione ---Per quanto riguarda il Touch, non mi attira moltissimo: leggere uno schermo pieno di strisciate di grasso mi fa venire il voltastomaco al solo pensarci
--- Termina citazione ---
Anche qui: hai mai provato? Ho il PRS-650 da... oltre sei mesi?, non ho mai pulito lo schermo e si legge ancora benissimo. Qualche segno delle dita si vede a malapena se lo oriento in modo che la luce ci batta direttamente sopra (ossia ad angolazioni talmente scomode che non le uso mai, per leggere). Ma realmente a malapena: ho guardato ora e fatico a vederli.

Mauro:
Un'aggiunta: sembra che il Kindle a 79 $ (e quindi immagino quello a 99 $) sarà disponibile solo negli USA; in Germania, il base costa 99 €.

Ander:
Di certo non cambierò il mio attuale Kindle 3G, ma potrei prendere il nuovo touch per Natale alla mia ragazza, che sta scoprendo gli eBook... Perlomeno SE sarà disponibile per la spedizione in Italia, cosa che adesso non è (è disponibile solo quello "semplificato" non touch).

Il tablet a 199 dolla ha delle belle potenzialità, cmq... Non potendo competere come "stile" con Apple, hanno giustamente pensato di giocarsela sul costo.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa