Chiacchieriamo > Generale

e-reader

<< < (6/11) > >>

Mauro:
Novità - vere o presunte - ce ne sono varie, per esempio salvo cambiamenti a breve dovrebbe uscire il nuovo della Sony; vedremo come si svilupperà la cosa.

Mauro:
A dimostrazione del fatto che per rispondere alla domanda bisogna sapere la destinazione d'uso, per quanto uscito finora ad Antonio non vanno bene né il Kindle, né il Sony; però potrebbe andargli bene il JetBook Color eTexbook Tablet: schermo E Ink a colori, 9,68 ", legge i PDF (e con uno schermo simile direi pure abbastanza comodamente). Non uscirà prima del 2012 e - nota dolente - costerà 365 €, con un possibile aumento per il mercato europeo.
Ovviamente non è comodissimo da portare, con quelle dimensioni; ma sono quelle dell'iPad: per leggere bene i PDF serve uno schermo grande (ma non necessariamente un grande schermo).

Ander:

--- Citazione da: Rafu - 2011-09-21 20:51:16 ---Continuo a chiedermi perché i manuali digitali di gdr vengano fatti in PDF e non in epub… Forse è ora di cominciare a cambiare abitudini.

--- Termina citazione ---


Ti posso assicurare che se riscriveremo Decima Legio di certo lo faremo in epub E in mobi, e intendo pure venderlo su Amazon non appena aprirà amazon.it ai libri in italiano. Condivido al 100% il tuo sentimento.

Mauro:
Sui formati dei manuali ci siamo spostati qui.

Mauro:
Uscito il nuovo lettore Sony, il PRS-T1: è figo, ma ha la carcassa in plastica (la serie prima l'ha in metallo) e ha una politica di prezzi da presa per il culo: in Italia costa 50 € in più che da altre parti d'Europa (tipo in Francia), e un'ottantina in più che negli USA.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa