Autore Topic: Termini Tecnici in Gioco Concreto  (Letto 15597 volte)

Patrick

  • Membro
  • a.k.a. patmax17
    • Mostra profilo
    • Mio DeviantArt
Termini Tecnici in Gioco Concreto
« il: 2011-09-20 02:44:32 »
Noto che in gioco concreto ci sono sempre più discussioni non su giochi specifici, ma su argomenti più generici (la chiarezza dei manuali, perchè un dato giocatore non vuole provare Cani Nella Vigna, e mille altre cose). Spesso queste discussioni con l'allungarsi del topic si riempiono sempre di più di termini tecnici: CA, narrativista, premise, gamista, eccetera eccetera.
Questa cosa è lecita? Nel senso, usare termini tecnici di questo tipo, non va contro la linea guida della sezione di "usare un linguaggio terra-terra", come da descrizione della sezione?
Giusto per fare il nazi, posso segnalare un post in gioco concreto che secondo me contiene troppi termini tecnici? Lo chiedo per un motivo molto terra-terra: non so cosa significhi CA, nè gamista, nè premise, nè molti altri termini. Ma mi sembra di capire che non sia necessario in generale ad un giocatore conoscere questi termini, e in particolare non dovrebbe essere necessario a chi vuole seguire i topic di questa sezione.

Ergo: si possono usare termini tecnici in Gioco Concreto, o no?


Grazie
Patrick Marchiodi, il Valoroso ~ Bravo Organizzatore di CONTM ~ Prima gioca, poi parla. ~ "La cosa più bella di INC11 è stata giocare con persone conosciute da due ore e avere l'impressione di giocare con amici di una vita" - Dario Delfino

Edison Carter

  • Membro
  • Diego Minuti
    • Mostra profilo
Re:Termini Tecnici in Gioco Concreto
« Risposta #1 il: 2011-09-20 02:58:20 »
Domanda: sul forum Dakka Dakka (Warhammer), hanno stilato una lista delle abbreviazioni consentite.
Queste abbreviazioni sono evidenziate in giallo, e se ci passi sora il cursore, ti appare una finestrella con la spiegazione.
Non si può fare così anche qui? Uno scrive CA, Zilchplay, narrativista, e gli appare la finestrella con su la spiega. Non deve essere una pergamena, solo una definizione concisa.

Perché a me interessa capire tutto, e ben venga un termine tecnico al posto di una frase di tre righe. Ma a volte è difficoltoso.
In questo forum ti svegli la mattina e scopri che il narrativismo non esiste più, che il SIM non è mai esistito, e ti fa pure male la testa! E io dico "ma cazz... non bevo, come mai?" Poi scopri che sono le randellate.
E la gente cosa pensa? "Ma sì, dai: uso lo stesso il termine XY, anche se è cambiato il significato. Tanto fino a ieri era così, e mi capiranno lo stesso". Il che è vero, ma tre mesi dopo, uno nuovo utente fa un search e trova il post inesatto, assieme ad altri più precisi, e, senza usare il randello, si ritrova pure lui col mal di testa.
Ergo, si può adottare la cosa delle finestrelle?

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Re:Termini Tecnici in Gioco Concreto
« Risposta #2 il: 2011-09-20 03:41:45 »
Non si può fare così anche qui? Uno scrive CA, Zilchplay, narrativista, e gli appare la finestrella con su la spiega. Non deve essere una pergamena, solo una definizione concisa.

Considerando il tritamento di maroni causa discussioni piene di "rumore" medio che genera OGNI definizione, OGNI traduzione, OGNI spiegone, direi che questo non avverrà MAI. >__<

Le definizioni concise verranno sono sempre state fraintese, quelle estese non le legge nessuno, un glossario esiste già in inglese e un tentativo in italiano ha già avuto poco successo...

...ergo: chi non vuole approfondire resti in Gioco Concreto, dove potrà parlare senza lo spettro del "termine tecnico usato in modo sbagliato" (a patto che non sia lui ad usarli, nel qual caso verrà invitato Sotto il Cofano a sporcarsi le mani di grasso da motore).

(tutto quanto sopra, notate, è scritto in NERO, da UTENTE)
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Antonio Caciolli

  • Membro
  • Antonio Caciolli
    • Mostra profilo
Re:Termini Tecnici in Gioco Concreto
« Risposta #3 il: 2011-09-20 03:50:45 »
secondo me eà quasi impossibile vietare i temrini tecnici ... escono dalla finestra ed entrano aprendosi un portone .... sono molto comodi

detto questo mi pare che sia sempre stato detto di non abusarne e cercare di essere sempre il più chiari possibile anche perché di solito non ce né bisogno.

una cosa che puoi fare Patrick è quella di chiedere e chiedere ... lo abbiamo fatto tutti e sono convinto che se scrivi "mi rispieghi questo passaggio perché è troppo tecnico tutti lo faranno (altrimenti li chiameremo stronzi ;P)

detto questo se hai un link meglio così capiamo meglio tutti (e magari scopro di essere già nel club degli S...)

salutos
Antonio


Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Re:Termini Tecnici in Gioco Concreto
« Risposta #4 il: 2011-09-20 03:56:51 »
Mi associo a quello che ha detto Mattia, e aggiungo che la confusione è causata in primo luogo PROPRIO dall'uso dei termini tecnici.

Parliamoci chiaro, il 50% di quelli che li usa in Gioco Concreto, li usa completamente a sproposito, costringendo a riempire il thread di spoegazioni che provocano decine di off-topic.

E se anche il primo che li usa li usa bene, c'è il 50 che OGNI SINGOLO INTERLOCUTORE non capendoci una mazza  capisca fischi per fiaschi e parta per la tangente.

Usate termini tecnici, purtroppo, allo stato delle cose tramuta OGNI discussione in una discussione sui termini tecnici.

E allora la si sposta in Sotto il Cofano, dove vanno le discussioni sui termini tecnici...

Il problema è che un sacco di "new entry" nel forum (e non solo loro) crede che l'uso di termini tecnici sia una maniera di "parlare il gergo del forum", e non una maniera di mandare in vacca i thread. Quindi, MENO ne sanno più li usano.

(normalmente, chi conosce bene il senso dei termini tecnici e il loro significato, può tranquillamente evitare di usarli finchè non parla espressamente di teoria. Chi non ne conosce il senso invece li usa per far credere di saperlo)

[Edit: crosspost con Antonio, a cui rispondo. non si tratta di vietare, si tratta di spostare. In Sotto al Cofano]
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Antonio Caciolli

  • Membro
  • Antonio Caciolli
    • Mostra profilo
Re:Termini Tecnici in Gioco Concreto
« Risposta #5 il: 2011-09-20 04:12:07 »
stavo per chiedere delucidazioni a Moreno sul suo post, ma mi sono reso conto che non riesco a pensare un post con termini tecnici che possa andare in gioco concreto e non in sotto il cofano.
se si parla di gioco concreto non si dovrebbero usare termini tecnici ... non ce né proprio bisogno

magari Patrick che ha posto il problema può dirci un post in cui ci sono termini tecnici e che va in gioco concreto  per capire meglio

ciao
Antonio

Re:Termini Tecnici in Gioco Concreto
« Risposta #6 il: 2011-09-20 04:15:50 »


Io ho appena usato termini tecnici in un post nella sezione Gioco Concreto. Ho risposto a chi li aveva usati nei post precedenti al mio: ho paura di aver generato proprio quel tipo di incomprensioni evidenziate da Moreno e Mattia. Cosa avrei dovuto fare: non rispondere? Invitare prima a spostare il thread nella sezione giusta? Perchè a parer mio anche il post di apertura non era da gioco concreto, ma mica era mia responsabilità spostare il thread :P

.:. Lupo .:.

  • Visitatore
Re:Termini Tecnici in Gioco Concreto
« Risposta #7 il: 2011-09-20 04:18:29 »
A me sembra che "vietare" o cmq evitare del tutto i termini tecnici crei due problemi.

- Il primo è che non è facile stabilire quanto sia tecnico un termine per essere considerato troppo tecnico. Sicuramente "ephemera" o "zilchplay" sono termini tecnici e oscuri per molti. Ma "gioco simulazionista" è un termine tecnico oppure è accettabile? Dire "gioco storytelling" riferendosi al WoD è troppo tecnico? Dire EUMATE è troppo tecnico? Dire "dungeon crawling" è troppo tecnico? Dire "diceless" è troppo tecnico?

- Il secondo è che senza usare i termini tecnici in sè, credo che spesso si ricorrerebbe a perifrasi per esprimere lo stesso concetto.
Cioè la frase "D&D è un gioco gamista, mentre CnV è un gioco narrativista" può essere tradotta con "D&D è un gioco incentrato sull'abilità dei giocatori nel superare le sfide poste dal master usando il regolamento, mentre CnV è un gioco incentrato sullo sviluppare il tema di una storia partendo dalle premesse". Ora la seconda frase non include termini tecnici ma comuni parole italiane, eppure non sono sicuro che sia davvero più semplice, ma di sicuro è molto più lunga.
Cioè non è che il forum diventerebbe semplicemente più verboso senza essere davvero più chiaro?

In generale credo che, quale che sia la decisione, sarebbe molto utile avere in evidenza un glossario dei termini tecnici più usati! Magari ce n'è già uno sul forum ma io non l'ho trovato...

Re:Termini Tecnici in Gioco Concreto
« Risposta #8 il: 2011-09-20 04:24:36 »

Ma non sono vietati!

 Ci sono sezioni del forum dove non serve usarli perchè non si può parlare di giochi se non si fanno esempi concreti di quello che è successo tra i giocatori durante una partita. Non hai bisogno di termini tecnici se non quelli forniti dal regolamento del gioco e per quelli la definizione è data dal manuale del gioco.

Più che vietato il parlare di termini tecnici è fortemente sconsigliato il parlare di giochi in generale e in astratto. ;)
« Ultima modifica: 2011-09-20 04:28:41 da Iacopo Benigni »

Antonio Caciolli

  • Membro
  • Antonio Caciolli
    • Mostra profilo
Re:Termini Tecnici in Gioco Concreto
« Risposta #9 il: 2011-09-20 04:27:31 »
per Iacopo: anche secondo me quel thread non ha molto senso in gioco concreto... io al massimo lo metterei in chiacchere

per Lupo: se dici che Cani nella Vigna è un gioco narrativista lo dici a qualcuno che sa cosa significa narrativista e lo dici a lui per discutere di un concetto tecnico di Cani perché a me che voglio provare cani sapere se è narrativista o no non mi cambia un emerito nulla :) ... anche se so cosa sia narrativista o gamista. se vuoi descrivere cani lo devi fare descrivendo cani e non appioppandolo ad una categoria soprattutto se sei in gioco conreto no?

poi ci sono termini tecnici che sono di uso comune tipo GMfull\GMless che ci possono stare mentre descrivi un gioco "ehi ho provato annalise che è un gioco GMfull ed è stato veramente divertente", ma forse sarebbe più semplice dire direttamente "ehi ho provato annalise che un gioco in cui non c'è il GM come in D/D ma tutti a turno fanno da master e da giocatori" (non mi linciate per la poca precisione)
io della tua lista salverei diceless e dungeon crawling ... che poi sono concetto così facilli che non crea problemi neanche metterli in un glossario

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Re:Termini Tecnici in Gioco Concreto
« Risposta #10 il: 2011-09-20 04:43:17 »
Sottolineo un problema comune dei termini tecnici:
- Il primo è che non è facile stabilire quanto sia tecnico un termine per essere considerato troppo tecnico. Sicuramente "ephemera" o "zilchplay" sono termini tecnici e oscuri per molti. Ma "gioco simulazionista" è un termine tecnico oppure è accettabile?
Sai che "Gioco simulazionista" vuol dire "Gioco le cui meccaniche, se applicate correttamente, portano a/spingono verso/supportano un gioco con una CA simulazionista"? Mentre "CA simulazionista" vuol dire... CA simulazionista? Perché la CA non è riferita al gioco, ma al singolo ciclo del singolo gruppo al singolo gioco?
Molti non lo sanno, e fanno confusione; da cui il problema nell'usarlo.
In realtà, "gioco simulazionista" è già di per sé un abuso del termine, perché un gioco non può essere simulazionista; semplicemente si accetta quell'abuso come abbreviazione di tutta la frase che in realtà esprime, confidando che l'interlocutore sappia abbastanza teoria da capirne il verso significato.

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Re:Termini Tecnici in Gioco Concreto
« Risposta #11 il: 2011-09-20 04:52:56 »


Io ho appena usato termini tecnici in un post nella sezione Gioco Concreto. Ho risposto a chi li aveva usati nei post precedenti al mio: ho paura di aver generato proprio quel tipo di incomprensioni evidenziate da Moreno e Mattia. Cosa avrei dovuto fare: non rispondere? Invitare prima a spostare il thread nella sezione giusta? Perchè a parer mio anche il post di apertura non era da gioco concreto, ma mica era mia responsabilità spostare il thread :P

Se per te il thread è nel posto sbagliato, clicca su "segnala al moderatore". Attualmente la mail inviata arriva a 6 persone, qualcuna che lo sposta lo trovi...

Se per te il thread è nel posto giusto, e qualcuno ha usato un termine tecnico, chiedigli di spiegarsi senza usare termini tecnici, e magari con esempi.  (e se non la fa, clicchi ancora su "segnala al moderatore". Da regolamento è una richiesta vincolante)
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Re:Termini Tecnici in Gioco Concreto
« Risposta #12 il: 2011-09-20 05:05:34 »
A me sembra che "vietare" o cmq evitare del tutto i termini tecnici crei due problemi.

- Il primo è che non è facile stabilire quanto sia tecnico un termine per essere considerato troppo tecnico. Sicuramente "ephemera" o "zilchplay" sono termini tecnici e oscuri per molti. Ma "gioco simulazionista" è un termine tecnico oppure è accettabile?

Tecnico.

Anzi, è uno dei tre termine tecnici più pericolosi. Quello per cui è stata fatta la regola (che porta in Sotto al Cofano anche termini innocui che non hanno mai fatto male a nessuno tipo "ephemera"

Citazione
Dire "gioco storytelling" riferendosi al WoD è troppo tecnico?

Se lo usi per indicare proprio i giochi WoD, no, è un termine commerciale.

Ma chiunque ti pujò chiedere comunque esempi concreti, e ritiene che stai parlando troppo in generale

Citazione
Dire EUMATE è troppo tecnico? Dire "dungeon crawling" è troppo tecnico?

Tecnicamente no, ma sarebbe meglio non usarli. Se lo fai stai sicuro che poi dovrai rispiegare tutto da capo senza usarli (se non lo fa qualcun altro nel thread lo faccio io). Sono trent'anni che quei termini mandano in vacca tutte le discussioni, è ora di pensionarli.

Citazione
Dire "diceless" è troppo tecnico?

Conosco almeno tre significati diversi del termine. Secondo te?

Citazione
- Il secondo è che senza usare i termini tecnici in sè, credo che spesso si ricorrerebbe a perifrasi per esprimere lo stesso concetto.
Cioè la frase "D&D è un gioco gamista, mentre CnV è un gioco narrativista" può essere tradotta con "D&D è un gioco incentrato sull'abilità dei giocatori nel superare le sfide poste dal master usando il regolamento, mentre CnV è un gioco incentrato sullo sviluppare il tema di una storia partendo dalle premesse". Ora la seconda frase non include termini tecnici ma comuni parole italiane, eppure non sono sicuro che sia davvero più semplice, ma di sicuro è molto più lunga.

La differenza è che su frasi come le ultime, ti posso dire se sono d'accordo o no, e concretamente.

Se usi "narrativista", prima di tutto devo ipotizzare se stai usando il termine con criterio o no. Se sbaglio a capirlo posterò diversi post off-topic prima di capirlo, perdendo un sacco di tempo per niente (e non sarò il solo). Anche se usi il termine a proposito, (e se lo usavi per quello che hai scritto nel tuo esempio NON era a proposito), potresti voler indicare qualunque aspetto.

La soluzione più rapida e indolore è perdere due pagine di thread per farti spiegare cosa intendi. Cioè, per farti postare un post che avresti potuto postare subito senza far passare due pagine di thread. Intanto il  thread è in slow down perchè tutti reagiscono diversamente a coswe diverse che capiscono leggendo quel thread, e fanno casino. Quindi per chiarirsi ci vogliono due-tre giorni.

Ma perchè lo fai? C'è un senso? Che senso ha usare "termini per risparmiare il tempo di scrivere due righe", se usandoli poi fai postare a tutti (te compreso) DUE PAGINE DI THREAD PER NIENTE?

Citazione
In generale credo che, quale che sia la decisione, sarebbe molto utile avere in evidenza un glossario dei termini tecnici più usati! Magari ce n'è già uno sul forum ma io non l'ho trovato...

Di glossari nel forum (o segnalati nel forum) ce ne sono SEI.  Quasi tutti messi nei posti in assoluto più evidenti. In cima.

Come dimostrato dal tuo post, non servono ad un tubo.

Gli ultimi due (il 5 e il 6) sono stati realizzati proprio in risposta a "Lupo prima" e "Lupo prima del Lupo Prima" che prima di te hanno chiesto un glossario.

La cosa divertente è che, dopo che gente ha perso settimane per scriverli, poi loro stessi non li hanno letti.


"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Edison Carter

  • Membro
  • Diego Minuti
    • Mostra profilo
Re:Termini Tecnici in Gioco Concreto
« Risposta #13 il: 2011-09-20 18:57:17 »
Lo so, però bisogna risolverlo 'sto problema.
Nessuno è obbligato a scrivere qui. Se lo fa, ed usa parole sbagliate (perché di questo si tratta) per far prima e scrivere di meno, allora fa il favore di scrivere di più e NON usare termini tecnici, "perché tanto mi capite lo stesso".
Io stesso lo faccio sempre, col termine "Indie (scusate ma ci sono affezionato), ma poi mi rendo conto che usando "coerente", faccio un servizio migliore alla comunità.
Allora PROIBIRE i tecnicismi inesatti, almeno in alcune sezioni, è tanto sbagliato?
Dico proprio, un intervento in blu (per favore correggi o cancella) e poi pattumiera.
Magari quaranta utenti se ne andranno schifati da come sia Nazi il forum, ma gli altri che restano si adegueranno e impareranno.
Lo dice uno che probabilmente non ha ne il tempo ne la capacità mentale per stare dietro a tutti i termini e ad i loro AGGIORNAMENTI.

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Re:Termini Tecnici in Gioco Concreto
« Risposta #14 il: 2011-09-20 19:18:51 »
Magari quaranta utenti se ne andranno schifati da come sia Nazi il forum, ma gli altri che restano si adegueranno e impareranno.

Persone che non sanno i termini tecnici che abbandonano il forum perché lo si vuole tenere meno tecnico!
Abbandonatori di forum facili, su Rieducational Channel!
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Tags: