Sukiyaki WesternPrima di tutto mi presento: sono Mattia, uno dei giocatori di Ezio nell’avventura di AiPS “Lamb’s Blood”.
Vengo da anni di gioco tradizionalista (che, ahimè, non disdegno tutt’ora) però ammetto che il sistema di questi giochi narrativisti (per quel poco che ho provato) mi piace molto.
Dopo essermi letto il manuale un po’ più approfonditamente mi sono deciso a proporre AiPS anche al mio gruppo di gioco, che hanno più o meno la mia stessa esperienza in fatto di GdR tradizionali e che reputo un gruppo di persone creative e fantasiose.
Purtroppo si sono bloccati direttamente nella fase di pitching, senza vere idee che venivano fuori. Ogni cosa che veniva proposta era direttamente o indirettamente una rielaborazione di idee che, purtroppo, mi ero fatto sfuggire. Dopo avergli chiesto di trovarne una tutta loro il gioco si è arenato e alla fine ci siamo trovati tutti insieme e giocare al computer.
Scoraggiato dall’esito del pomeriggio non gli ho più proposto di giocarci, chiedendomi anche il perché dell’accaduto.
Uno di loro, particolarmente, ripeteva spesso frasi del genere “Forse non ci siamo portati”, “Non sarà il nostro tipo di gioco” e così via.
Una sera in cui eravamo al parco e non avevamo niente da fare mi è venuta in mente di proporgli un “giochino” così per passare il tempo. Sapendo che loro (e io) venivano da giochi in stile exalted ho improvvisato un gioco, ispirandomi alle regole di “Geiger Counter”, che in sostanza era più vicino alle loro aspettative, senza però dirgli direttamente che era una sorta di gioco narrativista (non ho la presunzione di creare uno di questi giochi dal nulla, più che altro era un abbozzo).
Prevedibilmente si sono tutti divertiti e anche quello che diceva “Non sarà il nostro tipo di gioco” alla fine ha dichiarato che “Avremmo dovuto farlo più spesso” e che “Giocare così è una figata”
Venendo al succo di tutto questa tiritera oggi è ricapitata l’occasione di riproporre AiPS e così io e un altro mio amico (Francesco, che gioca nella serie “Aestatis Aeterna”, sempre con Ezio) ci abbiamo provato.
Dopo alcune lamentele di uno dei giocatori (e l’incredibile assenso di un altro) ci siamo messi al tavolo e abbiamo iniziato il Pitching.
Precisazioni: io non facevo il produttore, ruolo che è toccato a Francesco, ma lo posto io perché quest’ultimo non dispone di connessione internet.
Siamo tutti alle prime armi con questo tipo di gioco e posto quest’ Actual Play con il solo scopo di ricevere critiche su di esso.
Ruberò il Form della stesura ad Ezio, spero non me ne voglia.
SERIE E TEMI PROPOSTIDopo vari momenti di “cazzeggio” e alcune timide proposte le tematiche sono state le seguenti:
Bleach(Anime)- Armi che conferiscono poteri
Buffy(Telefilm) – Scontri che rappresentano anche momenti di sconforto psichico o morale dei protagonisti
Basilisk(Anime) – Due fazioni in lotta
Vari- Mondo post apocalittico.
Sono stati citati diversi anime e telefilm, tra cui Afro Samurai(anime), che ha aiutato a settare l’ambientazione.
Evvai col Trash! XD
PREMESSE
La discussione è stata all’inizio un po’ timida, ma man mano che le idee venivano fuori i giocatori mi sono sembrati sempre più partecipi, cosa che ci ha fatto molto piacere.
La storia è più o meno questa:
“In un mondo sopravvissuto ad un disastro globale (simile al Far West) e senza più tecnologie ognuno lotta per il suo spazio vitale. Il giappone, subito dopo del disastro ha approfittato di una debolezza momentanea dei vicini U.S.A. per invaderla e reinstaurarci lo shogunato. Esso ha iniziato a governare con il pugno di ferro tramite anche i Samurai, Elite di guerrieri che hanno il potere di vita o di morte sulla popolazione.L’impero ha inoltre accolto tra le proprie file anche gli indiani d’america, ansiosi di vendicarsi dei soprusi degli americani.
Dopo anni di ricerche i samurai hanno sviluppato un modo, segreto a tutti tranne che a loro, di sbloccare le potenzialità nascoste delle persone attraverso le loro spade, cosa che gli conferisce grandi poteri. Dopo anni di supremazia da parte dell’impero giapponese alcuni gruppi di ribelli hanno rinvenuto o ricreato la tecnologia per le armi da fuoco. Questo gruppo, i “pistoleri” stanno per iniziare una guerra che minaccia di mettere in serio pericolo l’autorità e la stabilità dell’impero giapponese”
E’ venuto un bel misto di Trash e Battle Manga, ma non so perché quest’atmosfera un po’ assurda da cartone animato mi aggrada.
PERSONAGGI
I bozzetti sono stati molti, più che altro proposti da me o Francesco però nel momento delle “rifiniture” sono stati tutti partecipi
PROTAGONISTA: Klimt Westwood (Chiedo umilmente perdono)
GIOCATORE: Mattia
DEFINIZIONE: Pistolero mercenario al servizio dei samurai
PROBLEMA: Odia i Samurai ma deve Proteggere suo figlio
NEMESI: Hikaru Higashikata, colui che ha adottato ed allena suo figlio
VANTAGGI: Pistolero Acrobatico, Duro a morire
LEGAMI: Josuke Higashikata, suo figlio
SET PERSONALE: Saloon
ARCO NARRATIVO:Ancora da definire
ATTORE:Lee Van Cleef

PROTAGONISTA: Sharp Bullhorn
GIOCATORE: Farro
DEFINIZIONE: Indiano Samurai
PROBLEMA: Conflitto culturale interiore (diviso tra essere un samurai o un indiano)
NEMESI:
VANTAGGI: Sopravvivenza nelle terre selvagge, Spiriti degli antenati
LEGAMI: Suo padre Bisonte Placido
SET PERSONALE: Tepee
ARCO NARRATIVO: Ancora da definire
ATTORE:Danny Trejo

PROTAGONISTA: Kirimaru Nogara
GIOCATORE: Lorenzo
DEFINIZIONE: Samurai Prodigio
PROBLEMA: Orgoglioso, Proteggere Hiyori Mashima
NEMESI:
VANTAGGI: Forza di Volontà, Crescita Esponenziale
LEGAMI: Hiyori Mashima, sua compagna al Dojo
SET PERSONALE: Dojo
ARCO NARRATIVO: Ancora da Definire
ATTORE:Jet Li

E’ strano come mi sia ritrovato dopo la creazione dei personaggi, a piacere più i personaggi dei miei amici che il mio.
Sharp Bullhorn deve lottare ogni giorno tra il suo desiderio (essere samurai) e le sue radici, cosa che secondo me porterà delle belle conseguenze in gioco.
Kirimaru Bogara è praticamente la parodie di tutti quei protagonisti da fumetti che diventano forti “perché si” e il tratto “Crescita Esponenziale” non so perché mi fa sganasciare dalle risate.
Non mi pronuncio sul mio personaggio, anche se riguardandone adesso i tratti mi vengono in mente le parole di Ezio che mi disse che avrei dovuto troppo giocare a OSOK…
SET
Nessun problema qui.
Vie della Città, Palazzo imperiale, Deserto, Accampamento indiano.
COSE CHE NON VOGLIAMO
Non ci siamo sentiti di escludere niente, a parte “Villains che fanno cose atroci tutta la serie e poi si scopre negli ultimi cinque minuti che erano buoni o che si pentono senza un vero motivo”
Successivamente posterò l’Actual Play della prima parte dell’episodio pilota, ringrazio in anticipo per i commenti.