salve salvino!
dopo tanto tempo che avevo questo fantastico giochino sullo scaffale ho deciso di provarlo seriamente ed imparare a giocarci, così preso una cavia compiacente (la mia compagna

), abbiamo creato un personaggio e abbiamo fatto una prima sessione seria (ne feci un'altra con lei appena letto il manuale tanto tempo fa, ma non avevo capito una ceppa in generale con le risoluzioni a conflitti, quindi non venne gran che...

).
la parte strettamente meccanica del conflitto mi sembra di averla capita (il Fato, utilizzo dei punti, etc...), quello che mi resta difficile è l'utilizzo delle Urges, come fare ad associarle a determinate azioni, e abbiamo ancora qualche problemino con il definire bene le Muse
AP
la mia ragazza voleva giocare il risveglio di un Arconte, quindi abbiamo deciso di farla partire come un'umana dotata di una particolare sensibilità (percepisce un forte contatto con la natura, una sorta di energia che pervade il mondo) e alla quale spesso accadevano cose inspiegabili (in pratica le capitava di utilizzare la sua Hubris senza accorgersene).
così, definendo bene l'idea, ha creato una ragazza che lavora in un piccolo vivaio che lavora rispettando la stagionalità delle piante senza forzarne i ritmi naturali (secondo me una bella caratterizzazione

) alla quale da alcune settimane il padre è scomparso dopo aver ricevuto una strana telefonata.
come Musa ha preso "ritrovare mio padre, misteriosamente scomparso dopo una strana telefonata" e ha preso un Talismano fatto in uno strano materiale che le è stato donato da sua nonna, dicendole che l'avrebbe protetta.
inizialmente ho avuto un po' di difficoltà a pensare una situazione iniziale, ma poi con un suo suggerimento (mi ha detto che le sarebbe piaciuto un gatto parlante come famiglio) ho pensato ad una situazione che la mettesse in contatto con una creatura proveniente da un'altro mondo (il gatto parlante, appunto) e con un Arconte incaricato di recuperare quel gatto perché era fuggito dal suo mondo di appartenenza.
prima ha incontrato il gatto parlante, e si è convinta di essere diventata pazza non solo perché sentiva parlare un gatto, ma perché ci discuteva anche...
l'altro Arconte indagando sulle tracce del gatto si è trovato ad indagare anche su di lei, lei a sua volta vedendo un tizio strano aggirarsi nel suo vivaio ha pensato che potesse essere coinvolto nella scomparsa del padre... e così la vicenda ha iniziato a diventare un po' più movimentata.
i problemi principali li abbiamo avuti nella scelta delle Urges all'interno di alcuni conflitti (es: inseguo il tizio senza farmi scoprire, abbiamo scelto Stasis per entrambi, l'Arconte non voleva farsi seguire e lui non voleva farsi scoprire... è corretto?) e nella chiusura delle scene da parte di chi detiene la narrazione.
chi di vuoi ha più dimestichezza con questo gioco?
qualche consiglio pratico/errore da evitare per giocarci bene?