[cite] MicheleGelli:[/cite]Si parla di masturbazioni matematiche di altissimo livello (che però hanno/avranno eccitanti ripercussioni pratiche, per esempio proprio sulle nanotecnologie e la costruzione di processori).
Perché la Teoria delle Stringhe sta riuscendo a soppiantare due “mostri sacri” come la Relatività ed i Quanti? Perché sta fornendo SPIEGAZIONI e PREVISIONI. Spiegazioni del perché Relatività e Quanti sembrano fare a cazzotti (unificandole in un unicum molto elegante) e previsioni sperimentali e pratiche che poi sono state verificate sul campo
Questa mi mancava, ero rimasto fermo al "È un bellissimo (per chi ama queste cose) modello matematico, le previsioni sono un altro discorso" (da cui il
Neppure Sbagliata); sai indicarmi qualcosa per approfondire queste applicazioni e previsioni? Mi interesserebbe parecchio

[cite] seneca29:[/cite]se li hai venduti almeno ti sei rifatto un po' di soldi!
Che magari ha speso in dadi: prima di comprare
Cani nella Vigna (il primo che abbia preso) avrò avuto penso una ventina di dadi; ora ne avrò un centinaio, e ne ho in arrivo un'altra ventina :lol:
Comunque: per quanto mi riguarda mi sono approcciato alla teoria in modo parecchio dubbioso, poi ho iniziato ad approfondirla in questo forum, e devo dire che ho trovato persone disposte a spiegare (e rispiegare) i concetti per aiutarmi a risolvere i dubbi (nonché a randellarmi, ovviamente :lol: ); dopo questi approfondimenti, che in una certa misura continuo tutt'oggi, devo dire che quanto so di teoria mi convince. Non la so tutta (anzi), quindi non posso dire che mi convinca nel suo complesso, e ho ancora dei dubbi, ma ho trovato dei concetti che, di fatto, sono la teorizzazione di cose che ho visto in atto.
E sicuramente aver provato i giochi che ne sono usciti ha aiutato
