
quando scrivo in forma di appunti, mi rendo conto di essere "geroglifico" ^^
Proof reading, controlli, rimaneggiamenti del testo e compagnia cantante sono SEMPRE utili, quindi la tua candidatura è stata accetta

Intro: nuova convenzione per descrivere i dadi:
Dado Power: R, assume valori R+ o R-. Il valore "null" rimane R.
Dado Reaction: W, assume valori W+ o W-.
Dado Movement: B, assume valori B+ o B-.
Esempi:
1. Il Dolore ora si calcola non appena un Dado Rosso rimane On Target senza che l'avversario lo rimuova.
Cavaliere, mossa 1a -> Charge, uso un dado Movimento e piazzo un Movimento On Target
Cavaliere, mossa 1b -> Cleave, uso un dado Reazione e piazzo un dado Potenza On Target.
Demone, mossa 2a -> (perché è stupido) Finta in Difesa, usa un dado Reazione e toglie un dado Reazione alla dice-pool del Cavalierie.
Non può più rimuovere il dado rosso del Cleave della mossa 1b, quindi prende il danno. In questo momento.
2. I Dadi Rossi fanno Dolore pari al valore di Power del Cavaliere, quindi se avete Power 2 e ci sono assegnati 2 Dadi Rossi, fatte 4 Dolore. I "+" on target, Rossi o meno, aggiungono sempre +1 ognuno.
Poniamo il caso che il Cavaliere di cui sopra ha Power 2 e sta usando la Stance Aggressive (NdKh: ho modificato la lista delle Stance, perché quella da 2 dadi Power era inutile; è stata rimossa): quindi prende 1 Power e 1 Reaction dalla Stance, andando a totale temporaneo di Power 3.
Quindi:
Ogni dado Rosso On Target di questo Cavaliere fa 3 PAIN POINTS.
Se quel dado rosso è un "+" (nella nuova convenzione si scrive R+), sta facendo 4 PAIN POINTS.
Se il dado movimento che ha piazzato con la Charge è un B+, sta facendo 5 PAIN POINTS.
In questo stesso senso si possono usare gli R-, i B- e i W- On Target, acquisendo Tormenti del colore appropriato.
3. Ora ci sono le Combo Moves. Si possono usare i "+" e i "-" deployati per fare mosse aggiuntive. Fin tanto che avete "+" o "-" deployati, potete fare Combo, in continuazione (se usate i "-", generate Tormenti). Se però i Cavalieri vogliono giocare con le Combo, le useranno anche i Demoni. Si possono fare Combo in attacco e in difesa, e con le Combo si può "exploitare" il combattimento, sia facendo tre mosse o più in un turno, sia facendo mosse dello stesso tipo, sia facendo mosse in mezzo al turno avversario.
Riprendiamo lo scambio di prima:
Cavaliere, mossa 1a -> Charge, uso un dado Movimento e piazzo un Movimento On Target
Poniamo che il B usato per la mossa sia un B+ (non ci interessa quello On Target ora).
Rimanendo all'interno della mossa 1a, il giocatore che vuole usare la Combo chiama "
COMBO" in modo chiaro e comprensibile: a questo punto converte il B+ in B e può aggiungere una
qualsiasi tecnica a suo piacimento.
ad esempio, En-Tempe: usa un W e piazza un R.
Se questo W è un W+, può convertirlo in W e giocare un'altra tecnica.
Se per caso vuole fare combo, ma non ha più dadi nella dice-pool, produce Tormenti come al solito.
Può giocare un numero di Combo uguali al suo Honor.
Usando i dadi + per le Combo, NON PUO' conservare quei dadi per l'assalto successivo.
poi...
Cavaliere, mossa 1b -> Cleave, uso un dado Reazione e piazzo un dado Potenza On Target.
Ora... dato che sono state usate Combo, il giocatore che
difende ha il diritto di replicare.
Quindi a sua volta può giocare tecniche aggiuntive, se la prima tecnica giocata nella sua mossa "a" è fatta usando un dado +.
Con le combo (in difesa) è possibile "violare" la regola delle mosse contigue e provare a reagire alle tecniche "combo" giocate dall'altro personaggio.
Tieni però presente che, data la situazione descritta sopra, dove in un turno il Cavaliere fa "Carica+En-Tempe" e "Cleave", se il difensore "Para" il Cleave e poi usa la Combo per fare un Attacco (e non un Dodge, come gli servirebbe per evitare l'En-Tempe),
si prende il danno da En-Tempe nella mossa 1a.
Questo tipo di combattimento con le Combo consideralo "molto avanzato" e inizia ad usarlo solo quando il sistema di combattimento standard vi risulta chiaro e riuscite a giocarlo.
Come regola, comunque, si possono usare le "Combo" solo quando il personaggio che
attacca dichiara Combo.
NON E' POSSIBILE rispondere con Combo in Difesa se il turno precedente è stato gestito in modo normale.
I Demoni non possono usare le Combo se i giocatori dei Cavalieri non hanno deciso di usarle all'inizio della sessione di gioco.