Gente Che Gioca > Escape!

Brainstorming: gioco survival horror

<< < (4/9) > >>

Davide Losito - ( Khana ):
Io ti consiglio invece di leggerti e provare Hell for Leather, di Sebastian Hickey, perché è decisamente preciso nel definire le conseguenze mano a mano che il "rischio" sale.
Nel suo gioco, il rischio è commisurato al numero di dadi che impili in colonna e le conseguenze escalano ogni volta che provi a ritirare. Però quando ti cadono tutti quei dadi... boom.


Potresti seguire un discorso del genere: la morte dei PG e la loro conseguente zombificazione è solo l'estrema e ultima conseguenza, se il giocatore sta insistendo all'inverosimile su uno stesso conflitto.


Non diverso da Trollbabe anche.

Manfredi Arca:
Sto leggendo di Agon e scaricando Hell for Leather. Grazie delle vs segnalazioni.

L'idea alla base di quelle che saranno le meccaniche è.

Il pg cerca di andare da una parte per un motivo.
incontra la minaccia ed inizia un conflitto.
Se vince passa e si avvicina.
se non vince non è che muore ma si allontana dalle sue intenzioni (condizioni)

In entrambi i casi vorrei l'eventualità che il pg fosse ferito in un conflitto, non ucciso (se non per somma di ferite), quindi mi servirà una stats per le ferit.

Immaginiamo un sistema semplice in una situazione ipotetica.
Ho appena recuperato mia figlia (obiettivo)
e mi sto diriggendo all'eliporto (termine)
perchè so pilotare l'elicottero aziendale (abilità specifica)

Siamo nella seconda fase e magari qualche comparsa si trova con me (nb: l'ha introdotta il pg.):
La guardia giurata col code pass dell'umbrella.   (dadi bonus)
Il pappone del quartiere, non è molto affidabile ma è quello con le due desert eagle (dadi bonus)

Passando dalle fogne apriamo il tombino ed ecco l'umbrella tower. Peccato per l'orda di non morti che ricoprono l'area.

Si tira il Conflitto. Casualità sull'esito e sulle condizioni. Cosa succede nei film?

Vinciamo, ma la guardia giurata non ce la fa. (conflitto vinto, + condizione: una comparsa amica muore)
Il che significa che nella narrazione il pg può dire che viene divorato dagli zombie come che non riesce a farsi coraggio e rimane bloccata nelle fogne.

Vinciamo, ma scappiamo tutti disperdendoci. (condizione: solo)
Perdiamo, e nella fuga ci ritroviamo in un altro luogo (condizione: perso. pesca una nuova carta locazione).

In tutto ciò il pg dovrebbe venir ferito ed in questi film indipendentemente dal risultato del conflitto.

-----------------------

Vorrei: risorse del master limitate MA inizialmente superiori ai pg.
Ad esempio ipotizzando un sistema casuale con le carte alla FAFDM, ma al contrario.

Il master pesca 5 carte per ogni scena e può usarne solo 3 (le altre le scarta) per chiamare 3 conflitti che costringeranno il pg a rispondere pescando 1 sola carta per ogni conflitto.
NOTA BENE: tutte le altre situazioni conflittuali in cui il master non vuole sprecare una delle sue risorse, saranno solo colore e daranno esito positivo sempre. (una sorta di di di si, ma limitato)

Questo dovrebbe evitare qualsiasi forma di parpuzio. Il master usa una carta solo quando gli interessa davvero mettere in difficoltà il pg.

I vantaggi e le comparse potrebbero dare l'opportunità al pg di pescare più carte e scegliere quale delle due rispondere.
Ipotizzando che il tenente Jonatan, armato di m4 doni una carta.
Pescherò 2 carte

Apparentemente il master è in vantaggio, quando il pg è solo e senza oggetti utili (a meno che non le introduca), quindi subisce e si ritrova in situazioni spiacevoli con buona prob di condizioni avverse.

Qual'è la prima obiezione? Ah, ma se il master pesca quattro 10 ed un 9 il pg non si schioderò più da li.
Bhe la mia intenzione era di tramutare la carta pescata in dadi e poi tirarli.
Posso anche pescare un 10 contro un 7, ma tiriamo i dadi.

Magari però il valore della carta ci dice se subisci una condizione o meno.



Davide Losito - ( Khana ):
La comparsa che muore la puoi gestire in modo molto più semplice, inserendo il concetto che i suoi dadi bonus sono "a consumo".
Se la GUARDIA DEL CORPO è un PNG a +3 (dadi), fin tanto che uso 1 dado della sua pool, non succede nulla di grave a lui.
Ma quando la sua pool arriva a zero, me l'hanno mangiato.

Manfredi Arca:
Non è mica male, ma cosi facendo è il pg che sfrutta le risorse della comparsa e la uccide per sopravvivere. Ricorda che l'obiettivo non è un sistema semplice, ma la cosa più simile al tema.

Invece nei giochi il protagonista e la comparsa si alleano temporaneamente (bonus) per poi dividersi (o la comparsa morire) a seguito di uno scontro con la minaccia.

Tu non vuoi che muoia, ma muore in modo casuale e splatteroso.
Quindi lo vedo più come un bonus in aggiunta al pg che però potrebbe perdersi/sparire/morire a seguito dei conflitti

Per gli oggetti però andrebbe bene. La pistola +3. se uso tutto il +3 ho sparato tutti i proiettili e ora mi attacco.
 

marsplastic:
Usa dadi di colori diversi, così nei conflitti finiti male si può vedere chi ci perde tra il personaggio e "l'aiutante". E così eviti che i giocatori li usino di continuo come carne da macello visto che rischiano di esserlo loro.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa