Gente Che Gioca > Questo l'ho fatto io
Tecno-Fantasy
Manfredi Arca:
Sto leggendo il regolamento, ma vorrei attendere le risposte di Marco alla domanda 2 di Moreno:
--- Citazione ---2) Cosa contiene questo regolamento che non hai trovato in quei giochi? O meglio, cosa ti ha lasciato insoddisfatto in quei giochi, per spingerti a creartene un altro?
--- Termina citazione ---
Credo sia più da concentrarci su che cosa vuole ottenere Marco, piuttosto da cosa ha scritto.
il mietitore:
(ragazzi occhio al dogpiling, avete sparato 10 post uno dietro l'altro...)
Paolo "Ermy" Davolio:
Benvenuto Marco! :-)
Sto scaricando ora il tuo pdf. Nel frattempo ci tengo a ricordarti che, in quanto autore del thread (Thread Opener) hai, come da regolamento, il diritto di chiedere agli utenti di rallentare un po', o di aspettare che tu finisca di preparare la tua risposta, o addirittura di dichiarare il thread in SLOW DOWN (vedi regolamento) per facilitarti a rispondere ed evitare "inondazioni" di post :-)
A presto!
Luca Bonisoli:
Ciao Marco!
Anche tu ti sei avventurato nel territorio minato del game design, eh? Come ti capisco! ;D
Il lato negativo di essere approdato qui su GcG è che se non sei preparato a ricevere critiche (sempre costruttive, ma a volte un po' ruvide) rischi di avere l'impressione che i tuoi sforzi vengano demoliti. :o
Il lato positivo invece è che qui c'è gente che ne sa davvero a pacchi, anche su questioni di teoria dei GdR (tieni d'occhio Moreno!), e ascoltarli paga. Tanto. 8)
Non aggiungo nulla a quanto hanno già scritto gli altri sul tuo gioco, per non sovraccaricarti. Ti segnalo solo alcuni links che forse ti possono interessare:
- il gioco Anima Prime http://www.animaprimerpg.com/main/ (non so se lo conosci. Puoi scaricarne una versione gratuita dal sito).
- nella sezione "Sotto il cofano" di questo forum http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/board,19.0.html trovi discussioni che parlano di teoria del gioco di ruolo e di game design, sempre molto utili.
- in questa discussione http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,5051.0.html trovi una spolverata di suggerimenti vari sul game design.
A presto.
Luca.
judge:
Ringrazio di nuovo tutti per i commenti.
Come prima cosa vorrei scusarmi per il sistema razziale. Probabilmente chi si è dedicato un po' di più alla lettura del pdf ha notato che specificavo da subito che non voleva sembrare una cosa razzista. Sono cresciuto in un quartiere multirazziale di una delle città d'Italia con le più alte percentuali di immigrazione e ritengo che la multiculturalità sia decisamente un'occasione, anche se non sempre si trova il modo di sfruttarla al meglio. Alle superiori la mia migliore amica era panamense, conosco diverse persone che sono straniere e sono parte fondamentale della mia vita. Vi chiedo perdono quindi se il tutto è sembrato razzista.
Dopo queste scuse vorrei aggiungere una cosa: il sistema razziale non voglio cambiarlo. Avrà i suoi difetti, ma lo ritengo una componente importante del gioco proprio per un discorso di apertura alla multiculturalità del mondo fantascientifico e di quello fantasy puro. Perchè nessuno si è lamentato del fatto che gli elfi neri hanno Indebolire e i bianchi Sanare? Questo non rende automaticamente gli elfi bianchi più inclini al bene dei neri in modo naturale?
Credo che questo sia il bello. In un mondo fantasy nessuno si lamenta perchè l'altro è diverso: è così e basta, va solo valorizzato.
In quanto agli umani posso capire che la cosa tocchi di più perchè sono gli esseri che abitano la nostra terra. Ho diviso gli umani per colore della pelle come gli elfi, nè più nè meno.
Uno dei miei attori preferiti è Morgan Freeman. Non ritengo quindi che quelli che nel manuale sono definiti Blacks siano più stupidi o meno carismatici. Obama, piaccia o no, ha del carisma e fa la figura (nell'aspetto) del figo; come lui potrei citare migliaia di WASP che non fanno la stessa figura. Nonostante questo ho preferito schematizzare così le sottorazze.
Qualcuno suggeriva di suddividere per mestiere, tema o classe (chiamatela come volete). Ho preferito di no. E' stata una scelta. Non volevo creare troppe scelte nel manuale, quindi sono stato indeciso: razze o classi? Ho preferito razze perchè molto efficaci nel mio immaginario fantasy di quando ero bambino e risolvevano alcuni problemi di meccanica legati in particolare alla velocità del personaggio. Ho pensato che ogni razza sarebbe poi stata personalizzabile mediante le abilità senza strade preferenziali visto che nella sistema non compaiono caratteristiche ma solo abilità.
Sperando di aver concluso il discorso sulle razze da un punto di vista che non riguarda le meccaniche in senso stretto passerei oltre.
1) Quali giochi hai giocato finora? Per quanto tempo?
Purtroppo pochi per problemi di fondi (e di tempo...). Solo ora ho scoperto l'immenso mondo dei giochi di ruolo gratuiti che si trovano su internet. Siamo partiti con D&D 3.5 (4 anni circa), poi ci siamo dedicati al Requiem e MdT (altri 4 anni circa). Molti anni fa partite ad AD&D, GURPS, Masquerade e molto recentemente qualche sessione a Mutant Chronicles.
2) Cosa contiene questo regolamento che non hai trovato in quei giochi? O meglio, cosa ti ha lasciato insoddisfatto in quei giochi, per spingerti a creartene un altro?
Mi piaceva Mutant Chronicles come ambientazione, moltissimo. Però non c'erano razze e il sistema di combattimento risultava troppo complesso ai miei giocatori. Mi piaceva molto anche la suddivisione dei danni in parti del corpo.
Di D&D 3.5 non apprezzo per nulla la suddivisione in livelli e la limitazione che pone ad alcune cose (perchè il mio guerriero non può essere bravissimo a cantare ma deve sempre dimezzare l'abilità? non potrà mai competere con un bardo, ok, ma forse è un po' troppo penalizzato)
Del sistema di MdT faccio fatica a digerire il sistema a riserve di dadi. Un conto è Cani nella Vigna (anche se non l'ho mai giocato), un conto è MdT dove si tirano secchielli di dadi e dopo un po' pare che tutte le azioni riescano. Di Mdt non apprezzo neanche l'eccessiva semplificazione della meccanica di combattimento.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa