Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Libri sul design

<< < (2/2)

Renato Salzano:

--- Citazione ---[cite] MicheleGelli:[/cite]
Comincio io con un libro che è considerato da parecchi (me in testa) come uno dei testi sacri del design (di qualsiasi cosa). Parlare di degign senza averlo letto è come parlare di Cattolicesimo senza aver letto la Bibbia ed essendosi fatti raccontare i Vangeli da un monaco Shintoista.

Il libro in questione è La Caffettiera del Masochista (noto negli ambienti aglogfoni come POET (Psicopatologia degli oggetti quotidiani).

E' estremamente divertente da leggere (soprattutto la parte sui rubinetti, che è anche molto consolatoria), e non dovrebbe mancare nella biblioteca di nessuno.
--- Termina citazione ---


Aggiungo una curiosità: è talmente un testo sacro e universale, che è anche uno dei tesi base di IUM (Interazione Uomo-Macchina, o HCI in inglese), tant'è che in molte università è testo di esami.

I consigli lì contenuti sono, anche se spiegati in tono allegro e non pesante, di fondamentale importanza per tutto ciò che coinvolge una persona e qualcosa di non-umano.

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa