Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Il Barone di Munchausen: gdr? incoerente?
Dario Delfino:
Ma quel gioco del "barone di munchausen"... può essere definito un gdr?
E se lo è... è davvero incoerente? E perchè?
Raffaele Vota:
C'è un altro topic che parla del Barone. Per come la vedo io, che non sono così esperto di teoria, anzi, gioco al Barone interpretando un personaggio in una sorta di "ambientazione" che predilige le storie assurde e divertenti. E mi piace. Ma sono anche narratore di una storia che, bene o male, è quasi sempre sotto il mio controllo. Però poi c'è la componente delle scommesse che lo renderebbe, volendo, anche una sorta di gioco di società abbastanza atipico dove bisogna vincere-non cincendo (cioè i soldi vinti vengono ripagati in bevute finali).
Ripeto: altri ti sapranno spiegare molto ma moooolto meglio di me. Ma dal suo punto di vista il Barone è... coerente con se stesso :wink: Quello che volevano ottenere gli autori, insomma, l'hanno ottenuto in pieno.
Moreno Roncucci:
Ho smesso da un po' di chiedermi cos'è il gdr o cosa non è (ed è stata una rivoluzione concettuale notevole. Quando sono arrivato su the forge avrò cercato per giorni e giorni la "definizione del Big Model del gdr", e alla fine mi sono dovuto arrendere: non la dà. Definisce un suo ambito di applicabilità che in pratica coincide con il concetto di esplorazione, ma non la fa corrispondere alla definizione dei gdr.
E ho confrontato i risultati ottenuti da questa qua che non si pongono manco il problema, e quelli di it.hobby.giochi.gdr dove da almeno 10 anni si discute infruttuosamente di come definire il gdr, e ho capito quanto sia un vicolo cieco...
Quindi, non ho idea su il barone sia un gdr e non mi interessa. Di sicuro è incoerente, perché più cerchi di raggiungere gli obiettivi di gioco, meno riesci a seguire il colore indicato. E viceversa.
Ho già detto questa cosa e degli smemorati hanno contestato il fatto che loro si sono sempre divertiti. Perchè smemorati? Perchè è tutta gente a cui avrò già indicato di leggere più volte ciascuno questo thread... :roll:
Giuseppe Urbani:
OT un'analogia matematica:
--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]Ho smesso da un po' di chiedermi cos'è il gdr o cosa non è (ed è stata una rivoluzione concettuale notevole. Quando sono arrivato su the forge avrò cercato per giorni e giorni la "definizione del Big Model del gdr", e alla fine mi sono dovuto arrendere: non la dà. Definisce un suo ambito di applicabilità che in pratica coincide con il concetto di esplorazione, ma non la fa corrispondere alla definizione dei gdr.
--- Termina citazione ---
È un po' come la teoria assiomatica Zermelo - Fraenkel con l'assioma di scelta: non definisce il concetto di insieme ma fornisce gli assiomi su come usarlo e su come si comporta rispetto ad alcune relazioni binarie "elementari". Eppure un approccio riduzionistico alquanto soddisfacente riesce a ricondurre tutta la matematica proprio al concette di insieme, che, pur non essendo definito, viene usato tramite appunto gli assiomi ZFC.
Niccolò:
--- Citazione ---
È un po' come la teoria assiomatica Zermelo - Fraenkel con l'assioma di scelta
--- Termina citazione ---
ehm?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa