bene.
la seconda edizione risolve una parte dei problemi della prima edizione (dove i combattimenti si trascinavano stancamente perchè potevi sommare due diverse difese persostenti (e pomparti l'armatura tantissimo) e quindi in difesa arrivavi ad avere facilmente il doppio dei dadi d'attacco, inoltre decidevi di usare una difesa perfetta al posto di una difesa "rollata" solo DOPO aver visto il tiro dell'altro.
nella seconda edizione puoi usare una sola difesa (o parata o schivata) contro gli attacchi, e le perfette decidi di usarle quando sai quanti dadi tirerà l'avversario, ma prima di vedere il risultato del tiro.
in questo modo la gente "brucia" moti per usare le difese perfette anche contro attacchi relativamente innocui, perchè subire copi in exalted è sempre potenzialmente molto doloroso, se non letale. e il combattimento diventa una (grezza) danza volta a far finire i moti avversari prima dei tuoi facendolo sentire poco sicuro delle sue difese. in mezzo a tutto questo ci sono così tante variabili da impazzire e un sistema di stunt che falsa enormemente le economie al tavolo.
ma asciughiamo per bene gli effetti meccanici, riduciamo o cambiamo le dicepool (io usarei delle carte da gioco) e introduciamo una specie di "carta-sasso-forbice" nelle opzioni del giocatore) e può venire fuori qualcosa di divertente.
la mia idea è una "lega" di eroi che va in giro a "raddrizzare torti" (o a fare lavori sporchi) e che si tengono in forma e fanno cassa partecipando a un violento sport fantasy -in stile league of legends o bloodbowl- (o tornei di arti marziali, ma ritualizzati e "confederati" in modo che i duelli siano la parte del gioco dove fai il combattimento tattico, e fuori da essi il combattimento è un normale conflitto dove puoi pure morire)
poi proprio oggi ho letto the one ring e mi sono piaciute le sue idee di posizionamento, quindi potrei voler fare qualcosa a squadre di 4 solo per questo.
