Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Posta esplicita e dichiarata

(1/2) > >>

Manfredi Arca:
Paolo ha scritto:

--- Citazione da: Paolo Bosi - 2011-08-09 07:19:22 ---perchè per esempio "la posta esplicita e dichiarata" è al momento considerata non ottimale."
--- Termina citazione ---

Avete fonti o spiegazioni? Non solo Paolo eh  :)

Grazie 1000!

Davide Losito - ( Khana ):
Non sono per niente d'accordo.
Secondo me l'intento dichiarato esplicito funziona meglio.
Dipende sempre e comunque dal gioco, ma io odio quelle giocate tipo:
si arriva al conflitto perché ti sto rubando il portafoglio
vinco
narro: mi porto a letto tua moglie.


Per me, la posta esplicita fa parte del "giocare onesto".
Se poi il designer vuole concedere un vantaggio ulteriore a chi vince il conflitto, può fare in modo che dopo aver narrato la risoluzione del conflitto e come si ottiene la posta, il vincitore ottiene anche, successivamente, la parola per inserire altra narrazione.


Ma la posta "aperta", ogni tanto deraglia (a mio modestissimo modo di vedere le cose).

Serenello:
da dove ho maturato il mio punto di vista

http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,5201.msg126904.html#msg126904

ovviamente l'ho maturato dai link che ha postato Moreno che ho letto qualche giorno fa preparandomi per AiPS, ma il suo riassunto mi piace di più :P

Mauro:
Piú che considerare non ottimale la posta esplicita, l'impressione è che si considerino non ottimale alcune corruzioni della stessa (tipo mettere come "posta" l'intera prenarrazione degli esiti) e il fatto che c'è la tendenza a far coincidere il concetto di conflitto con quello di posta.

Moreno Roncucci:

--- Citazione da: Manfredi Arca - 2011-08-09 09:11:45 ---Paolo ha scritto:

--- Citazione da: Paolo Bosi - 2011-08-09 07:19:22 ---perchè per esempio "la posta esplicita e dichiarata" è al momento considerata non ottimale."
--- Termina citazione ---

Avete fonti o spiegazioni.
Grazie 1000.

--- Termina citazione ---

Non c'è nulla di male nella posta dichiarata, anzi quando sono apparsi i primi giochi che la presentavano pareva di aver trovato la soluzione perfetta ad un sacco di problemi.

Fino al 2005-2006 i gdr che la usavano sono aumentati sempre di più, e con meccaniche sempre più raffinate, fino ad arrivare per esempio a Cani nella Vigna e Avventure in Prima Serata.   Che hanno avuto abbastanza successo commerciale da uscire dall'ambito di chi già frequentava The Forge.

E questo ha messo in mano questi giochi a persone assolutamente non preparate a gestire il gioco in maniera sana e paritaria, che aveva sempre visto il gdr come una lotta sociale contro gli altri, o che semplicemente avevano ancora nella testa la visione mistica del "GM", o che viceversa credevano che "in questi giochi nessuno fa più il GM, yuppeee!"

Questo ha generato un campionario di errori (e di orrori), dalla prenarrazione al chesting, peggiorato dall'abitudine di questi (ereditata dal tradizonale) di offendersi quando gli dici che "non giocano bene ad un gdr".

Numeri non si hanno, ma sospetto che le persone che giocano in maniera assurda e ridicola questi giochi siano almeno di un ordine di grandezza di più di quelli che li giocano come vanno giocati.  Ancora di più sono quelli che hanno sbagliato a giocarli, non ci hanno capito un tubo, sono rimasti a giocare tradizionale e contribuiscono a sparare cazzate (c'è un campionario impressionante, dall'idea che in AiPS ci si metta d'accordo prima su come deve andare avanti la storia all'idea che in CnV il GM non può dirti di no senza tirare i dadi su qualunque cosa)

I giochi erano giusti. Era il pubblico a cui sono arrivati che era malato, e incapace di concepire maniere diverse di giocare.

Questo ha portato da una parte al cercare regolamenti più "a prova di stupido" (e quindi senza dargli in mano la possibilità di definire una posta), dall'altra ad aggiungere pagine e pagine di spiegazioni sempre più dettagliate (Trollbabe 2 è passato da 48 pagine a 108... togliendo e semplificando un sacco di regole! Le pagine in più servono a chiarire come si gioca. Con disegnini).

A questo aggiungici la tendenza naturale a cercare strade nuove e innovative (dopo un paio di anni in cui effettivamente pareva che tutti i giochi nuovi fossero hack di Cani nella Vigna. Adesso d'altronde non so quante decine di hack di Apocalypse World sono in produzone...)

Questa debacle clamorosa è stato prima di tutto il frutto dell'errore da cui ti metto sempre in guardia: parlare di certe cose (anche via testi scritti) senza imparare la pratica.

Altri dettagli qui Come diffondere maniere sbagliate di giocare (ovvero: post-forge)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa