Gente Che Gioca > Sotto il cofano
[Approfondimento] Flag
Davide Losito - ( Khana ):
Di norma funzionano bene le cose tipo "relazioni", "scopi", "archetipi", "caratteri"... però secondo me quello che cerchi tu è un misto tra Flag e Drives.
"Come funzionano"... in maniera del tutto smeantica: le "relazioni" sono possibili PNG da mettere in gioco, gli "scopi" possono essere intenti da raggiungere, o motivazioni di partenza, li "archetipi" sono cose tipo comportamenti o reattività... difficile dare un esempio di come adattarli ad un regolamento senza avere a disposizione tutto il regolamento da leggere e provare :)
Manfredi Arca:
Prendo la palla passatami da davide.
Nel mio gioco ci sono 3 fattori che denominano il pg.
Le caratteristiche (che ci dicono se è forte, veloce, astuto, ma molto liberamente)
Le specializzazioni (in cosa è davvero afferrato il pg: p.e.:scassinare)
I Tratti.
Non c'è altro sulla scheda.
I tratti (simil The pool) parlano del pg e quando sono inerenti donano un bonus.
Un mio amico ha messo "Voglio ritrovare mia sorella +1 rapita dal mio ex capo"
Lasciando perdere il bonus, l'ho trovato un (involontario) ottimo descrittore di cosa il mio amico vorrebbe fare/trovare/opporsi per il suo pg. L'ho trovato una "qual'è la tua strada?"
Per questo mi stavo informando su altri metodi sull'uso dei Flags.
nb: mi documento sui drives.
Moreno Roncucci:
In generale si parla (genericamente) di Flags quando non c'è alcuna procedura da sistema che li utilizzi e consenta di usare un nome migliore.
Cioè, per esempio, il "problema" in AiPS ha tutte le caratteristiche per essere un flag (anzi, il flag il più importante del gioco) ma visto che il gioco lo utilizza in maniera specifica e particolare, e ci sono procedure apposite anche se non matematiche, si chiama "problema", come un kicker si chiama "kicker", una relationship in CnV si chiama "relationship", etc.
Flag è generico, molto generico. Si usa quando parli davvero genericamente. Più vai sullo specifico, meno ti è utile come termine. Come se, per parlare della tattica sul campo di una squadra di calcio, invece di parlare di "portiere" parlassi di "mammifero".... in pratica più che per un paio di frasi appunto molto generiche ("tutto quello che hai sulla scheda dovrebbe essere un flag") non si usa.
In D&D sono flag la classe, il livello, l'allineamento, l'armatura, l'armamento, gli incantesimi, la razza, etc.
Davide Losito - ( Khana ):
Manfredi, leggi bene cosa ti scrive Moreno, perché è fondamentale se vuoi iniziare a cimentarti seriamente nel Design.
Più che pensare ai termini, pensa a cosa vuoi dal gioco: se c'è qualsiasi cosa che pensi ti serva per far girare meglio il gioco, dagli un posto di primaria importanza nel sistema, preoccupandoti che sia anche in grado di veicolare il Color in maniera puntuale.
Che si chiami Flag, Drive, Trait, Vattelapesca, è un problema decisamente minore, rispetto al fatto che funzioni.
Manfredi Arca:
Moreno incomincio un pò ad odiarti.
Mi documento trovo un termine con una definizione bellina e poi compari tu e me la rendi inusabile e quasi deleteria.
Sto scherzando ovviamente e ti ringrazio come al solito.
Un flags dovrebbe essere un "descrittore" generico del pg, se mi si passa il termine.
Concordo che tutta la scheda dovrebbe avere tali descrittori.
Nel mio caso specifico mi occorre un descrittore che mi indichi cosa il giocatore vuole che il pg ottenga.
Questo può portare ad includere le relazioni e gli oppositori oppure potrebbero essere 3 descrittori a se stanti.
"Voglio ritrovare (istrada) mia sorella(relazione) rapita dal mio ex datore di lavoro (opposizione)"
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa