Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Ieri ho tirato un conflitto.

<< < (5/13) > >>

Hoghemaru:
infatti in d&d le singole azioni all'interno del combattimento sono task, l'intero combattimento (l'insieme delle singole task) è un conflitto

è come nel conflitto esteso del solar system in cui il conflitto è la risultante delle singole azioni delle parti in causa, l'unica differenza è che nel SS è una sommatoria di sotto-conflitti, mentre in d&d è una sommatoria si tasks

Niccolò:

--- Citazione da: Manfredi Arca - 2011-08-09 03:59:40 ---Grazie, Niccolò.
Difatti io non rilancio in Cnv perchè potrei fallire, ma io rilancio per costringere l'altro a lasciare la posta perchè è la posta che mi interessa ottenere.
Siamo d'accordissimo.

E sono d'accordo anche con Mauro.
Quell'esempio della macchina in fiamme è un conflitto di interesse tra me e l'oggetto.

Non riesco a vedere però il combattimento di D&D come un'insieme di azioni con la posta fissa "sconfiggere l'altro". Quelle azioni mi appaio del tutto conformi alla definizione di task.


--- Termina citazione ---

cosa cambia dai vari rilanci di cani? in dnd fai degli attacchi che tolgono la "barriera della sconfitta" rappresentata dai pf. a 0 pf il giocatore deve "mollare la posta" e dire "muoio".

Manfredi Arca:

--- Citazione da: Hoghemaru - 2011-08-09 04:07:14 ---infatti in d&d le singole azioni all'interno del combattimento sono task, l'intero combattimento (l'insieme delle singole task) è un conflitto

è come nel conflitto esteso del solar system in cui il conflitto è la risultante delle singole azioni delle parti in causa, l'unica differenza è che nel SS è una sommatoria di sotto-conflitti, mentre in d&d è una sommatoria si tasks

--- Termina citazione ---

Sono d'accordo. Ma dal punto di vista del regolamento lo stesso non è basato sulla conflict resolution ma sulle task. Cioè D&D non da modo di risolvere un conflitto, ti da modo di risolvere tante azioni di cui una parte possono essere usate per risolvere una situazione conflittuale.

Dire che delle azioni (task) sono, anzi potrebbero essere, parte di un conflitto, non significa che il regolamento con cui si gioca usa la conflict resolution.
CROSSPOST con Niccolò.
che in D&D non c'è una posta. Posso fare una task per darti un pugno e poi lanciare teletrasporto.
Ha la stessa valenza di un rilancio in Cnv?  Cmq questa la vorrei mettere da parte, il fulcro è in grassetto.

Mauro:

--- Citazione da: Manfredi Arca - 2011-08-09 03:39:31 ---un conflitto in cui devo guidare su una strada tutte curve senza freni che ha preso fuoco per arrivare in tempo a disattivare la bomba. Non ci sono personaggi che si oppongono, è il contesto
--- Termina citazione ---
Attento: perché ci sia un conflitto d'interessi non è necessario che ci siano tutti gli attori presenti: se uno vuole che la bomba esploda e io voglio disinnescarla, è un conflitto d'interessi, a prescindere dal fatto che l'attentatore sia lí o no.
Se invece non ci sono personaggi cui interessa l'esplosione della bomba (ma allora perché è stata piazzata?), allora non è un conflitto; quindi il sistema è risoluzione di conflitti o di azioni? Non si può dire: qual è il sistema? Se D&D ("Fai una prova di guida, poi una di disinnescare"), azioni; se Cani, conflitto, ma usato in una situazione che non è un conflitto.
Semplicemente, un sistema di risoluzione di conflitti si può usare anche per risolvere qualcosa che conflitto non è (e qui rientrano tutti i casi in cui in Cani non c'è un personaggio con un interesse contrario; ma a quel punto perché tirare?); pensa in Cani: è possibilissimo usare il sistema per piantare un chiodo:

Posta: Riesco a piantare il chiodo?
Rilancio: Prendo il martello (oggetto) e do un colpo al chiodo.
Blocco: Il manico si rompe e (Rilancio) il Sole esce dalle nuvole (oggetto improvvisato: 1d6), accecandoti.
Blocco: Mi metto il cappello per bloccare il Sole (Tratto: Il mio cappello fa parte di me; oggetto: cappello) e (Rilancio) colpisco il chiodo col calcio della pistola (uso non proprio: 1d6).

Sistema di risoluzione di conflitti usato per qualcosa che non è un conflitto (aggiunta: ricordo che si parla di conflitto d'interessi, e parto dal presupposto che non ci sia nessuno contrario al fatto che io pianti quel chiodo).
Nota che si parla di conflitto d'interessi, non di "Ho davanti qualcuno che agisce direttamente su di me cercando di fermarmi".


--- Citazione da: Manfredi Arca - 2011-08-09 04:26:23 ---Ma dal punto di vista del regolamento lo stesso non è basato sulla conflict resolution ma sulle task. Cioè D&D non da modo di risolvere un conflitto, ti da modo di risolvere tante azioni di cui una parte possono essere usate per risolvere una situazione conflittuale
--- Termina citazione ---
Ossia, l'insieme di tutte le azioni risolve il conflitto; come detto, è il combattimento nel suo insieme a essere risoluzione di conflitto, non il singolo tiro di attacco. D&D ti dà un modo di gestire il conflitto (o, meglio, una meccanica che interviene al presentarsi di un conflitto), e questo modo è l'intero combattimento.
In Cani è perfettamente analogo: gli attacchi non sono solo fisici, ma ogni Rilancio non è altro che un'azione fatta dal personaggio che può riuscire come no; l'insieme di tutti i Rilanci (e delle Vedute) risolve il conflitto. Il fatto che Cani abbia la posta e D&D no è ininfluente, perché l'assenza della posta non dice nulla sulla natura del sistema di risoluzione.
Non so quale sia stata l'evoluzione che ha portato a questo, qui si deve aspettare Moreno; ma una meccanica di risoluzione di conflitti è semplicemente una meccanica che s'innesca quando c'è un conflitto d'interessi tra personaggi*. Tale meccanica può anche essere usata in cose che conflitti non sono, senza per questo perdere la sua natura.

* In realtà c'è anche il caso in cui un oggetto agisce come se avesse una volontà, per esempio il fuoco che, durante un incendio, ti blocca la strada come se cercasse attivamente d'impedirti di uscire; ma qui è un caso particolare, di cui si è parlato altrove, che non sono certo come s'inserisca nel discorso.

Niccolò:

--- Citazione da: Manfredi Arca - 2011-08-09 04:26:23 ---CROSSPOST con Niccolò.
che in D&D non c'è una posta. Posso fare una task per darti un pugno e poi lanciare teletrasporto.
Ha la stessa valenza di un rilancio in Cnv?  Cmq questa la vorrei mettere da parte, il fulcro è in grassetto.

--- Termina citazione ---

certo che c'è la posta: è "ucciderti".

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa