Gente Che Gioca > Eclissi - Play by Chat

Risoluzione dubbi su nuovo regolamento PbC

<< < (30/37) > >>

Zachiel:
Ovviamente il discorso del veto l'ho fatto per completezza e per dire: occhio ad applicare questa meccanica pari pari in un play by chat perché non potendo fare il veto potrebbe sfuggire di mano

Invece che fare tre veti, facciamo che ogni tratto si può usare solo tot volte in un giorno. Non mi ricordo in che gioco l'ho visto ma in qualche cartaceo c'è. E so che si può programmare facilmente un contatore che scala ad usi. (tu clicchi su un tasto e lui scrive in chat che lo stai usando, poi il giocatore manualmente inserisce il +1 in un campo mentre tira il dado)

 (e non occorre un contatore automatico o manuale, la descrizione è valida solo per un tiro contestuale alla descrizione.)

Angelo Di Caino:
Mh, il discorso non è diverso dalle abilità che già abbiamo inserito, solo che l'abilità è ciò che "posso" fare, il tratto è ciò che "devo" fare per avere il bonus.
Mi sorge un dubbio però: se io ho un +1 al giorno, significa che in un mese di gioco giornaliero (ma anche una riga di chat eh, basta che attivo il bonus, un po' come andare alla "casa dei lavori" di lot ogni 24 ore e prendere il bonus di 15 monete gioraliero), avrò un bonus di +30 al tiro di dado.
quindi o si aggiungono zeri a manetta per aumentare le difficoltà delle azioni, o avrò un tritatutto in pochissimo tempo.
Come si risolve in altri giochi questo avanzamento velocissimo?

Patrick:
non è un avanzamento. Provo a spiegarmi meglio, facendo un esempio

Gimli e Legolas stanno inseguendo Grunk nella foresta, perchè ha rubato un amuleto che appartiene a Gimli. Gimli ha i tratti "Il mio corpo è come acciaio" e "L'ascia è la risposta ad ogni problema", mentre Legolas ha "Figlio della foresta" e "Magia Druidica". Grunk ha "Odio tutte le forme di vita" e "La mia vita appartione al Signore Oscuro". Mettiamo che i conflitti si fanno con un tiro contrapposto di d6, che chi aiuta dà un +1 al tiro, e che ogni tratto usato per un tiro dà un ulteriore +1.
Ora, Grunk vole seminare gli altri due, e quindi chiama un conflitto: se vince semina gli avversari, altrimenti loro lo raggiungono.
Grunk descrive come cerca di farsi strada tra gli alberi per seminare gli altri due. Legolas descrive come la sua conoscenza della foresta gli rende facile seguire le tracce di Grunk, mentre Gimli descrive come segue Legolas, non conoscendo bene i paraggi. Si tira il conflitto: 1d6 per Grunk, e 1d6 per Legolas, con un +1 perchè gimli lo aiuta, e un +1 perchè Legolas usa il tratto "Figlio della Foresta". Grunk fa 4, Legolas fa 3+2, ovvero 5. Vince Legolas, quindi i due raggiungono Grunk (vincono il conflitto).
Ora i tre si trovano faccia a faccia, Grunk non può più scappare. Legolas intima a Grunk di arrendersi e di consegnare l'amuleto, Gimli gli si lancia contro pronto a strappargli l'amuleto a forza. Gimli chiama un conflitto: se vince lui, stacca una mano a Grunk e si prende l'amuleto. Se vince Grunk, ferisce gravemente Gimli e scappa. Legolas decide di non appoggiare l'azione di Gimli, se vince lui semplicemente Grunk consegna l'amuleto.
Gimli descrive come estrae l'ascia e si lancia verso Grunk all'urlo di "Accaioooooo!". Usa il tratto "L'ascia è la risposta ad ogni problema".
Legolas descrive come raccoglie la propria concentrazione ed entra in comunione con gli spiriti della foresta. Gli alberi cominciano a muoversi, e avvolgono le radici intorno alle gambe di Grunk. Usa il suo unico tratto ancora disponibile, "Magia Druidica" (l'altro tratto per oggi l'ha già usato).
Grunk descrive come in un impeto di rabbia, grida insulti vari contro i due, e che "potranno sconfiggere lui, ma il Signore Oscuro è fuori dalla loro portata". Estrae la sua mannaia, e si lancia per affrontare Gimli. Anche lui usa entrambi i suoi tratti.
Tutti e tre tirano il dado: Gimli fa 2+1, Legolas 3+1, Grunk 5+2. Vince Grunk.
L'orco descrive come con la mannaia colpisce Gimli sullo sterno, aprendogli un vistoso squarcio sanguinolento sul petto, per poi scomparire nelle fronde. Gimli e legolas presumibilmente continueranno la loro giocata lì cercando di curare gimli, o riportandolo in città. Grunk invece giocherà la consegna dell'amuleto al Signore Oscuro. Se i personaggi faranno altri conflitti durante la giornata, solo Gimli ha ancora tratti a disposizione, Legolas e Grunk hanno usato tutte le loro risorse.


Non è l'esempio migliore che si possa fare, ma spero chiarisa un po' meglio il concetto (grezzo) di quello che intendo io con i tratti. Nota che Gimli poteva benissimo non usare l'ascia, ma tirare a Grunk una pietra, ma così facendo non avrebbe potuto usare il tratto. Stessa cosa per Legolas: poteva benissimo decidere che bruciava l'intera foresta per trovare Grunk, ma sicuramente non avrebbe potuto usare il suo primo tratto.

Come detto l'esempio e grezzo, e svariati aspetti vanno affinati, ma se l'idea ti interessa si può approfondire e pensarci meglio, sta cosa l'ho buttata giù così, su due piedi ^^

Zachiel:
Già credevo di essermi spiegato meglio: i punti dati dai tratti non si cumulano. Si usano contestualmente all'azione.
Serve un meccanismo per decidere quando serve chiamare conflitto (ad esempio, "solo se due giocatori non sono d'accordo sull'esito di un'azione").


--- Citazione da: Patrick - 2011-09-20 18:20:11 ---Ora i tre si trovano faccia a faccia, Grunk non può più scappare.

--- Termina citazione ---

Nota: una volta vinto il conflitto, Grunk non ne può chiamare un altro con lo stesso obiettivo, all'interno della stessa scena, salvo sviluppi.

Angelo Di Caino:
un tratto "l'ascia è la soluzione a tutti i problemi" potrebbe venire interpretato. E la regla per me non va interpretata, ma seguita, se no si apre un prtale dimensionale di flame che nn finiscono + perchè ognuno interpreta a muzzo quello che gli fa comodo.
Però il tratto potrebbe essere integrato come interpretativo.
Se io definissi una serie di skill oggettive che mi dicono che per esempio gimli ha competenza nell'uso dell'ascia e Lerciolas sa muovere le radici degli alberi (incanto druidico lvl 2), definendo durata dell'incanto, area di effetto ed effetti precisi (perchè non puoi pretendere che tutte le radici di tutti gli alberi corrano a bloccare Sgrunt e dall'altra parte definendo la potenza dell'ascia in mano a un nano (bonus forza razziale, bonus professionale - è un guerriero-), avrei allora dei numeri oggettivi e delle ben definite azioni con effetti.
A questo punto permettiamo la scrittura (non modificabile, la mettiamo in un campo modificabile solo dalla gestione) di tot tratti, che poi appaiono copiaincollati dal programma in un menu a tendina sotto la riga per scrivere le chat.
nel caso sopra indicato, al momento del conflitto le azioni saranno:
Gimli: si getta sull'orco urlando con l'ascia bla bla bla... poi attiva nel suo menu a tendina "l'ascia è..."

A questo punto però entra la grossa differenza insormontabile tra land e cartaceo: come impedisco che gimli tutti i giorni usi l'ascia alla cazzo per avere il bonus (tipo abbatte gli alberi o manco fa l'azione e clicka solo il menu a tendina?)
Deve per forza entrare la componenete umana di giudizio e dovremmo come minimo fare in modo che tutte le attivazioni di menu a tendina vengano automaticamente inviate a una pagina interna in cui le leggiamo e spuntiamo se ammettiamo o meno il bonus.
Tra l'altro ogni volta che si usa il tratto, il bonus è un punticino e ogni tot punticini c'è il dado bonus omaggio se no ho bestioni raminghi in 2 settimane, garantito.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa