Gente Che Gioca > Eclissi - Play by Chat
Risoluzione dubbi su nuovo regolamento PbC
Angelo Di Caino:
forse ho scritto male o ho riportato una versione vecchia, ma il 50% di bonus è solo numero di pinte in più che bevi, non è una probabilità.
"fregare il master" signfica che una moda lottiana di qualche anno fa era entrare in gioco e uccidere i capigilda o i capiclan, giusto per dire di aver ucciso uno "importante" e mettersi la crocettina sulla scheda con accanto il commento "vittime per mano mia". Alcuni andavano con le armi, altri cercavano di fregarti sulla tua materia: con me sulle truffe, con il capo dei chierici sulla dialettica della fede e così via.
non so cosa si a un quirk... quork... quark XD
Zachiel:
Credo che quel
--- Citazione da: Angelo Di Caino - 2011-07-29 15:16:21 ---no tu sei PP perchè non puoi dire di essere resistente agli alcolici se non hai fatto le giocate in lot
--- Termina citazione ---
Si possa risolvere semplicemente. Su Lot, a quel che ho capito, se non giocavi di aver fatto una cosa non l'avevi fatta. Elimina questa regola.
Gli erboristi non si lamenteranno che non hanno lavoro, perché il loro lavoro non dipende da quanti PG, fossero anche tutti, sono degli ottimi bevitori. Anzi, gli erboristi non si lamenteranno che non han lavoro perché loro vendono ai png o perché quanto vendono non è importante.
Angelo Di Caino:
--- Citazione da: Zachiel - 2011-07-30 04:48:26 ---Credo che quel
--- Citazione da: Angelo Di Caino - 2011-07-29 15:16:21 ---no tu sei PP perchè non puoi dire di essere resistente agli alcolici se non hai fatto le giocate in lot
--- Termina citazione ---
Si possa risolvere semplicemente. Su Lot, a quel che ho capito, se non giocavi di aver fatto una cosa non l'avevi fatta. Elimina questa regola.
Gli erboristi non si lamenteranno che non hanno lavoro, perché il loro lavoro non dipende da quanti PG, fossero anche tutti, sono degli ottimi bevitori. Anzi, gli erboristi non si lamenteranno che non han lavoro perché loro vendono ai png o perché quanto vendono non è importante.
--- Termina citazione ---
belluuuu ho messo l'immaginetta e la firma *_*
<si ripiglia>
dunque... si, in effetti la regola del "ciò che non è certificato, non esiste" che oggi tiene in peidi quella land, è qualcosa di assolutamnte risibile, perchè si fa un culo a capanna ai gildati per certificarsi anche i peli del naso, e si lascia correre coi non gildati di basso livello (poche ore di connessione o recente apertura pg) perchè "sono niubbi" e c'è sempre qualcuno in back chat che ama pontificare spegandoti come si gioca bene.
oVVoVe...
Occorre tuttavia un punto di chiarezza, quindi pensavamo:
-si certifica solo ciò che può dare o che si vuole dia un bonus in gioco: armi, cavalli, animali, armature, veleni, pozioni, rune ecc...
-non si certificano beni di consumo comuni (vestiti, scarpe, bottiglie di liquore, cibo)
-Nel momento in cui volessi usare un bene di consumo come vantaggio di gioco, deve essere regolamentato e certificato (esempio uso il mantello arrotolato sulla mano per combattere a "cappa e spada": il mantello si rompe subito, non è adatto. Esempio 2: uso la mia bottiglia di liquore per tirarla in testa a qualcuno e sgozzarlo col vetro: la bottiglia è troppo fragile, mi si rompe in mano in pezzi inutili)
so che il punto 3 può essere forzato, ma è un compromesso tra punto uno e punto due che indica la direzione da prendere nel gioco senza impedire le azioni ai player: tu puoi avere la fantasia di usare una sedia della taverna, ma siccome è una sedia ikea XD si rompe senza fare danno effettivo. Potremmo ammettere che gli oggetti usati impropriamente creino al massimo una azione di disturbo...
Zachiel:
Una possibile soluzione al punto 3 è tenere valide le cose che sono plausibili.
Se sono in una taverna non mi occorre certificare una bottiglia o una caraffa per prenderla dal tavolo e spaccarla in testa a qualcuno. Potete decidere che sia di colore, e faccia danno (figurativo o a ferite, come il gioco prevede) quanto un pugno.
Potete decidere che l'averlo inserito in descrizione renda l'azione più convincente e quindi dia dei piccoli bonus.
Angelo Di Caino:
Buon giorno a tutti!
Eccomi di ritorno dalle ferie. Purtroppo ho programmatore ancora al lavoro su un progetto suo e visto che non lo pago... mi metto silente in coda in attesa... ç_ç
Nel frattempo però non siamo stati con le mani in mano sul regolamento e sono emersi nuovi punti di discussione da approfondire.
Magia
Religione
Ovvero le cose più ostiche che sbilanciano un regolamento (specie la magia!)
Per le altre cose che avevam in sospeso nn ho ancora risposte del programmatore da darvi sulla fattibilità delle modifiche, quindi restano ancora là appese sul forum.
Religione. Problema: la land è storica, con un forte contrasto monoteiste/paganesimo, come organizziamo il pantheon senza scrivere pagine e pagine di teologia invecchiando su un regolamento che poi diventa un mattone tolstojano?
Soluzione 1) si scrive due righe su TUTTI gli dei (ok datemi un revolver che la faccio finita ora)
Soluzione 2) si attende che il player mistico (druido, chierico) di turno, scelga una divinità e compili un format da noi preparato che indichi nome dio, allineamento, caratteristiche principali in 10 righe e questo viene inserito in regole, così chiunque viene dopo ha il dio pronto, chi presenta un dio nuovo, si vede "pubblicato" e magari sta cosa piace.
Soluzione 3) siccome i 3 allineamenti possibili sono buono, cattivo, neutro (servono per organizzare il blcco automatico di certe carriere per esempio non è ammissibile che il mannaro scelga di essere un necromante), si sceglie un dio di ogni pantheon per il buono, uno per il cattivo, uno per il neutro. [sugli allieamenti parleremo dopo magari]
Soluzione 4) cme la soluzione tre, ma si restringe il campo delle religioni ammesse a quelle dell'europa e bacino mediterraneo (greco-romana, egizia, mesopotamica, celtica) eventualmente con una aggiunta di indiana e cinese e giapponese.
Problema col 3 e 4 è che limitiamo la famosa libertà di scelte di cui facciamo vanto, perchè se uno decide di essere un nativo americano, sciamano, io non ho i suoi spiriti in regolamento. Eventualmente implementare il 4 con il 2?
Magia: Problema 1: controllare automaticamente il numero di incantesimi lanciati dal mago/mistico al giorno, in modo che non sboroneggi solo lui
Problema 2: bilanciare gli incanti coi costi di attivazione e i poteri degli altri pg per evitare che una scoreggina colorata del primo mago iscritto ammazzi al primo colpo un player di millanta giocate di esperienza.
Sul problema 1 per ora ho pensato a un sistema a oggetti che però non piace allo staff XD: di fatto si programma che il mago di 1 lvl lancia 10 punti magia, 20 al secondo e così via.
Il punto magia è un oggetto in borsa (o un concetto di programmazione, mo vediamo) e quando il player casta, alla fine della parte descrittiva sceglie nel menu a tendina l'incanto che lancia e il programma scala automaticamente i punti magia dal suo inventario: finiti quelli deve attendere 24 ore dal primo lancio per avere la ricarica automatica. Parimenti per limitare l'eventuale pesantezza degli incanti (che per esperienza sono tra le cose che originano più Bug in un regolamento nuovo) pensavo di introdurre la scappatoia degli ingredienti: ogni incanto ha bisogno di una componente verbale/gestuale e di un ingrediente di consumo (pelli, peli, stoffe, cristalli e ammenicoli vari): l'ingrediente di consumo verrebbe prodotto dai player magici (se passa la programmazione economica, ma non lo so) oppure (sicuramente inizialmente sarà così) messo dalla gestione in numero limitato in una locazione chiamata Bottega magica all'interno del sistema economico (automatico) del mercato per comprare e vendere oggetti.
Il fatto che certi ingredienti siano rari, ci permetterebbe di centellinarli nel caso ci accorgessimo che un incanto è troppo potente, in attesa di revisione, per lo meno e potrebbe dare spunto per quest per recuperare l'ingrediente (ES. il mago è rimasto senza squame di basilisco e va in taverna a cercare mercenari e player per la scampagnata).
yep!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa