Gente Che Gioca > Eclissi - Play by Chat

Risoluzione dubbi su nuovo regolamento PbC

<< < (21/37) > >>

Zachiel:
Sì assomigliano a delle skill, ma io avevo inteso che servisse trovare un sistema per rimpiazzare le skill... vabbé, questo lo deve confermare chi aveva lanciato l'idea...
Dimenticavo però il tuo voler portare il gioco verso meno tiri possibile perché non ti piacciono i tiri in chat (pensavo in alternativa ad una finestrina laterale dove fare i tiri oppure ad un simboletto che compare vicino al nome del PG nella tua azione che se ci passi sopra col mouse mostra il tiro, anche se questo implica di non poter decidere il risultato dell'azione prima di inviarla, spezzando l'invio in due parti e quindi rallentando.)

Poi sì, è vero, ci sono tecniche inapplicabili alle land. Se provi a giocare a certi giochi dove gli altri ti possono interrompere in ogni momento del discorso per dire "questo dettaglio non mi sta bene, cambiamolo", quelli in land non riesci proprio a riproporli. Un sistema già pronto per le land non esiste, ad oggi (complice magari il fatto che fuori dall'Italia sono più popolari i MUD - multi user dungeon), ma si possono prendere tecniche di altri giochi ed incorporarle nel sistema nuovo.

Ad esempio, si può pensare di usare un sistema a risoluzione di conflitti (quando usi una meccanica del gioco per risolvere una situazione, vincere o perdere non determina se sei riuscita a compiere un'azione -risoluzione di task- ma se hai raggiunto un obiettivo. Ad esempio, non "lo infilzo con la spada in una gamba" ma "lo rendo incapace di inseguirmi" o meglio ancora "riesco a scappargli senza che mi riprenda", che poi si può concretizzare lo stesso in una spadata nella gamba, però nel primo caso la spadata potrebbe, da sola, non essere sufficiente)...
Però molti sistemi a risoluzione di conflitti prevedono prima del tiro di mettersi d'accordo su condizioni iniziali, di stabilire l'obiettivo prima del tiro e di descrivere come dopo... insomma si risolve un problema e ci si trova davanti a delle scelte da fare per adattare il sistema di gioco al mezzo (la chat). Che non è impossibile, ma va fatto con attenzione.

Per ora posso solo dirti: prova qualcuno dei giochi, con gente che lo sa giocare. Montsegur, AipS... il play by forum è lento, al limite organizza una giocata via skype se qualcuno è disponibile. Quando torni dalle ferie, con calma.


PS: Io com'è fatta la zampa di un cavallo lo so... più o meno so anche come si calmano e che sbuffano un bel fumetto bianco dalle froge quando fa freddo... ma è davvero necessario che un giocatore sappia tutti questi dettagli per giocarsi un allevatore? E' davvero così grave poi, come facevi notare in un post precedente, giocare con wikipedia aperto?

Matteo Suppo:
Montsegur non si riesce proprio a giocare via Forum o via Chat o via Skype, mi sa  ;D


Zachiel, non riempirti la bocca di parole strane come risoluzione a conflitti. E' controproducente.

Zachiel:

--- Citazione da: triex - 2011-07-29 05:01:10 ---Zachiel, non riempirti la bocca di parole strane come risoluzione a conflitti. E' controproducente.

--- Termina citazione ---

Sarà che già per me non è più una parola strana... comunque ho fatto un bell'esempio che spero sia più chiaro del parolone teorico.

Matteo Suppo:

--- Citazione da: Zachiel - 2011-07-29 05:04:43 ---
--- Citazione da: triex - 2011-07-29 05:01:10 ---Zachiel, non riempirti la bocca di parole strane come risoluzione a conflitti. E' controproducente.

--- Termina citazione ---

Sarà che già per me non è più una parola strana... comunque ho fatto un bell'esempio che spero sia più chiaro del parolone teorico.

--- Termina citazione ---


Sì, è chiaro che non sai di cosa stai parlando. Fidati di me. Gioca a giochi differenti prima di pensare alla teoria.

Zachiel:

--- Citazione da: triex - 2011-07-29 05:29:20 ---
--- Citazione da: Zachiel - 2011-07-29 05:04:43 ---
--- Citazione da: triex - 2011-07-29 05:01:10 ---Zachiel, non riempirti la bocca di parole strane come risoluzione a conflitti. E' controproducente.

--- Termina citazione ---

Sarà che già per me non è più una parola strana... comunque ho fatto un bell'esempio che spero sia più chiaro del parolone teorico.

--- Termina citazione ---


Sì, è chiaro che non sai di cosa stai parlando. Fidati di me. Gioca a giochi differenti prima di pensare alla teoria.

--- Termina citazione ---

Mi fido. Lo fai tu un esempio?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa