Gente Che Gioca > Questo l'ho fatto io

Regolamento per land virtuale - Esercizio di design

<< < (6/10) > >>

Matteo Suppo:

--- Citazione ---E come tale deve restare con i piedi per terra.
--- Termina citazione ---

Quindi lascia alle analisi delle prestazioni a chi sa farle ^^ Lo spazio non è affatto un problema.

Zachiel:

--- Citazione da: triex - 2011-07-13 21:09:37 ---
--- Citazione ---E come tale deve restare con i piedi per terra.
--- Termina citazione ---

Quindi lascia alle analisi delle prestazioni a chi sa farle ^^ Lo spazio non è affatto un problema.

--- Termina citazione ---

Anche perché si possono sempre spostare i dati archiviati su un server separato.
A questo proposito, se le storie sono recuperabili a questo modo suppongo sia stata data per scontata l'idea di avere il gioco completamente in chat.
Nelle land succede spesso che alcuni avvenimenti poco interessanti da giocare sono spediti via messaggio privato da un giocatore all'altro oppure che vengono messi in un forum "avvenimenti di pubblico dominio". Come li archiviamo, correlandoli alle giocate, quelli? In mia esperienza questi ultimi diffondono molto il gioco da chi lo fa a chi ne sente parlare e reagisce.

Altra cosa che m'è venuta in mente, abbiamo deciso a che tipo di gioco puntare? Credo sia Nar per come formulato sinora (invece la mia idea di tenere personaggi per lunghi periodi di tempo la vedo una deriva Sim del parpuzio delle land d'oggigiorno, ma potrei sbagliarmi)

Matteo Stendardi Turini:
Le land che ho visto io sono totalmente e irreversibilmente incoerenti. Non sono mai stato a lungo su quelle basate su D&D, ma da quel poco che ho percepito mi pare proprio che anche queste lo siano.

Comunque io eviterei del tutto di pormi il problema Nar-Sim-Gam, davvero, perlomeno adesso. Al momento non serve, e in ogni caso si vede sulla lunga distanza.
Per ora pensiamo a tecniche efficaci nel favorire l'interazione e nel massimizzare la libertà di gioco.

Della divisione delle Creative Agenda basta ci aver assimilato il principio generale: a persone diverse possono piacere cose diverse, e possono ricercarne di differenti di volta in volta e a seconda del gioco.

AGGIUNTA: per la questione dell'account... Io non mi porrei il problema email/nome+cognome. In ogni caso, è facile dare falsi dati, per cui... Quando si ha un'email a cui raggiungere il giocatore, basta.
Per le email fittizie (tipo 10 Minute Mail)... Boh, non vedo comunque il problema, se non che se perde la password poi non può recuperarla, ma a quel punto uno dovrebbe ternerci, a dare un indirizzo reale.

Ivano P.:

--- Citazione ---Comunque io eviterei del tutto di pormi il problema Nar-Sim-Gam, davvero, perlomeno adesso. Al momento non serve, e in ogni caso si vede sulla lunga distanza.
--- Termina citazione ---

Tutt'altro, state certamente andando in una direzione, io pr dire sarei molto più simulazionista, non posto proprio perché le mie idee sarebbero troppo diverse.

Zachiel:
Per la mail da dieci minuti... io sto parlando proprio di aprire un nuovo account su Gmail per dire. Sai gente che si apre ora una mail per avere un MSN apposito per il proprio personaggio?

Per Ivano: è quello il punto. Mi pare che si stia andando in una direzione ben precisa prima di decidere in che direzione si vuole andare. Però mi attirano elementi di entrambi Sim e Nar o meglio, ci sono cose esclusive dell'uno e dell'altro che non mi piacciono.
Ad esempio, vedo molto Sim (ma forse mi sbaglio io) cercare di raggiungere una verosimiglianza nel carattere del personaggio, al punto di non fargli fare certe scelte di gioco che pure porterebbero a cose Narrativisticamente interessanti. Il che non mi piace. Per contro puntarsi un sacco sul "vengo premiato per fare la storia interessante" mi convince poco perché spinge verso strutture che sento poco mie (ad esempio il chattare "stile msn" con microfrasette e descrizioni minimal, che stilisticamente non mi soddisfa nemmeno un po'.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa