Gente Che Gioca > Questo l'ho fatto io
Regolamento per una land
Zachiel:
Il modo più semplice, Isa, sarebbe di aprire un thread tu.
Sul fatto che la progressione del personaggio piaccia a qualcuno non discuto. Piace anche a me.
Ma credo che se io vedo tutti di livello alto mi prende l'invidia e voglio anch'io (sono infantile, lo so) se invece non c'è nessun livello alto neppure io ne vedo il bisogno.
E per quanto riguarda la (mia personale, in questa frase) attitudine PP a voler essere migliore degli altri (del genere "ehi non c'è nessun mutaforma in questa land, mi piacerebbe farlo ma se iniziamo a farlo in due non mi diverto più perché non sono più unico") la land è semplicemente il posto sbagliato, purtroppo, per chi ha questi desideri, perché non si può dare l'unicità ad uno e bloccarne cento.
L'unica possibilità (che io sfrutto alla follia) è quella di fare personaggi particolari che nessun altro farebbe perché deboli ed inadatti al tipo di gioco verso cui la land punta. Ma in una land fatta bene non dovrebbe esserci proprio la possibilità di "sbagliare la build", nemmeno apposta...
il mietitore:
--- Citazione da: triex - 2011-07-22 09:36:38 ---In effetti nell'ultima telefonata fatta con -Spiegel- abbiamo posto le basi per il progetto di una land che ha sì i px, ma per esempio non ha la figura del master.
--- Termina citazione ---
E alla Cottocon voglio un concilio U_U
Ivano P.:
--- Citazione ---Secondo me non esiste modo di eliminare il PP, anche senza px, anche senza progressioni nelle schede. Semplicemente, come detto sopra, PPeggiano con quello che hanno, giocando fuori dal consentito. Quindi eliminare px e progressioni non serve a granché.
--- Termina citazione ---
Io ho provato a giocare in land senza px (come 4a era, di cui non amavo troppo l'ambientazione però), la progressione c'era ed era data dagli oggetti posseduti e dal rango posseduto nelle varie organizzazioni.
I Px tipici delle land basati su "quanto stai connesso" o dai master danno poco al gioco, e spesso obbligano i giocatori a vegetare aspettando di avere abbastanza charma/px/quel che è per poter essere presi in considerazione dalle gilde.
Angelo Di Caino:
Infatti io ho eliminato le gilde: settoralizzano e ghettizzano. Le lascio come possibilità in caso un gruppo affiatato di gioco proponga una sorta di clan/famiglia/gruppo con una ben specifica connotazione e attivo in gioco.
Ed ho eliminato anche le lunghe distanze: tutto si gioca in una città senza l'obbligo di soste cretine ad attendere il tempo che passa per essere coerenti ad apparire in altra location.
Il gioco, l'obbligo dello staff nel gioco, è leggersi i back ground dei pg, leggerli mentre giocano, andare loro dietro, infilarsi con discrezione a proporre il gioco, liberamente, a tutti, magari personalizzato per quelli che sono più attivi, che partecipano, lasciando comq gli altri a rimorchiare in taverna, se proprio non hanno voglia.
Cmq dove apro il treddo? in che sezione sarebbe appropriato?
il mietitore:
Secondo me le gilde potrebbero benissimo restare, ma le gestirei in maniera totalmente diversa. Per esempio, lo renderei semplicemente dei tratti...
Campione della gilda dei Sorci di Gettisburgh --> bonus quando entra in gioco questo elemento.
▲
▲ ▲
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa