Gente Che Gioca > Questo l'ho fatto io

Regolamento per una land

<< < (10/13) > >>

Angelo Di Caino:

--- Citazione da: Patrick - 2011-07-22 06:29:35 ---Triex,
--- Citazione da: triex - 2011-07-21 17:40:07 ---Poi, siccome non voglio che mi si accusi di essere acido solo con gli uomini
--- Termina citazione ---
Dopo gli ultimi post, direi che non c'è più il pericolo! XD


Isa (btw, nome in firma o nel profilo per favore), il PP esiste quando in un gioco "si può vincere". Se lo scopo del gioco non è "vincere" -o, detto diversamente, "non c'è nulla da vincere" o "a vincere non ci guadagni nulla"- non ha senso il PP.

Inoltre, Isa, sui px: se io dico che sto giocando bene, e i master dicono che sto giocando male, chi ha ragione? I master, perchè sono master? Non è necessariamente sbagliato, ma allora il ragionamento della land diventa qualcosa come "Se vuoi giocare con noi giochi come diciamo noi, altrimenti vai da un'altra parte". Credo sia qualcosa del genere che Triex sta cercando di dire.

E ripeto: a cosa serve discutere se un pg sta giocando "bene" o "male"? Cosa cambia, concretamente? Che chi gioca male rovina il divertimento agli altri? (in caso, come?) Ma se rovina il divertimento di tutti, non è più facile un ban?


crosspost col bramante

--- Termina citazione ---

Bramante:
ritagliando il mio post però cambi il senso di quello che ho detto ^_^
A me non pare proprio che ci sia tutto questo "fuori dal consentito" quando è spesso e volentieri arbitrario cosa sia "fuori dal consentito" e cosa no. l'esempio che hai fatto sul castello in montagna piuttosto che al mare è fuori luogo, nel senso che capisco la provocazione, ma in un caso del genere il giocatore semplicemente non vuole essere lì per giocare. è in disturbatore, il pp proprio non esiste in quel caso.
Polaris è un gioco che ha una fine per carità, ma ce ne sono altri che volendo possono andare avanti molto.

La discussione che era nata qui riguardava appunto creare un regolamento studiato con un occhio di riguardo alle nuove concezioni di gioco perché piaccia o non piaccia, quelle vecchie funzionano poco e male. Le land nate e implose negli anni sono talmente tante che se ne perde il conto.
Il lavoro che si è iniziato è basato sul demolire la base delle land e partire da una concezione diversa, ammazzando quelle che oggi sono per convenzione le regole di una buona land. i parametri di valutazione usati su gdronline sono assurdi come ho già detto, un cuore del gioco e di cosa si può fare nel gioco è il sistema e non è manco citato come se fosse secondario o la solita minestra... davvero sembra che siano tutti lo stesso gioco solo che cambia il "dove" e qui mi diranno "ma è sempre lo stesso gioco, è parpuzio" xD
A parte quest'ultima frase il succo del discorso è: se vuoi cambiare le cose, non puoi basarti su sistemi che sono fallaci che mettono tutto sulla schiena di pochi (i master/gestori) obbligando per contro altri (i giocatori) a fare quello che piace ai gestori per ricambiarli del favore perchè "sono quelli che ti intrattengono e se non ci fossero loro tu non potresti giocare".
Mi rendo conto che, al di la del sistema, una land richieda dello sforzo supplementare per programmare un sito e affinarlo, ma non deve essere un metro di ricatto per imporre un gusto specifico e non sto parlando di vietare di giocare i Power Ranger a Narnia, ma di fare discriminazioni date dai px in base al mero gusto del momento o dalla simpatia che si prova per il giocatore. Bisogna divertirsi tutti, non dare la spilla o il biscottino a chi secondo te gioca meglio. è il "secondo te" che è fallace e tutto il sistema di gioco è in realtà basato e sovrastato quando fa comodo dal "secondo te".

Angelo Di Caino:
Oh ecco una cosa costruttiva che mi piace.
Il discorso delle land nate e implose, le falle dei sistemi, secondo te da dove nascono?
Io ho una mia idea, ed è la seguente: Prima di tutto c'era Lot, poi man mano sono nate altre ad immagine e somiglianza di una idea iniziale tutto sommato carina, ma gestita con i piedi. Perchè? Perchè una massa impressionante di giocatori con il famoso entusiasmo, non trovava spazio in una burocrazia che si espandeva solo per adeguarsi alle richieste di una burocrazia in espansione. Alla fine ti trovi dentro una "minitalia" con tutti i difetti della plitica che trovi nel reale. Aberrante.
Ognuno, io in primis, aveva qualcosa in più da dare e qualcosa da voler cambiare, ecco perchè ci si è messi a offrire un pacchetto di gioco che supplisse agli errori e alle mancanze di questa "madre universale".
la prima parte, ovvero capire cosa di là non vada, è facilissimo. Basta che ci passate dentro 5 minuti.
La parte difficile di fare una land viene dopo: programmazione in capo a tutto, costanza a seguire.
Le land che ho visto io (implose o in animazione sospesa, o in accanimento terapeutico, come ad esempio Dreamlot), falliscono non già per il sistema di gioco, quanto piuttosto per le persone sbagliate al posto sbagliato (stesso problema di Extremelot, solo che ha dalla sua l'esercito dei 50 mila iscritti che tiene in piedi a doppi e nostalgici un colosso dai piedi di argilla che a detta degli stessi proprietari, è vicino a chiudere).
Perchè un giocatore se ne va, contribuendo alla morte di una land? Non trova gioco, non trova spazio, non trova gratificazione: è facile abituarsi al tiro di dado o alla regola X, basta che allo sforzo dell'impegno e del gioco, io veda un corrispettivo, fosse anche l'utenza che chatta in taverna, la quest che mi coinvolge, la scheda che migliora (ognuno si gratifica come crede, in molti amano la scheda che progredisce).

Quindi, facendo un po' l'avvocato del diavolo: datosi che a Lot ad esempio non c'è alcuna progressione della scheda o px, eppure la land non va, per quale motivo incolpare il Px o le antiche usanze del crollo delle land, quando invece il problema può essere altrove?
Occorrono persone giuste al posto giusto nel momento giusto.

Ma a questo punto la mia domanda è più banale e pratica: se in questo topic state facendo un lavoro dialettico di creazione di una immaginaria land virtuale di nuova concezione, ha senso che io chieda l'opinione su una vecchia concezione?
Mi spiego, forse ho sbagliato sezione nel postare, il che fa intendere che voglia infilare la mia idea come "nuova concezione", in vero no, vorrei banalmente un parere (un po' più articolato del "sono seghe mentali") su alcuni aspetti da inserire o meno in una land (i px sono solo uno degli aspetti, anche se ci siamo arenati lì).

Matteo Suppo:

--- Citazione ---Ma a questo punto la mia domanda è più banale e pratica: se in questo topic state facendo un lavoro dialettico di creazione di una immaginaria land virtuale di nuova concezione, ha senso che io chieda l'opinione su una vecchia concezione?
--- Termina citazione ---

[/size]Guarda, la mia idea in realtà è che il thread era già esaurito prima, e questa dell'implosione di lot è una nuova richiesta, che andrebbe in nuovo thread. Però sinceramente preferirei parlarne in Gioco Concreto, in questo modo avrebbe più visibilità e ne parleremmo con esempi concreti. Quindi il mio consiglio è di splittarlo lì.
[/size]
[/size]Nota comunque che la mia non voleva essere una condanna acritica dei punti esperienza, nè intendevo dare a loro la colpa unica di un possibile fallimento.
[/size]
[/size]Solo non mi piacciono le meccaniche messe lì senza motivo o "perché in una land devono esserci".
[/size]
[/size]In effetti nell'ultima telefonata fatta con -Spiegel- abbiamo posto le basi per il progetto di una land che ha sì i px, ma per esempio non ha la figura del master.
[/size]
[/size]Appena ho un po' di tempo libero apro un nuovo thread.

Angelo Di Caino:
Alura possiamo far così: quando c'è un topic adatto a ricevere pareri e che mi permetta di chiedere opinioni per migliorare un assetto non ancora esecutivo (prima che lo sia insomma), posso chiederti la cortesia di lanciarmi un fischio? Il forum è enorme e ho poche manciate di minuti alla volta da dedicare alle connessioni internet^^

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa