Gente Che Gioca > Questo l'ho fatto io

Regolamento per una land

<< < (5/13) > >>

Zachiel:
Sì sono un biNbo, nella vita. Pretendo il meglio di tutto.
E' sintomo di disadattamento?  :-[


Si incoraggia il "pg per sempre" per garantire agli altri PG dei punti fissi.
Se a me piace giocare con il tal PG e lo trovo interessante e magari c'è anche del romance... e il giocatore si stanca di quel PG... la mia barda si è ritrovata senza il suo lui, per dire, perché il suo lui ha abbandonato l'esercito ed è andato a fare il giardiniere in un'altra nazione, per troncare con la sua vita precedente. Lui tutto contento di aver giocato un personaggio finito, io con il gioco romantico bloccato per sempre ed il PG che aspetta sospirando al balcone del castello per gli anni venire.

E voi volete lasciarglielo fare senza neppure un disincentivo?

Si potrebbe fare la spola tra diversi PG così uno può giocarne uno, stancarsi e poi tornare a fare quello riallacciando rapporti etc. ma è spesso proibito per un semplice motivo.
Il giocatore col PG nei guai (gente che vuol vendicarsi di lui in gioco) lo cambia e torna ad acque calmate.

Generalmente ai giocatori viene consentito di fare più di un personaggio, ma devono giocarne uno per abbastanza tempo prima di avere diritto al secondo e così via

Matteo Suppo:

--- Citazione ---Sì sono un biNbo, nella vita. Pretendo il meglio di tutto.
--- Termina citazione ---
La land non è la vita, e il personaggio non sei tu. Pretendi forse che nei libri che leggi il protagonista sappia fare tutto? Provi invidia se il personaggio di un altro libro sa fare cose che il protagonista del tuo libro preferito non sa fare?


--- Citazione ---Si incoraggia il "pg per sempre" per garantire agli altri PG dei punti fissi.
--- Termina citazione ---
L'esempio mi sembra strano. A lui non interessava la romance con la barda? Se non gli interessava perché avrebbe dovuto continuare a giocarla? Se invece gli interessava perché ha deciso di partire?


--- Citazione ---Il giocatore col PG nei guai (gente che vuol vendicarsi di lui in gioco) lo cambia e torna ad acque calmate.
--- Termina citazione ---
Non vedo perché dovrebbe, di cosa ha paura?


Credo di capire in generale perché le land non funzionano. I goffi tentativi di design vengono fatti per curare dei sintomi e non le cause.

Matteo Stendardi Turini:

--- Citazione da: Zachiel - 2011-07-11 18:52:35 ---Sì sono un biNbo, nella vita. Pretendo il meglio di tutto.
E' sintomo di disadattamento?  :-[
--- Termina citazione ---
Sulla vita non mi esprimo, ma nel gioco è noioso...
Via.


--- Citazione ---Si incoraggia il "pg per sempre" per garantire agli altri PG dei punti fissi.
Se a me piace giocare con il tal PG e lo trovo interessante e magari c'è anche del romance... e il giocatore si stanca di quel PG... la mia barda si è ritrovata senza il suo lui, per dire, perché il suo lui ha abbandonato l'esercito ed è andato a fare il giardiniere in un'altra nazione, per troncare con la sua vita precedente. Lui tutto contento di aver giocato un personaggio finito, io con il gioco romantico bloccato per sempre ed il PG che aspetta sospirando al balcone del castello per gli anni venire.

E voi volete lasciarglielo fare senza neppure un disincentivo?
--- Termina citazione ---
L'unico incentivo a giocare dovrebbe essere il divertimento, l'unico disincentivo la vita fuori dallo schermo.
Ti faccio la domanda inversa: obbligheresti un giocatore a giocare per sempre lo stesso personaggio, anche se se ne è stancato, solo perché così può garantire a qualcun altro qualche spunto di gioco?
Via.


--- Citazione ---Si potrebbe fare la spola tra diversi PG così uno può giocarne uno, stancarsi e poi tornare a fare quello riallacciando rapporti etc. ma è spesso proibito per un semplice motivo.
Il giocatore col PG nei guai (gente che vuol vendicarsi di lui in gioco) lo cambia e torna ad acque calmate.

Generalmente ai giocatori viene consentito di fare più di un personaggio, ma devono giocarne uno per abbastanza tempo prima di avere diritto al secondo e così via

--- Termina citazione ---
E perché? Se io ho fatto un pg licantropo, me lo sono giocato per 3 o 4 mesi e ho raggiunto la completezza di una storia interessante, perché devo essere obbligato a giocarlo in eterno sempre uguale a se stesso? E' contro il divertimento.
Via.

In generale, quindi: il gioco in sé dovrebbe favorire il divertimento e la libertà del giocatore; qualsiasi regola che limiti una di queste due componenti va valutata molto attentamente e, nel dubbio, scartata.

Ok, ti dico chiaro e tondo: via i livelli, via le abilità a punti, via i punti-esperienza, via le monete, via il mercato, via qualsiasi valore statistico, via gli allineamenti, via le classi, via le prigioni.
Rivedere grandemente il ruolo di master, gilde, abilità e razze.
Da pensare mooolto a fondo se inserire i tiri di dado - se ne può fare senza, a parere mio, guadagnandoci e basta.

Zachiel:
No, non obbligherei un giocatore a tenere un personaggio che non vuole più... ma almeno a tenerlo finché non ha finito gli affari che aveva in sospeso... giocatori che cambiano personaggio ogni mese (nonostante le penalità), si fanno qualcosa di nuovo con una build nuova (che secondo me più che voler cambiare PG è voler cambiare come fai i danni e forse si risolverebbe facilmente togliendo la struttura di build a livelli) gente che cambia personaggio, compra una taverna, pubblicizza in bacheca la taverna e subito dopo cambia personaggio di nuovo... gente che (in una land dove si usano monete) fa dei debiti e poi sparisce...

Evidentemente hanno provato un personaggio e non gli è piaciuto... ma io preferirei avere un personaggio con delle caratteristiche mutevoli, che possa evolvere nel tempo, cambiare idea, adottare nuove filosofie dopo aver vissuto degli eventi, che ripartire da zero a fare di nuovo conoscenza con tutti gli altri che incontro (e che conosco già, e che so già come la pensano*) visto specialmente che ti ci vuole una mezza giornata per fare la conoscenza di una persona.

OFF:
Per la cronaca, il personaggio di cui si era innamorata la barda era un giovane vedovo dal cuore d'oro ma dall'apparenza ribelle e taciturna, di quelli che ti combinano i casini più grossi con un sorrisetto leggero sulle labbra, illudono le donne e non sono capaci di tener fede alla parola data. Lei aveva letto sotto le apparenze, beccandolo a mentire per farle credere di essere una persona meschina più di una volta, lui era bello, lei si è invaghita. A lui ricordava la moglie e quando la abbracciava in realtà pensava a lei, il che la barda non lo riteneva giusto (specie quando c'è un "lei mi aspetta nell'aldilà" di mezzo), quindi non avevano mai combinato nulla. E poi lui, che era inseguito da qualche losco figuro, per non mettere in pericolo i bimbi dell'orfanotrofio che aveva finanziato e le altre persone a lui care, ha deciso di sparire di nuovo, come aveva fatto nelle terre dove viveva prima. La barda gli ha fatto promettere che sarebbe tornato, lui (stronzo!) l'ha promesso e la settimana dopo girava con un'elfa oscura monaca allevata in un monastero umano e che combatteva brandendo una sedia. ::) Ho giocato un altro anno litigando con la maga da guerra con cui lui ci provava continuamente e con sua madre adottiva (una paladina) sostenendo che costui non l'aveva illusa e che sarebbe tornato come aveva promesso. Poi la land è stata chiusa per motivi vari.
Diciamo, Matteo, che a lui interessava la storia tormentata del rapporto... senza pensare alle conseguenze che avrebbe avuto. Pur vero che per coerenza avrei dovuto far partire il mio personaggio con lui o alla sua ricerca, non avessi voluto vedere il mio personaggio ad un livello più alto e non avessi voluto perdere punti esperienza e denaro in un cambio ma soprattutto non avessi voluto ancora esplorare altri aspetti del personaggio, cosa che non sentivo di aver finito (e che era condizionata dalle mie finanze, con magie che avrebbero aumentato il carisma del personaggio. Effettivamente, usare una stat che si compra con dei punti in creazione personaggio per rappresentare le possibilità caratteriali del personaggio è una cosa che mi è sempre stata antipatica. Se voglio giocarmi un picchiatore in D&D mi trovo senza punti per intelligenza, saggezza, carisma.)



Mi accorgo ora di una cosa fotonicamente perversa.
Sto chiamando il mio interlocutore "Matteo" per distinguerlo da... un altro Matteo???... :o




*ecco, se legalizziamo il metaplay forse si può arginare



ed ora la proposta malvagia: partiamo da zero. decidiamo degli obiettivi. iniziamo ad usare questa sezione del forum come va usata, partiamo dalle fondamenta e mettiamo su questa land?

(secondo voi, a seconda dell'ambientazione cambieranno molto le meccaniche? Perché sono indeciso tra uno sword and sorcery high magic ed uno steampunk alla Last Exile, ma con tecnologia più aperta alle masse)

Matteo Stendardi Turini:
Ok, ma quindi sei veramente deciso a scrivere un regolamento per una land? Dopo avresti anche i mezzi per proseguire e crearla sul serio, oppure è solo un esercizio di design?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa