Mi piacerebbe fare un esperimento.
Contatto un paio di persone che sono in procinto di creare delle land, ambientate D&D 3.5 Forgotten Realms e D&D 4E Eberron rispettivamente, se ne hanno voglia... e magari un paio di persone che hanno gestito simili sistemi.
Le porto qui sul forum di GcG con il compito di rappresentare il punto di vista tradizionalista ed "esperto" di come funzionano le cose attualmente. Di fare l'avvocato del diavolo.
Ci mettiamo a tavolino, chi di noi vuole, con regole fisse. Le solite regole di convivenza sociale dei forum, niente attacchi contro parpuzio "a prescindere" (si supponga che queste persone non sappiano neanche cos'è parpuzio o rifiutino di vedere, ma è proprio per questo che sono chiamate qui)
Si mette su lo slow post se decidiamo che serve e proviamo a scrivere il regolamento di una land a partire da zero.
Io ci metto la conoscenza dei concetti di valore e flusso di valore, l'esperienza di giocatore ed il buonsenso (che non è il buonsenso di parpuzio, è più... illuminato?

Diciamo il "io se fossi un giocatore medio prenderei così questa decisione")
Loro ci mettono l'esperienza ed il punto di vista del "dammi un buon motivo per cambiare" impegnandosi a non fare muro (in fondo non sono obbligati a modificare nulla nelle loro land) ed a non dire "non funzionerà" a prescindere.
Voi ci mettete la conoscenza di teoria, sia come conoscenza di tecniche che come conoscenza di risultati che si possono ottenere dal gdr senza regola 0.
E poi costringiamo Alex, anche se salta fuori qualcosa di carino, a non giocarci.
A completo sproposito:
Mettere tutti alla pari ricompensandoli solo con titoli insignificanti e soddisfazioni di gioco mi convince poco. Quelli che sono là da più tempo si chiedono: ma perché l'ultimo arrivato deve avere gli stessi privilegi miei?
Propongo un sistema di crescita che faccia salire il giocatore, ma non una cosa lunghissima. Che si raggiunga il massimo in tempo breve, diciamo sufficiente a prendere dimestichezza con lo stile e l'atmosfera del gioco. Per D&D 4e la mia proposta era di impostare le cose in modo da raggiungere livello 30 in 2 anni, far salire più personaggi in contemporanea, con pool di esperienza condiviso, per evitare che tutti giochino solo lo striker, eliminare differenze in px tra chi gioca 2 ore al giorno e chi ne gioca 16.
Come nota finale:
Bella l'idea di mettere una crescita parallela con il Solar System, i miei complimenti a Mark.
Crosspost con bramante:
Troppe teste non è un problema. Il modo giusto di giocare te lo dà il sistema ed il regolamento, niente se e niente ma. Ok che conosco gente che a D&D fa fare solo un tot di azioni gratuite per turno anche se non è la politica della land perché sennò a lui pare una buffonata.
Le cose prese sul personale è il famoso stress di parpuzio. Finché il Master è convincibile o attaccabile è una cosa. Quando il regolamento è graniticamente chiaro per me il problema è risolto.
La poca garanzia di regole è data dal fatto che chiunque vuole imbrogliare per avere dei vantaggi. Nasce dal fatto che il metagame è vietato e chi lo fa è l'unico ad avvantaggiarsene. Se le regole sono chiare e tutti le possono vedere, possono autoregolamentarsi. Se uno rifiuta di seguire le regole, si salva la giocata e la si passa ad un master che la annulla.
Chiarezza di intenti. Rimorchiare? E con chi? There are no girls on the internet, mi insegnano i troll. Scherzi a parte, c'è gente che si iscrive alle partite di beach volley per rimorchiare. Finché gioca bene poi può mandare quanti messaggi privati vuole. Poi i due personaggi che devono evitarsi perché i giocatori si sono mollati e non si vogliono più vedere è cosa che succede... Purtroppo anche il bastardo che denuncia ai master l'altro giocatore perché lo perseguita, perché si fionda in chat apposta per ammazzarlo/imprigionarlo dopo che gli ha visto iniziare qualcosa di sospetto... bisognerà pensarci.
La cosa sfocia nel mondo persistente. Secondo me si è lì per cazzeggiare con gli altri PG e mettere in mostra la propria creazione e la sua verosimiglianza a livello psicologico.
Patto sociale... non lo so, davvero.
Yourole non è una land, è un sito di play by chat. Se uno vuol fare il master si chiama i giocatori ed il master c'è sempre.