Gente Che Gioca > Sotto il cofano

En Garde!

<< < (2/4) > >>

Davide Losito - ( Khana ):

--- Citazione da: Iacopo Benigni - 2011-07-09 14:46:20 ---Leggendo la tua descrizione non ho potuto non immaginarmi  la parte fuori dai duelli come se avesse le atmosfere di Barry Lindon di Kubrick senza considerare che ci sono anche il duelli nel film! Ci sono andato molto lontano? Immagino dovresti provarlo prima di rispondermi ...

--- Termina citazione ---
Chiaramente va provato, ma la fiction di ispirazione è dichiaratamente quella.
Non direttamente Berry Lyndon, anche se il film è stato pubblicato nel dicembre del 1975, ma diciamo che è quel tipo di storia.



--- Citazione da: Iacopo Benigni - 2011-07-09 14:46:20 ---Per quanto riguarda invece il segnarsi in segreto o palesemente le mosse a gruppi fissi che il personaggio intende fare e poi assegnare malus se cambia idea sono cose che ho già visto in GURPS terza edizione, Mouse Guard e Burning Whell ovviamente con alterne fortune. In tutti i giochi che conosco si dichirano 3 mosse non di più. Si non mi sfugge che sono tutti successivi a "En Garde!", segnalavo solo che è ogni tanto rispunta fuori nel corso dei 40 anni della storia dei gdr.

--- Termina citazione ---


Ma infatti quello che mi ha fatto interessare a questo "gioco/simulazione quasi storica" è proprio l'essermi accorto che contiene alcune regole o idee che si sono riviste spesso successivamente, addirittura proprio in quei titoli nati per "contrastare" D&D.
Ossia, queste 50 pagina appaiono molto come "la strada che non è mai stata presa nel GdR".

Fealoro:
la domanda è: dove hai trovato questa reliquia?

Fabrizio:
Altra domanda: le regole del combattimento sono simili a questo vecchio gioco omonimo http://www.systemreferencedocuments.org/index.php?option=com_content&view=article&id=152:engarde&catid=37:boardgame&Itemid=104 ?

vonpaulus:
olo. il gioco mi interessa molto perchè tra le altre cose faccio rievocazione storica del 1600 e credo sarebbe molto bello giocarlo con i compagni di rievocazione.




sai qualcosa di come è diventato e di come sono le regole che vengono vendute ora?



Davide Losito - ( Khana ):

--- Citazione da: Fealoro - 2011-07-11 18:17:38 ---la domanda è: dove hai trovato questa reliquia?

--- Termina citazione ---
Su Amazon :) (americano)



--- Citazione da: Fabrizio - 2011-07-11 18:34:50 ---Altra domanda: le regole del combattimento sono simili a questo vecchio gioco omonimo http://www.systemreferencedocuments.org/index.php?option=com_content&view=article&id=152:engarde&catid=37:boardgame&Itemid=104 ?

--- Termina citazione ---
Hm... dovrei provare quel gioco.
Le carte si giocano in serie e nascoste?



--- Citazione da: Paolo Castelli - 2011-07-11 20:16:07 ---sai qualcosa di come è diventato e di come sono le regole che vengono vendute ora?

--- Termina citazione ---
Esiste una ri-edizione del... 1988 (ristampata nel 2005). Che è una fedele ri-edizione del testo del 1977, che a differenza di quello che ho io, ha le regole per giocare postal games, ossia via posta scritta.
Sono curioso, ma credo che siano regole molto facilmente applicabili anche ad un più moderno contesto e-mail o PBF.


qui il riassunto delle edizioni http://en.wikipedia.org/wiki/En_Garde!


Se vi interessa, ho la mail personale di quel Paul Evans che ora detiene i diritti e volendo (perché gliel'avevo chiesto) ha l'edizione del 2005, in print on demand (no pdf).

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa