Play by Forum > (On Mighty Thews) PbF1

Proposta: On Mighty Thews

<< < (7/11) > >>

Suna:
Personalmente, moltissimo!
Mi ricorda il tema arturiano della nuova cultura razionalista che soppianta il mistero dei tempi andati, così ben espresso in alcuni numeri di Sàine. E' anche un po' la morte dell'eroismo che vediamo nel Beowulf di Zemeckis. E' un tema che adoro.

Fealoro:
@Ander
La citazione di San Starnazza mi ha fatto scendere una lacrima di nostalgia al pensiero di KK e Laitia, ma in effetti se a due giocatori stride forse è meglio adeguarsi al mood generale. Tanto che un inquisitore con i toni cupi ci va a nozze.

Penso che per il resto vada bene.
Vorrei però avere una veloce descrizione di questo monastero e della religione che segue l'inquisitore.


@Suna

--- Citazione ---Sul quale tipo di potere questi dèi possano conferire, io pensavo ad un controllo di elementi riconducibili al cielo notturno: buio, luce, fuoco, ad esempio. Ma accetto suggerimenti ben volentieri, se avete di meglio da suggerire (e se ritenete sia il caso di esplicitarlo ora).
--- Termina citazione ---
Penso che possa essere sufficiente, lascerei che ulteriori specifiche vengano fuori durante l'avventura


Per il mood mi va bene, ci metterei una punta di puritanesimo/razionalismo alla Solomon Kane, che si sposa bene con i personaggi di Paolo e Ander. Cioè non solo barbarica nudità, ma anche ampollosa pudicizia.

@MrMario
Per mercenario io penso ad una zona di città stato in perenne guerra tra di loro.
PS però mercenario può anche significare un luogo privo di ideali, una città in cui l'unica cosa importante è il denaro.

Suna:
Ci sto. Magari caratterizza il nuovo impero. Vorrei solo evitare se possibile una preponderanza di questo contrasto. Mi spiego. Mi piace l'idea di uomini e donne che vanno in giro nudi fieri del proprio corpo. Non vorrei che i conflitti nascessero dal contrasto tra vecchia e nuova usanza, lo lascerei sullo sfondo, magari.
Forse il nuovo impero non ha ancora completamente imposto la sua morale al mondo, visto che è così opposta a ciò che è sempre stato?

Fealoro:
Assolutamente d'accordo. Il mio pensiero era solo di un contrasto visivo, non una fonte di attrito sociale.
Io ho sempre in mente Solomon Kane (i racconti) che andava in giro vestito da puritano nell'africa centrale assieme a selvaggi seminudi.


E' un concetto che sta nello sfondo Nessuno attaccherà la tua sacerdotessa solo perchè va in giro mezzanuda, ma la sua nudità la identificherà come barbara (in senso di oltre i confini)


La nudità alla fine è ciò che mostra la diversità di origine, ma il motivo per cui si combatte è diverso.

Ander:
Allora, sostituirei il Negoziazione d6 con una roba tipo Scudo Lucente (di San Jorge) d6, visto che mi è stato suggerito di mettere un oggetto.

San Jorge (San Giorgio) è pure il suo protettore al posto di San Starnazza.


Il buon Ysidro appartiene alla religione dell'Unico, che sostiene come tutto sia stato creato e avvenga per volontà di questo dio, noi dobbiamo soltanto affidarci a lui, con un cieco abbandono, e realizzare il suo progetto. Ovviamente gli altri dei sono tutti falsi e il suo ordine manda in giro Inquisitori nei territori imperiali / quel che è per estirpare i culti malvagi (tutti gli altri).
Agli Inquisitori viene insegnato ad essere machiavellici, non sono "legale stupido"  ;)


Mah, non è un granchè ma è notte... Domani vedo che altro mi viene in mente. Avevo anche un'altra idea, con un personaggio simile ma più marziale che pretonzolo, dedito a un culto del dolore... Boh, ci penso ancora un po'. Intanto, se mi arrivasse il gioco non sarebbe male...!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa